Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

I Divisione: MIOZZO PALL. VALSUGANA vs U.S SANT'AGOSTINO

10/02/2017


I presenti alla Don Minzoni hanno potuto assistere davvero a una bella gara tra Valsugana e S. Agostino, con le padrone di casa sugli scudi per tecnica e autorità con la quale hanno affrontato la sfida, vincendola 3-1 e ribaltando le sorti rispetto alla partita di andata in cui si impose il S.Agostino 3-0. Tifo incessante sugli spalti ospiti, il pubblico di casa ha saputo poi ravvivarsi e accendersi ben presto, trascinato dalla prestazione delle proprie ragazze.

Valsugana in campo con Elena Borgo, Elisa Vanzato, Gaia Fassina, Anna Romito, Aurora Veronese, Cecilia Turetta e Lisa Pierangelo libero. Canossa al via con Rodriguez, Bigolaro, Salmaso E., Toppao, l'ex Toffanin, Berton e la coppia Quadrio/Vason alternate come liberi. 
Pronti via e, dopo una piccola fase di studio iniziale, il Valsugana ha iniziato a imporre il proprio gioco, con una fast molto veloce e potente di Cecilia Turetta a certificare il vantaggio (10-5). Fase centrale molto bella e vivace, con scambi spesso lunghi e davvero apprezzabili. Nel Valsugana piace il gioco vario con i centrali (diversi tipi di attacco) e più in generale la chiamata in causa di tutte le ragazze e una determinazione che è fuoco interiore. Serve molta pazienza per venire a capo di una partita in cui le avversarie toccano spesso il pallone a muro e grazie a questo fondamentale sono quindi anche facilitate in difesa: il Valsugana comunque ne ha da vendere in questa serata e le ospiti aiutano con qualche errore di troppo in attacco a due terzi di set (21-12). Infatti il S. Agostino, in cui nel frattempo si registra l'ingresso di Soffiato per Salmaso E., regge bene in ricezione, ma abbastanza staccato da rete, mentre gli attaccanti potenti faticano a gestire il colpo. Il tempo di qualche respiro e un muro del duo Elena Borgo - Cecilia Turetta, seguito da un ace di Aurora Veronese, chiudono il conto (25-15).

Valsugana invariato nel secondo parziale, mentre il S. Agostino mischia le carte, anche con cambi di ruolo. La mossa del coach ospite Costella funziona perchè dopo un illusorio doppio punto di Gaia Fassina in primo tempo ed a muro (1-2), nel Valsugana tradisce la ricezione (2-5) ed infine il S. Agostino scappa (5-12). Non si può parlare di demeriti delle ragazze locali, quasi tutti i punti sono infatti particolarmente sudati, però in questo frangente il S. Agostino riesce a non commettere più errori e sfruttare la fisicità a muro e la potenza in attacco, concludendo a proprio favore i lunghi scambi, con la squadra di casa che forse si intestardisce un po' troppo nei pallonetti, tutti difesi. Un sussulto del Valsugana grazie a una maggior concretezza in attacco potrebbe far presagire ad una rimonta, ma rimane incompiuta (12-16) e qualche errore di troppo in battuta favorisce le avversarie. Un po' di smarrimento nel finale di set per le atlete locali aumenta il divario, forse più di quanto abbia effettivamente espresso il gioco fino a buona parte di set. Da segnalare l'ingresso di Giulia Carminato, come sempre particolarmente grintosa. Due ace e mezzo (free-ball) di Rodriguez e Bigolaro portano al cambio campo (16-25).

Il terzo set ha come protagoniste le stesse interpreti che hanno iniziato quello precedente e le due squadre decisamente non si scambiano complimenti, senza lesinare bordate reciproche in attacco. Il livello della partita sale ulteriormente, le squadre vanno a braccetto, anche se tendenzialmente si rincorrono l'un l'altra con piccoli strappetti più che avere un reale punto a punto. Entrambe le formazioni trovano un paio di rotazioni importanti in battuta, in pratica si annullano a vicenda a metà set (11-11). Si teme l'ennesimo infortunio in casa Valsugana, con Gaia Fassina che lascia il campo per far posto a una sempre pronta Silvia Romito; poco dopo Maracani rileva Salmaso E. nel S.Agostino. Con un gioco molto improntato sulla difesa e ricezioni più difficoltose, è il momento dei laterali nel mettere giù palla: Elisa Vanzato, Aurora Veronese e Anna Romito rispondono presente (mani spellate in tribuna), tutta la squadra lo è in difesa. E' la chiave del set, tenacia e pazienza premiano il Valsugana con quattro punti consecutivi che alla fine si riveleranno determinanti (20-16). Le velleità ospiti sono spente con la voglia di non far cadere nessun pallone: la palleggiatrice Elena Borgo in versione super-girl corre come una giamaicana e anche tiene su palloni a due centimetri dal suolo, Lisa Pierangelo finisce quasi fuori dalla palestra (non è un eufemismo) per arpionare una palla togliendola dalle mani del pubblico, il triplo muro finale consecutivo di Cecilia Turetta ed Aurora Veronese confeziona il tutto (25-20).

Nel quarto set si rivede Gaia Fassina dall'inizio, per lei nessun problema fisico. Proprio lei pizzica l'angolo, poi Elisa Vanzato colleziona un altro ace (5-2). La fase di battuta/difesa del Valsugana diventa invalicabile, quando possibile viene affidato il pallone ai centrali per chiudere in modo più agevole il punto, evitando forse l'unica arma rimasta alle avversarie, cioè i centimetri a muro sugli attacchi laterali (10-5). Doppio cambio nel S.Agostino con l'ingresso di Salmaso G. e Morbiato per Bigolaro e Rodriguez. Non sortisce alcun effetto: il Valsugana esce da una fase un po' complicata con un mani-out di Anna Romito (11-8), poi veleggia a gonfie vele verso la vittoria (18-9). Il S.Agostino, in cui Maracani ha preso il posto di Soffiato, cala in attacco facendo molti errori e soffre in ricezione grazie alle bordate dai nove metri delle donne Valsugana. Elisa Vanzato è imprendibile in parallela, Aurora Veronese si cimenta nel mani-out ed il Valsugana, che viaggia bene in tutti i fondamentali e non molla neanche di un millimetro fino alla fine, si avvicina inesorabile alla meta. Cecilia Turetta festeggia con il primo tempo della vittoria (25-14), il pubblico rumoroso e festande applaude - meritatamente - una prestazione al di sopra delle righe.
 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager