Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento 2025/26

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.30-22.30 D.Minzoni
Martedì 20.30-22.30 D.Minzoni
Giovedì 20.00-22.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: sabato 21.00

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 Cesarotti
Mercoledì 20.30-22.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: venerdì 2O.30

UNDER 16
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Mercoledì 18.30-20.30 D.Minzoni
Venerdì 18.30-20.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: sabato 16.30

UNDER 14/13
Lunedì 18.30-20.30 D.Minzoni
Mercoledi 16.30-18.00 D.Minzoni
Venerdì 16.30-18.30 D.Minzoni

UNDER 12
Lunedì 16.30-18.30 D.Minzoni
Martedì 18.00-20.00 D.Minzoni
Giovedì 18.00-20.00 D.Minzoni

VOLLEY S3
Martedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

PALLAVOLO VALSUGANA vs ARZERELLO PALLAVOLO

27/05/2017


Il piccolo sogno continua: per l'Under 13 il Torneo Primavera prosegue e l'approdo in semifinale è realtà, dopo aver sconfitto quella che fino a questa partita è stata la bestia nera stagionale, tra l'altro in modo netto ed inequivocabile.

Coach Tomas Tonazzo, coadiuvato al timone da Linda Zorzi ed Elena Sardena, sceglie queste ragazze per la delicata sfida della Don Minzoni: Martina Muriago, Ginevra Gertosio, Zoe Vescovi, Gaia Aghito, Martina Stona, Giulia Bresciani. L'allenatrice ospite Donolato manda in campo Putti, Trabuio, Salvagnini, Dante, Romagnosi, Artuso.
Gran bella partita, combattuta ed equilibrata fin dall'avvio, con squadre ordinate in difesa e determinate a mille. I primissimi scambi vedono subito una fase ad eleastico, con l'allungo dell'Arzerello propiziato da Salvagnini (2-5), prontamente recuperato sil servizio di Gaia Aghito (6-5).
L'Arzerello soffre qualcosa in più in ricezione, il Valsugana ha qualche zona un po' scoperta, ma complessivamente il gioco è fluido, molto apprezzabile per la categoria, gradevole ed entusiasmante da vedere visto che le due squadre non si risparmiano e rimangono testa a testa (20-19). 
Entra Marelli nell'Arzerello per capitan Dante, il Valsugana vince un interminabile scambio e trova un paio di lunghezze di vantaggio (22-20), spegnendo le illusioni di rimonta ospite con un gran sprint finale e l'ace che pone fine al set di Ginevra Gertosio (25-21).

Valsugana invariato nel secondo parziale, l'Arzerello si limita a scambiare la posizione di un paio delle sei titolari. Inizio ad elastico, con la fase di difesa preferita rispetto a quella di ricezione da antrambe le formazioni. L'Arzerello ha sempre pochi punti di vantaggio (8-11), mette Orsati per Artuso, ma non dà mai idea di poter fuggire, visto anche un Valsugana tonico e reattivo (16-18).
Salgono di livello gli attacchi, in alcuni casi potenti, in altri intelligenti, sempre senza paura. Il turno al servizio di Martina Stona si fa sentire ed il Valsugana mette la testa avanti (21-18). Non paghe e ancora una volta impeccabil nel momento chiave della gara, le panterine rosa locali lasciano un solo punto all'Arzerello (parziale fenomenale di 9-1) e con Giulia Bresciani in battuta concludono senza alcun affanno: è Zoe Vescovi a mettere a segno l'ultimo attacco (25-19). 

L'Arzerello torna alle origini ad inizio terzo set, il Valsugana non opera modifiche. L'equilibrio dura poco: il Valsugana è galvanizzato ed ha il pallino del gioco, costruisce un primo gap grazie all'attenzione a muro di Gaia Aghito (10-6), poi allunga in modo deciso con capitan Martina Muriago al servizio (16-8).
Le ospiti provano a cambiare le sorti del match con Marelli e Orsati per Dante ed Artuso.
Il set è in ghiaccio, l'Arzerello cala fisicamente e mentalmente, subendo le panterine rosa che viaggiano sulle ali dell'entusiasmo e dominando il parziale (19-9). Sussulto d'orgoglio ospite, forse complice un po' di comprensibile rilassatezza delle padroni di casa con l'obiettivo ormai alle porte. La vittoria non è comunque a rischio, anzi c'è tempo per dare spazio a Sofia Roffi e Teresa Paccagnella.
Su un errore in attacco avversario arriva la meritata esultanza per una partita da incorniciare, di fronte a un pubblico altrettanto spettacolare che tifa incessantemente per tutto il match (25-17). La semifinale è realtà!


 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager