Altri partner
Convenzione Blucenter
Orari di allenamento
03/12/2017
UNDER 14 - PRIMA FASE - SESTA GIORNATAPALLAVOLO VALSUGANA NOIVOLLEY |
3 2 |
25 25 16 18 15 17 19 25 25 12 |
Don Minzoni gremita per una sfida tra Elle 75 e Noivolley tanto importante ai fini della classifica, quanto romantica, rappresentando per alcune ragazze di entrambe le squadre un amarcord dell'ultimo Valsucamp.
Elle75 Valsugana in campo con Giulia Bresciani palleggiatrice unica e un sestetto completato dalle compagne Emma Carroccia, Zoe Vescovi, Martina Stona, Emma Quaglio, Martina Muriago. Noivolley con capitan Sofia Bettini e Serena Morbiato in regia, Sabrina Scaggero e Chiara Quagliato in banda, Anna Vettore e Nicole Canu al centro.
Primo punto del match di Nicole Canu, Emma Carroccia ficcante in battuta, ma la padroni di casa commettono qualche errore in attacco. Serve Zoe Vescovi dai nove metri a mettere in difficoltà la ricezione ospite, con Emma Quaglio molto attenta a muro (8-4). Ace di Nicole Canu, parallela di Chiara Quagliato ed il NOivolley si fa sotto (8-7). La gara si sviluppa molto in battuta, con le ricezioni un po' in difficoltà: Martina Stona trova il punto al servizio, Sofia Bettini in battuta è abile a pizzicare ben due volte nella zona del palleggiatore in movimento, mentre Anna Vettore porta alla parità (10-10).
Molto attiva Martina Muriago in difesa, il Noivolley è nel so momento migliore e finalizza di più le azioni maggiormente lunghe (12-14). L'Elle75 conquista il cambiopalla, entra Silvia Poletto in seconda linea per Emma Quaglio e Martina Muriago trova l'ace del pari (14-14). Doppio muro di Giulia Breciani e Zoe Vescovi: Valsugana nuovamente avanti, aiutata da qualche errore ospite in attacco (18-14). Martina Muriago in battuta non lascia giocare le ricettrici avversarie, accumulando ace fino al risolutivo tocco di seconda di Serena Morbiato. Recuupero incredibile sotto al canestro di Silvia Poletto, Martina Muriago riesce a mandare sul campo opposto in cui costa la disattenzione (20-15). Gran bordata di Sabrina Scaggero, ma il set vive la sua chiave di volta nella differenza in battuta, grazie ad un Valsugana più costante con tutte le ragazze che rende difficoltoso il gioco di cambio-palla ospite, a differenza del Noivolley in cui gli ace si mischiano a diversi errori. Zoe Vescovi si iscrive al club degli ace e con due fendenti vincenti dai nove metri pone fine al primo set (25-17).
Nell'Elle75 viene confermata Silvia Poletto, nel Noivolley entra in palleggio Elisa Nalesso in coppia con Sofia Bettini, dentro anche la peperina Chiara Capitanio in diangonale a Nicole Canu, restano Anna Vettore e Chiara Quagliato.
Avvio molto equilibrato e gara gradevole per la categoria, a metà parziale il Valsugana riesce ad avvantaggiarsi con la solita arma della battuta di Giulia Bresciani (uno) ed Emma Carroccia (tre), inframezzati dai colpi in schiacciata di Martina Stona che non lesina il braccio pesante e dall'ennesimo recuper da stroppicciarsi gli occhi di Silvia Poletto che salva una palla arrampicandosi e smaltandosi sui gradoni (17-11).
Zoe Vescovi pesca dal cilindro altri due ace e la gara risulta molto frammentata visti i molti punti conquistati o persi dalle due squadre direttamente al servizio. Legnata poderosa di Martina Muriago (21-14), poi sale in cattedra Anna Vettore innescata da Elisa Nalesso, ma è tardi per ipotizzare una rimonta. Ingresso di Ginevra Gertosio, Sara Stella e Teresa Paccagnella. Emma Carroccia mette a segno il diagonale che consegna il secondo set (25-19).
Coach Tonazzo dà spazio al proprio validissimo rooster, tenendo in campo Ginevra Gertosio in palleggio, Teresa Paccagnella, Sara Stella insieme a Martina Muriago, Emma Carroccia e Silvia Poletto. Il canovaccio della gara è scritto fin dall'inizio: Elle75 ordinata ed efficace che fa della battuta il punto di forza, con gli ace in sequenza di Ginevra Gertosio e Teresa Paccagnella. Valsugana un po' disordinato negli appoggi e falloso, la ricezione crea qualche problema su ci lavorare, mentre l'attacco funziona a dovere in questa fase e Silvia Poletto mette a terra una bella diagonale (8-6).
Girandola di cambi, con coach Ugolini che opta per Vittoria Zago ed Elissa Nalesso, mentre Tomas Tonazzo si copre in difesa con Sofia Roffi e sceglie Zoe Vescovi in prima linea. Gran parallela di Sophia Zoccarato, replicata da Vittoria Zago dal centro. Molti errori del Valsugana, cambio di regia con Giulia Bresciani che subentra (14-16).
Molto attenta Sofia Roffi, determinante nel dare equilibrio in questa fase all'Elle75, in una partita diventata improvvisamente molto combattuta e con scambi prolungati da applausi, grazie anche all'enorme grinta messa in campo dal Noivolley. Sara Stella risolve una situazione complicata (15-18), il Noivolley ha però trovato coraggio in attacco e sfrutta al meglio gli errori Valsugana, tanto da indurre coach Tonazzo a fermare il gioco (16-20). E' la qualità in difesa ed attacco a premiare le ospiti: difesa notevolmente salita di livello ed attacco concreto, abile sia di potenza, sia nel pescare con pallonetti le zone scoperte di un'Elle75 sparita dal campo. Due ace di Vittoria Zago prolungano il match, meritatamente per quanto messo sul terreno di gioco dalle ragazze del Noivolley (16-25)
Quarto set: Elle75 con le titolari di giornata, Noivolley che opta per Elisa Nalesso e Serena Morbiato in palleggio, Vittoria Zago ed Anna Vettore al centro, Chiara Quagliato e Sophia Zoccarato in banda. Si parte con l'ace di Martina Muriago, il cui urlo determinato risuona ancora tra le pareti della Don Minzoni. Ace anche di Giulia Bresciani che tocca il nastro ed Emma Quaglio nella rotazione successiva, scaltre le avversarie nel trovare un paio di punti con palleggi tattici. Martina Stona punisce sotto rete le ricezioni lunghe delle ospiti, il Valsugana è decisamente entrato con un altro piglio e non fa cadere alcun pallone, a costo di lasciare le unghie sul pavimento (8-3).
Le ospiti non ci stanno e gettano il cuore oltre l'ostacolo, il Valsugana ha il demerito di rilassarsi e forse trovare qualche giustificazione di troppo. La prima linea alta del Noivolley mette in difficoltà le schiacciatrici di casa e serve la miglior Martina Stona per il cambio-palla. Sophia Zoccarato superstar con quattro colpi ben suddivisi tra due diagonali, una parallela e un pallonetto (9-11), entra Silvia Poletto che subito trova difesa e attacco, poi Martina Muriago pareggia i conti.
Ritrovato animo e responsabilizzazione, chieste a gran voce da coach Tomas, il Valsugana macina gioco e si assiste a un match spettacolare, con il Noivolley notevolmente cresciuto ed entrambe le squadre che mettono l'anima. Le ospiti hanno il pregio di limitare molto gli sbagli nella fase centrale, mentre nel Valsugana saltano i nervi e le ragazze perdono inevitabilmente il contatto con la partita in una rotazione sanguinosa per le padroni di casa (13-19).
Teresa Paccagnella e Sara Stella sono chiamate a risollevare le sorti dell'Elle75, furba Chiara Quagliato a mandare il primo tocco in una zona scoperta, vanificando così un gran recupero fuori campo delle locali. Ace di Teresa Paccagnella, il Valsugana si avvicina alle avversarie (18-22), un errore risulta decisivo: doppio ace di Anna Vettore ed il tie-break, impensabile fino a metà gara, è servito (25-18).
Per il set decisivo coach Tomas Tonazzo si affida a Zoe Vescovi, Ginevra Gertosio, Emma Quaglio, Martina Muriago, Martina Stona, Emma Carroccia. Isabella Ugolini sceglie Vittoria Zago, Serena Morbiato, Chiara Quagliato, Anna Vettore, Eliksa Nalesso, Sophia Zoccarato.
Valsugana tutto grinta che impone il proprio gioco in avvio, con Martina Stona superlativa due volte in attacco ed Emma Quaglio che pesca l'ace. Giorgia Capitanio entra per dare spessore in seconda linea, arriva l'ace di Elisa Nalesso a spezzare gli equilibri, poi un errore in attacco porta all'inversione di campo (5-8). Entra Silvia Poletto per Martina Stona, nel tentativo di gestire i palloni in seconda linea. Ospiti in fuga (6-10), ma non è finita e i deboli di cuore devono uscire dalla palestra: doppio jolly di Emma Carroccia in schiacciata e battuta, palletta di Emma Quaglio, altro ace di Emma Carroccia (10-10).
Un errore è compensato dall'attacco di Zoe Vescovi, Emma Quaglio intelligente nel far fruttificare un pallonetto e Ginevra Gertosio furba sotto rete: Valsugana avanti (13-11). Chiara Quagliato e Nicole Canu dentro per provare a risollevare il destino della parti. Tre matchball, decisivo il secondo sull'errore in battuta delle ospiti (15-12).
Con la palestra ben poco temperata, le ragazze in campo scaldano i cuori e gli animi in una gelida mattina di dicembre, al termine di due ore e mezza di pure emozioni. Il Valsugana forse spreca la possibilità di una vittoria piena, con il match che sembrava saldamente in mano, ma allo stesso tempo recupera emotivamente e tecnicamente una gara che ad un centro punto dava idea di essere sfuggita di mano. Menzione d'onore per il Noivolley, formazione che mai ha mollato e si è fatta trovare pronta nello sfruttare il rilassamento e le difficoltà del Valsugana, mettendo in campo tanta grinta e buone doti ballistiche in una giornata che ha visto una bella e combattuta partita, nel segno della correttezza e dell'amicizia tra gli abbracci finali delle atlete che sio sono conosciute questa estate.
Per l'Elle75 quindi una vittoria di carattere che proietta le ragazze minimo agli spareggi di accesso alla Fase di eccellenza, in attesa di capire nello scontro diretto contro l'Olympia se l'Elle75 potrà accedervi direttamente come vincitrice del girone: in bocca al lupo!!
Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972 - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289
Sito generato con sistema PowerSportArea Manager