Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

PALLAVOLO VALSUGANA vs PALLAVOLO ARCO 14

06/05/2017


Termina l'avventura 2016/17 per l'Under 14 e finisce con una vittoria 3-0 sull'Arcobaleno, tre punti che fanno maturare il terzo posto finale nel proprio girone del Torneo Primavera. 
Il Valsugana parte con Arianna Ferrari, Ilaria Giora, Gaia Aghito, Martina Stona, Martina Pedron, Giorgia Hristache. Le scelte iniziali della giovanissima formazione ospite sono Tombola, Nagy, Astolfi, Bedin, Radaelli, Congedo. Dopo i primissimi scambi, la partita è decisa praticamente in battuta e difesa, fattori che sorridono particolarmente al Valsugana in questa gara. Gaia Aghito, Martina Stona e Martina Pedron fanno lievitare il conto dai nove metri, la difesa sostiene quando l'Arcobaleno riesce ad organizzare timidi attacchi e la costruzione organizzata permette alla prima linea di produrre punti, tanto che le padroni di casa doppiano le avversarie (16-8). Giorgia Hristache sguizza a raccogliere con precisione chirurgica più palloni nell'azione più lunga della partita, Ilaria Giora conclude con astuzia ed intelligenza l'azione (19-10). Galvanizzata, picchia anche dai sette metri con gran coraggio, le avversarie tengono e la palla tornata nel campo Valsugana viene finalizzata da un colpo di biliardo di Giorgia Hristache, imitata da Arianna Ferrari, prima dell'ace conclusivo di Martina Pedron (25-15).  

Unico cambio nel secondo set tra le dodici protagoniste è Sanavia per Radaelli. Gaia Aghito e Martina Stona sono le mattatrici dai nove metri (14-3), poco dopo entra Martina Muriago (16-6) ed Arianna Ferrari completa l'opera di demolizione della ricezione avversaria in battuta (19-7). Martina Pedron da solidità e centimetri in prima linea, tutte fanno il loro dovere nel modo corretto e c'è il tempo per assistere all'ingresso di Zoe Vescovi (24-12). Timida reazione ospite con Bedin in battuta, brava dai nove metri, aiutata anche da un po' di rilassatezza di troppo sul campo di casa. Comunque il set è saldamente nelle mani del Valsugana, ci pensa un'avversaria a commettere l'errore decisivo (25-16).

Coach Tomas Tonazzo conferma Martina Muriago e Zoe Vescovi dall'inizio, nell'Arcobaleno trovano spazio Moro e nuovamente Nagy (quest'ultima in panchina nel secondo parziale). Subito Arianna Ferrari batezza il set con un ace, per quasi metà set però le ospiti ribattono colpo su colpo (9-9), un po' grazie ad un approccio più combattivo alla gara, un po' per vari errori tra le fila di casa, in cui Vardabasso è chiamata presto a dare un contributo. Il primo break lo crea di nuovo Arianna Ferrari in battuta, grazie anche alla buona verve in prima linea di Martina Muriago ed all'attenzione di Giorgia Vardabasso e Zoe Vescovi (15-9). Il colpo di grazia lo infligge Gaia Aghito, sempre con una serie positiva dai nove metri (21-12). L'Arcobaleno comunque non molla niente ed è un merito da dare alle ragazze ospiti, il divario tuttavia è evidente e la vittoria Valsugana è presto in tasca, con un errore avversario a consegnarla in modo definitivo (25-17).
 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager