Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

PALLAVOLO VALSUGANA vs CADONEGHE VOLLEY

26/04/2017

Un saluto alla capolista! In una fredda e piovosa serata di fine aprile, l'Under 13 ottiene una vittoria 3-0 contro la formazione con cui condivideva la vetta, bissando il successo ottenuto non più tardi di quattro giorni prima contro il Volley Eagles (2-1), in quel momento secondo in classifica. Certo, il progetto parla di un lavoro triennale, si tratta del Torneo Primavera e la qualificazione alla fase successiva è ancora da conquistare classifica alla mano, ma di certo è giusto godersi questa serata e applaudire l'impresa di queste ragazze.

Lo starting-six scelto da coach Tomas Tonazzo vede Ginevra Gertosio, Martina Muriago, Gaia Aghito, Martina Stona, Sara Stella, Teresa Paccagnella. L'allenatore ospite Carminati risponde con Harapi, Martini, Baido, Garzari, Raiola, Koni. 
La squadra di casa è motivata ed inizia bene fin da subito, con una difesa attenta ed ordinata in cui spiccano un paio di recuperi agli angoli di Teresa Paccagnella, la battuta di Martina Stona che mette in enorme difficoltà la ricezione ospite e le bordate di Martina Muriago in prima linea (quattro punti consecutivi), ma non indifferente l'apporto in attacco ed a muro o comunque nei contrasti a rete di Sara Stella e Ginevra Gertosio (12-5). 
Un momento di difficoltà, per lo più con azioni lunghe non finalizzate, permette al Cadoneghe di farsi sotto (13-10), è Gaia Aghito a tirar fuori il fendente in diagonale che dà cambio-palla e serenità al sestetto di casa. La stessa Gaia Aghito sorprende con una bella alzata dietro che smarca Martina Muriago, azione che merita applausi (16-12). Due minuti di appannamento difensivo permettono però al Cadoneghe di raggiungere la parità (17-17), serve una potente palla in parallela di Martina Stona per tornare avanti e combattere punto a punto, così come l'ingresso di Silvia Poletto per dare solidità in seconda linea.
Il break arriva con Sara Stella in battuta che propizia una rigiocata concretizzata da Martina Muriago, poi un errore in attacco ospite aiuta a creare il piccolo solco decisivo (21-18). Ginevra Gertosio e Martina Muriago sono sentenze in attacco, è quest'ultima a trovare il pallonetto che chiude il set, preceduto da un ace di Silvia Poletto (25-19).

Nel secondo parziale è confermata Silvia Poletto nel Valsugana, nel Cadoneghe fa il suo ingresso Favaretto e dopo solo cinque azioni Callegaro per Raiola. L'inizio non è impeccabile per le locali (3-7), la guida Tomas Tonazzo si consulta con la vice Linda Zorzi e opta per una sostituzione: è il turno di Giulia Bresciani. 
Le squadre comunque giocano a rincorrersi per due terzi di set, in cui le padroni di casa faticano un po' nella difesa delle palle a centro campo, ma complessivamente hanno in questo fondamentale un maggior rendimento rispetto alle avversarie. Ad esempio, dopo un turno in battuta favorevole al Cadoneghe, Martina Stona si imola su una forte bordata avversaria e permette a Ginevra Gertosio di sfoderare in schiacciata il suo killer-instinct, nelle due azioni successive è Silvia Poletto a fare un miracolo chiuso da Martina Muriago e poi a mostrare la sua abilità nel bagherone con un punto che beffa le avversarie (15-15). Poco prima era subentrata Zoe Vescovi, preziosa e ordinata per tutto l'arco del set, tanto da guadagnare fiducia fino a fine gara.
Il Valsugana ha un passaggio a vuoto, collezionando errori e fraintendimenti che costano parecchio e fanno tremare (16-20). Il turno al servizio di Gaia Aghito mette le cose a posto, con la difesa super di Silvia Poletto che induce le avversarie all'errore e significa sorpasso (21-20). Garzari assapora il campo due punti, il Valsugana è intelligente e preciso nei tocchi in attacco quando non può schiacciare, sia in palleggio che perfino in bagher, con le ragazze ospiti un po' disattente. Ginevra Gertosio porta ad una serie di set-ball (24-21), il Valsugana però non li sfrutta un po' per sfortuna (difesa avversaria che cade nell'angolo di campo opposto), il resto perdendo due contrasti a rete (24-24).
Sono proprio i continui uno contro uno sul nastro il leit-motiv finale, dopo i due appena raccontati. Giulia Bresciani vince un ennesimo contrasto a rete, ma il Cadoneghe è freddo ad annullare dopo un lungo batti e ribatti. Tocca a Ginevra Gertosio mostrare astuzia sotto rete, ma il Valsugana manda out e si ritrova sotto nello scambio successivo (26-27). Si teme la beffa, dopo aver perso cinque occasioni per chiudere la partita, ma così non è perchè le pantere rosa di casa tirano fuori tutta la determinazione possibile, tenendo viva la palla che ormai scotta in interminabili azioni. Coach Tomas inserisce Emma Temporin e sposta Gaia Aghito al centro: mosse vincenti perchè la prima non sbaglia e dà ordine, la seconda trova il muro che non permette al Cadoneghe di vincere il set ed è sempre lei a risolvere due contrasti a rete che portano la vittoria, sempre dopo lunghi scambi (29-27).

Il pubblico si fa sentire per incoraggiare e festeggiare le proprie beniamine e ne ha tutte le ragioni, quel che piace è la grinta, oltra al risultato. Compito ora è fare bottino pieno, in un campionato che può decidersi per un soffio ed in cui ogni set vale un punto in classifica. Il Cadoneghe non cambia nulla; Zoe Vescovi, Emma Temporin e Giulia Bresciani si meritano la conferma nel Valsugana e con la permanenza di Silvia Poletto sono ben quattro le ragazze diverse rispetto alle titolari di giornata. 
Le ragazze locali sono galvanizzate e volano (7-2). Ma si rilassano in modo incredibile (7-9). Un time-out chiarifica le idee ed il Valsugana riprende la sua marcia trionfale (17-11). Da una parte gira tutto, con appoggi precisi, difesa ordinata, attacco efficace e battuta non fallosa. Dall'altra si stacca la spina, si nota lo scoraggiamento, anche l'incapacità di rimanere aggrappate al match per la pressione portata dal Valsugana, in cui ha spazio anche Sofia Roffi (18-12). Proprio Soffia Roffi ed Emma Temporin risolvono un paio di situazioni intricate, tutte portano il loro contributo in egual misura ed il set scorre via fino alle battute finali: Zoe Vescovi schiaccia, Giulia Bresciani maschera un tocco di seconda che va a segno, Ginevra Gertosio chiude (25-16). Complimenti!

Coach Tomas Tonazzo: "Sono senza parole, le ragazze stanno tutte giocando e lo stanno facendo bene! E' un campionato molto, ma molto difficile e non dobbiamo montarci la testa, ma continuare a lavorare per l'obiettivo posto tra due anni. Sono davvero contento dell'intero gruppo. I cambi ed i tempi sono stati indovinati, è bello poter dare fiducia anche nei momenti chiave a chi magari inizia in panchina".


 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager