Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

PALLAVOLO VALSUGANA vs A.S.D.SILVOLLEY

05/03/2017


Domenica mattina di gioco in Tensostruttura G. Zorzi, ospite il Silvolley. Le ospiti scendono in campo con Spolaor, Rossetto, Busso, Artuso, Vanin, Sartori e libero Carpin. Il Valsugana opta per Lincetto, Agostini, Perazzolo, Baido, Gobbo, Ciesa e libero Alfano. Subito curiosità all'inizio, con Agostini che si fa male proprio alla fine del riscaldamento e si assiste al raro cambio sullo 0-0 con Mozzato (Agostini dopo qualche minuto si riprenderà senza problemi, bene comunque Mozzato fin che il Valsugana è rimasto in partita). L'inizio è complicato per le padroni di casa, in cui Borgo subentra in regia (3-5) e il Silvolley trova un fenomenale turno al servizio con Busso sui nove metri (3-11). Il Valsugana inizia ad ingranare, soprattutto appare compatto in difesa e con pazienza e buon gioco accorcia quasi interamente il notevole gap (20-21). Le due formazioni ottengono il cambio-palla, durante lo sprint finale però il Silvolley inserisce Pavan e trova un paio di contrattacchi in più (21-25).

Nel secondo parziale il duo al comando Paccagnella-Bastianello conferma Borgo mette in atto un accorgimento tattico invertendo i centrali, nel Silvolley torna il sestetto titolare. Il Valsugana gira meglio, trova le contromisure in difesa, sale in ricezione e mette in difficoltà con la battuta le avversarie, faticando forse un po' in attacco, in cui è importante l'apporto di Baido. Il triplo turno al servizio di Gobbo, Perazzolo e Borgo porta frutto (sette contrattacchi, più i tre cambio-palla), le ragazze di casa sono molto attente e sfoderano difese aggressive su alcuni attacchi potenti del Silvolley, finalizzando bene o attendendo l'errore avversario (15-9). Nel frattempo si assite a una girandola di cambi: tra le ospiti rientra Pavan (10-8) e assaggia il campo Habili (un punto sul finale), nel Valsugana important scorcio di set per Agostini (cambio chiuso prima dello sprint conclusivo). Le ragazze di casa perdono brillantezza e con qualche amnesia rimettono in gioco le ospiti (21-20), le quali trovano più equilibrio e grinta con il nuovo assetto. Ciesa smorza un attacco e permette ad Alfano un bel recupero che Baido schiaffa a terra (23-21): è la svolta del set, anche Mozzato picchia ed il Valsugana pareggia (25-22).

Nel terzo parziale il Silvolley conferma Pavan fin dall'avvio e ne trova giovamento, scappando fin da subito (3-9), ancora una volta con Busso al servizio. Il Valsugana accenna ad una rimonta (9-11), ma questa volta non recupera (9-18): il Silvolley azzerra gli errori, in alcuni casi attendendo quelli avversari, in altri recuperando con precisione più palloni e trovando efficacia in attacco. L'ingresso di Agostini e Bassani non cambia l'inerzia, l'epilogo di set è già scritto (12-25).

Nel quarto parziale, nel Valsugana, iniziano Agostini e Bassani in banda, mentre si torna all'origine in centro. Il leit motiv è il medesimo del parziale precedente (0-7), tra le locali entrano una tenace Lincetto e la bombardiera Mozzato, ma il Valsugana in generale appare stanco e un po' fuori dalla partita (6-18). Il Silvolley controlla e manda in campo Zago e Pagliarin, attendendo la fine del match (12-25).

Buon Valsugana per due set, in cui senza incostanza si sarebbe potuto capitalizzare anche il doppio vantaggio; non pervenute invece le padroni di casa nel terzo e quarto set, in cui alcune ragazze sono sembrate anche un po' stanche fisicamente e mentalmente. Interessanti alcune soluzioni tattiche, tecnicamente e mentalmente si notano vari miglioramenti, da lavorare sugli alti e bassi durante le fasi di gioco... e ovviamente evitare di incappare in giornate come questa, situazioni che talvolta capitano al giovanile.
 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager