Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

PALLAVOLO VALSUGANA vs ASTRA VOLLEY

05/03/2017


Domenica mattina uggiosa che poi si è rischiarata in una bella giornata di sole, sfida con due allenatrici di nome Elena (Sardena nel Valsugana) a guidare le due squadre.

Il Valsugana inizia con Isabella Pecchi, Giulia Cavaliere, Alessia Celadin, Abigail Abakah, Elena Gandin, Irene Zella. La squadra di casa è aprezzabile per il gioco espresso, infatti limita abbastanza gli errori ed è precisa negli appoggi, con ragazze per lo più mobili e attente: è l'ABC della Pallavolo e a queste ragazze oggi riesce particolarmente bene, già questo è notevole in questa categoria di esordio nel sei contro sei. Si prova anche qualche schiacciata (9-5), l'ansia del pre-partita è definitivamente spazzata via e anzi si vede una diffusa grinta dall'inizio alla fine che non lascia mai spazio alle avversarie (25-12).

Il secondo set ha le novità in campo rappresentate da Elena Scattolon e Vlada Septichin. Il set è punto a punto, l'Astra Volley ingrana e trova la giusta precisione nei tre passaggi, il Valsugana fa qualche errore di troppo, però non molla mai e in difficoltà si affida a intelligenti e furbi attacchi in palleggio lungo agli angoli (15-12), non disdegnando qualche tuffo per provare a recuperare un pallone in più. E' il giusto atteggiamento e viene premiato nel finale di set, quando le padroni di casa sbagliano meno e crescono nella fluidità di gioco, risultando più precise nei tre passaggi e più attente sotto rete (25-18).

Nel terzo set spazio anche a Irene Zella e Michelle Nedelcu che sicuramente non sfigurano, però in generale si inceppa qualcosa nei meccanismi del Valsugana che soffre di più e in alcuni frangenti dà idea di essere un po' in ansia. Quest'ultima ovviamente riduce la qualità del gioco nel sestetto locale perchè inevitabilmente si rinuncia qualche volta ai tre passaggi e si perde precisione e capacità difensiva per la tensione, commettendo anche qualche errore di troppo. Ne approfitta l'Astra Volley, in crescita di rendimento e livello tecnico nei due parziali centrali della partita. Quando il set sembra ormai avere un epilogo scontato (9-18), il Valsugana scrive una pagina di pallavolo pressochè perfetta in tutti i fondamentali, lasciando di stucco le avversarie (19-20). Purtroppo per le ragazze di casa, l'impresa rimane incompiuta: nel momento decisivo, due errori e un intigante attacco ospite sono fatali per le sorti del parziale (21-25).

Nel quarto set entrano Beatrice Buchieri e nel terzo finale del parziale anche Chiara Bresciani e Giulia Amà. Il Valsugana si galvanizza fin da subito, facendo tesoro della parte centrale vissuta nel set precedente (6-2): è un bel vedere nel sestetto locale, in cui tecnica e organizzazione fanno la loro parte, la testa funziona a meraviglia e tutto fila liscio, mentre l'Astra non riesce ad offrire una reale resistenza. Il Valsugana può così festeggiare una vittoria davvero meritata (25-12), al termine di una gara ben gestita da coach Elena, in cui tutte le ragazze presenti sono state protagoniste e importanti alla fine del risultato.

 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager