Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

C.T.T.COMITENSE VOLLEY vs MIOZZO PALL. VALSUGANA

12/11/2017


Sfida non adatta ai deboli di cuore ad Abbazia Pisani: in campo le due squadre a punteggio pieno, gara che vivrà molte emozioni e vedrà un epilogo trionfante per il Valsugana quando sembrava ormai a un passo dal baratro in questa gara, tra punteggio sfavorevole, difficoltà settimanali di allenamento dovute a varie gite e diversi problemi fisici.

Il Valsugana rinuncia inizialmente all'altruista Elisa Vanzato, a mezzo servizio per problemi ad una spalla, con coach Crozzolin che sceglie la pimpante Elena Borgo in regia, l'energica Anna Romito opposto, la tenace Silvia Romito centrale a far duetto con l'appassionata Cecilia Turetta, la generosa Aurora Veronese e l'eclettica ma dolorante Camilla Caponi (spalla anche lei) in banda, con coppia di liberi l'audace Asia Agostini e l'istintiva Lisa Pierangelo. La Comitense del rodato coach Biasibetti opta per la forte Paladini in regia, Antonello opposto, Franco e Baggio bande (quest'ultima imprendibile in attacco), Scapin e Mantovan centrali, Carraro libero. Arbitro la bella e sorridente Elena Gambato.
Il Valsugana fatica in ricezione (2-5), ma a sua volta ha nel servizio l'arma vincente di inizio gara (6-6). La partita non è bella da vedere nel primo set: il servizio ha la meglio sulla ricezione in entrambi i campi e la forzatura della battuta porta anche a diversi errori, così sono pochi gli attacchi e ancor meno le azioni lunghe. Sono soprattutto gli errori a limitare il Miozzo che vede fuggire le avversarie sull'ace di Franco (11-16). Il Valsugana fatica anche in difesa in questa fase, Elisa Vanzato entra per il giro dietro (12-19), ma il set è segnato e chiude l'ennesimo ace delle padroni di casa (16-25).

Novità nel secondo set: la Comitense inserisce Mattiello per Franco, lo Spazio Estetica Valsugana inverte la posizione di Anna Romito con Camilla Caponi. Pagano gli ace di Anna e Silvia Romito (4-1), ma Antonello restituisce con la stessa moneta (4-4). E' la volta di Camilla Caponi iscriversi al club degli ace: il suo turno al servizio fa danni alle avversarie in modo diretto o con rigiocate ben capitalizzate dal Valsugana (8-4). Rientra Franco, il Miozzo fatica con quattro errori consecutivi in attacco che riaprono il set e vede nero sul doppio ace di Baggio (8-10). 
E' Aurora Veronese a porre fine all'emorragia di punti prima in attacco e poi trovando un punto che nasce direttamente dalla difesa di una bordata in fast avversaria (10-10). Ancora la battuta dà il mini-break alla Comitense con Mantovan, presto ricucita da belle difese e da una fast strappa applausi di Cecilia Turetta. Ace di Elena Borgo (16-14), molto abile in questa fase a smistare il gioco con intelligenza tattica e a smarcare ben due volte le proprie attaccanti (18-15). Elisa Vanzato entra nuovamente per il giro dietro, il Valsugana riesce a difendere il piccolo vantaggio (21-18): entra Facco in battuta per Antonello nella Comitense e la mossa funziona perchè il suo servizio mette in seria difficoltà il Miozzo e su una parallela chirurgica di Baggio le locali impattano (21-21).
Il Valsugana non molla, riconquista il servizio su un errore avversario e trova con una diagonale di Aurora Veronese e l'ace di Camilla Caponi le palle set. Non è sufficiente: ennesima parallela di Baggio, con un Valsugana non impeccabile in difesa in questa partita, errore in attacco ed ace sempre di Baggio (24-24). Il Miozzo vince grazie alla pazienza: due azioni lunghe chiuse entrambe con l'errore in attacco della Comitense (26-24).

