Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

PALLAVOLO VALSUGANA vs A.S.D. SALBORO VOLLEY

12/04/2017

Anticipo della penultima giornata di questa seconda fase del Torneo di Terza divisione U16 (Torneo Primavera Memorial Bonato), giorno particolare perchè il mercoledì prima di Pasqua porta a diverse assenze.
Le padroni di casa iniziano con Irene Borgo in palleggio, Teresa Segato e Valentina Peruzzi in banda, Giorgia Carraro ed Elisa Perazzolo al centro, Maddalena Mozzato al centro e Maddalena Galligioni libero. Ospiti giovanissime, in pratica un'Under 14 con un paio di nate 2002, una del 2005 e il resto classe 2003/04. Sestetto titolare (senza libero) con Ravenna, Biassan, Lombard, De Santi, Giorgetti, Petenello.

Il Valsugana inizia bene col servizio di Irene Borgo (5-0), soffre il primo turno di ricezione (5-3), poi allunga sempre di più sulle avversarie grazie ad una miglior difesa e a un attacco sicuramente più efficace (16-8). Entra Serrentino tra le ospiti, nel Salboro i punti arrivano per lo più sugli attacchi nella fase centrale di De Santi o su errori delle locali, le quali comunque gestiscono senza problemi e chiudono con una pipe di Valentina Peruzzi mal difesa dalle avversarie (25-17).

Piccoli accorgimenti di rotazione nel Salboro che inoltre conferma Serrentino, turnover nel Valsugana in cui trovano spazio Benedetta Gobbo e Isabella Ciesa. Muro di Elisa Perazzolo che fa ben sperare (2-0), il Valsugana però paga in ricezione (4-7). Entra Asia Agostini, il set si basa su continui errori di entrambe le squadre ed il Salboro trova il massimo vantaggio con una bella parallela di Petenello (5-9). Nel Valsugana entrano Asia Agostini e Valentina Peruzzi, le ospiti faticano in regia con molti falli chiamati dall'arbitro Parsotti (federale). Un muro di Elisa Perazzolo e l'ennesimo errore in attacco delle ospiti segnano la parità (10-10). Il set continua nella sua pochezza tecnica, con il Salboro che fa quel che può ed il Valsugana che si adatta con poca concentrazione: ne esce un parziale con infiniti errori in difesa, ricezione ed attacco, il Salboro paga qualcosa di più anche in battuta. Valentina Peruzzi mette a terra due belle diagonali (16-14), quattro errori consecutivi delle ragazze di casa rimettono in gioco le combattive avversarie (18-19), in cui nel frattempo era subentrata Bellucco. L'ace di Lombard mette paura (19-21), entra Giorgia Carraro che fa venire gli incubi alla ricezione avversaria con due ace dopo il cambio-palla (22-21). Il Salboro chiude il cambio fatto, mentre Elisa Perazzolo scava il solco con un potente e preciso colpo in attacco, seguito da fruttuosa attenzione sotto rete; il set-ball è subito concretizzato con il pallonetto di Teresa Segato (25-22).

Nel terzo parziale il Valsugana torna col sestetto che ha iniziato la gara, con Asia Agostini libero. Nel Salboro hanno una chance De Bellis e nuovamente Belluco. Bell'attacco di Giorgia Carraro, poi Irene Borgo in battuta e due attacchi di Maddalena Mozzato creano subito il gap (5-0). Al club degli ace in questo set si iscrive anche Teresa Segato in salto spin (6-1), mentre Elisa Perazzolo vive una gran giornata (top-scorer)  picchiando in attacco, murando le malcapitate avversarie e trovando punti anche in battuta (perfino un paio di belle difese, non proprio il punto di forza solitamente). Il Salboro, in cui rientra Ravenna, non offre resistenza alcuna a muro, questo fa divertire soprattutto le bande Teresa Segato e Valentina Peruzzi che si dilettano con precise parallele o colpi pesanti in diagonale. Quest'ultima mette a tabellino due ace consecutivi (15-5), imitata poco dopo dalla compagna con il suo secondo nel set (20-9). Nel Salboro il grosso dei punti è di capitan Lombard, apprezzabile anche in seconda linea e per la grinta dimostrata, o di De Santi che quando può riesce a picchiare forte. Comunque il set non ha storia e la partita termina sull'ace di Maddalenza Mozzato (25-11), con la sirena che risuona per sottolineare la vittoria ed accompagnare il saluto finale delle squadre.
 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager