08/05/2018
Recupero di campionato alla Tensostruttura, in campo l'Elle75 Valsugana, senza l'infortunata Martina Pedron, con ospite il Sant'Agostino. Padroni di casa in campo con Giulia Bresciani in regia, Martina Stona martello, Emma Quaglio e Gaia Aghito di mano, al centro Martina Muriago e Sara Stella. Le avversarie optano per Anna Cellini come palleggiatrice in diagonale ad Elena Ciriolo, Elisa Vecellio opposta a Giulia Montacciani, Giulia Buccheri (2006) e Francesca Montacciani centrali.
Buon aproccio del Valsugana che vola subito con il turno al servizio di Sara (7-2). Giulia è precisa e dirige bene il gioco, Gaia e Martina Stona sono letali (12-07). Nella fase centrale il Valsugana un pochino si perde, rilassandosi forse troppo e subendo in ricezione qualche folata avversaria (16-16). Giulia punge al servizio mettendo le basi per il break decisivo, mentre tocca ad Emma Quaglio e Martina Muriago portare diversi punti in attacco (22-16). Entra Teresa Paccagnella che va subito a referto, Martina Muriago chiude i conti (25-18).
Un cambio tra le fila delle ospiti in avvio di secondo set, in cui fa il proprio ingresso Emma Zimello; nel Valsugana si rivede Teresa in banda dall'inizio. Un break per parte (4-5), poi l'Elle75 scappa (11-05). Molti cambi: nel Valsugana dentro Zoe Vescovi, Ginevra Gertosio, Emma Carroccia, Anna D'Abruzzo; nel Sant'Agostino scampoli di set per Mazzuccato e Damiani. Il Valsugana è molto efficace in battuta e difende molto, dimostrando concretezza in attacco. Ace di Zoe (19-11), piccolo passaggio a vuoto e replica di Ginevra sempre dai nove metri (21-15). Il Sant'Agostino non crea pericoli, Emma sigilla la vittoria del parziale (25-16).
Coach Tomas Tonazzo decide per la conferma di Zoe, Ginevra, Anna, Emma Carroccia, lasciando in campo Martina Stona e Martina Muriago. Tra le ospiti tocca a Vecchi, viene reinserita Ciriolo e confermata Mazzuccato. Inizio confusionario del Valsugana (2-6), Martina Muriago risolve in battuta con un ace e due free-ball (6-6). Entra Francesca Montaccini per Elisa Vecellio, trovando subito punto due volte dai nove metri, a cui si sommano un paio di errori delle padroni di casa (06-11).
Trovato un po' di ordine e gli ace di Emma Carroccia, il Valsugana si rifà sotto (11-13). Dentro Silvia (13-15), ace di Ginevra, ma continua anche qualche ingenuità di troppo (14-17). E' Silvia a dare un apporto imporante in battuta e difesa, con Martina Muriago finalizzatrice, tuttavia Anna Cellini rileva Francesca Vecchi e mette in difficoltà la ricezione locale (17-19). Entra Gaia che firma il sorpasso in battuta con due colpi, seguita dal braccio caldo di Martina Stona e dalla manualità di Emma Carroccia che avevano appena confezionato il pari (21-19). Rachele Damiani nel Sant'Agostino, Martina Stona è attenta a rete (22-19). Spazio anche a Giulia Rossi, le ospiti ci credono e con un paio di difese e tanta pazienza soffiano fiato sul collo dell'Elle75 (23-22).
Doppio match-ball, ma il Sant'Agostino tiene vivi tutti i palloni, annullando. Ace di Elena Ciriolo, un errore ospite vanifica. Rientra Giulia Rossi, nuova palla set per le ospiti, ci pensa Gaia. Rientra anche Giulia Montacciani, ancora un tentativo per vincere il parziale a favore del Sant'Agostino che difende ed attende un errore avversario (26-28).
Quarto set: Valsugana con Ginevra in palleggio, Martina Stona opposto, Teresa e Gaia in banda, Sara e Zoe in banda; Sant'Agostino con Francesca Montacciani, Buccheri, Ciriolo, Rampazzo, Mazzuccato, Cellini. Sara abbatte un'avversaria, Ginevra fa punto in battuta e smista bene il gioco per le compagne Martina Stona e Teresa (3-0). Tocco di seconda di Elena Ciriolo, picchia Martina Stona in schiacciata e Teresa la imita al servizio, con Gaia implacabile in attacco (10-01).
Coach Alessia Bigolaro chiama Emma Zimello ed Elena De Felip a calcare il terreno di gioco. Inerzia completamente nelle mani del Valsugana, con Zoe molto attenta sotto rete (14-05). Tornano Giulia Montacciani ed Elisa Vecellio (19-08). Set dominato: due ace di Ginevra, dentro Emma Quaglio che timbra il cartellino e dopo un paio di errori avversari anche gli ultimi punti del match portano nuovamente la firma di Emma Quaglio in attacco e Ginevra in battuta (25-10).
Fine gara per la gioia di una concentrata (o stressata?) segnapunti Maura e della collega Silvia, con menzione anche all'arbitro Alessandro ed alle vice-allenatrici Elena e Linda per le fatiche: tutto questo per dire grazie a chi dà la propria disponibilità!