Il terzo set vede un black-out nel Valsugana, mentre riesce tutto alle locali. Dopo le prime fasi in sostanziale parità, in cui lo Spazio Estetica Valsugana gioca bene con i centrali (6-6), la Comitense scappa grazie a battuta (soprattutto Paladini e Facco), muro (centrali e Antonello) ed attacchi (bande sugli scudi) costantemente efficaci. Il Valsugana trova intesa soprattuto al centro, ma cala vistosamente in ricezione e difesa e diventa una formalità per la Comitense aggiudicarsi il parziale (14-25).

Quarto set con Elisa Vanzato in campo al posto di una Camilla Caponi che ha ormai messo tutto quello che poteva sul terreno di gioco: prova molto intelligente la sua che non potendo mai forzare di potenza riesce con grande manualità e visione tattica a scovare i punti deboli avversari e giocare su quelli, sbagliando tra l'altro pochissimo. Anna Romito, strepitosa fonte di punti, torna opposto. In verità la gara sembra senza storia dopo i quattro ace consecutivi di Paladini (0-5). Il Valsugana si riprende, le azioni diventano lunghe e intense, però premiano principalmente le locali (04-10). Ma la voglia di farcela, il fuoco della determinazione ed il gioco di squadra hanno la meglio su qualsiasi difficoltà e passo dopo passo il Miozzo recupera, togliendo allo stesso tempo certezze alle avversarie. 
I centrali Silvia Romito e Cecilia Turetta sono letali nel dare il via alla rimonta, così come Anna Romito è in palla indifferentemente in parallela e diagonale (15-13), mentre Elena Borgo aggiusta tutti i palloni correndo fino allo stremo e tenendo calde tutte le proprie attaccanti. Un muro di Silvia Romito porta a una sola lunghezza da recuperare ed un tuffo di Lisa Pierangelo dà possibilità alla stessa Silvia Romito di trovare la parità (15-15).
Punto a punto spezzato da due muri della Comitense (18-21): sembra nuovamente finita, ma non è così perchè Aurora Veronese fa la differenza tre volte (23-23), Anna Romito conquista il setball e un errore avversario porta al tie-break (25-23).

Il quinto set ha un Valsugana stanco, ma determinato e con adrenalina in corpo: Elena Borgo griffa subito il set in battuta (2-0), Silvia Romito mette il punto esclamativo in attacco (3-0). Entra anche Carola Pagnin per il giro in battuta, un muro di Cecilia Turetta ed i colpi di Aurora Veronese indirizzano il set (7-3). Sussulto Comitense con la solita Facco subentrata per il servizio, ma Aurora Veronese in battuta ed Anna Romito con Elisa Vanzato in attacco non danno spazio alla rimonta (13-07). Tutte mettono la propria firma indelebile in questo set e più in generale alla partita, liberi Asia Agostini e Lisa Pierangelo comprese: ancora una volta il parziale è chiuso da un errore in attacco delle incredule padrone di casa che si vedono sfuggire la partita a favore di un Valsugana giustamente e meritatamente festante sotto la propria curva, con le ragazze che hanno saputo ascoltare quanto chiesto loro e adattarsi con grande elasticità alle varie situazioni, per una vittoria importante ai fini della classifica, ma soprattutto di carattere e cuore contro le avversità (15-09). 

Elena Borgo (palleggiatrice e capitano Valsugana): "Sono contentissima della vittoria, soprattutto perché non eravamo in forma e alcune si sono dovute adattare a situazioni particolari. E anche se ci sono stati momenti di difficoltà, siamo riuscite a rialzarci e a fare rimonte forse inaspettate, ma volevamo davvero vincere e si è visto!"
Cecilia Turetta (centrale Valsugana): "Per me l’elemento vincente di oggi è stato l’atteggiamento con cui abbiamo affrontato le parti più difficili e critiche, volevamo vincere a tutti i costi. Non è stata la partita migliore che abbiamo giocato ma a livello di emozioni e soddisfazioni è stata tanta roba!!"
 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager