02/02/2018
Una delle peggiori prestazioni stagionali costa al Miozzo l'intera posta in palio contro il fanalino del girone d'andata, tra l'altro battuto nettamente nella prima uscita stagionale di campionato. Molte cose non hanno funzionato nelle fila di casa, mentre nulla va tolto ai meriti delle ospiti del Giotto che hanno dipinto la tela della loro vittoria affrescandola con determinazione, concentrazione, umiltà e facendo della difesa l'arma principale, sopperendo ai tanti errori grazie alla prestazione scialba, pco difensiva, genericamente a sprazzi ed a tratti svogliata e poco lucida del Valsugana, il quale regala alle avversarie in media una quindicina di errori in ogni parziale. Giotto che dalla sua si presenta con una sola vittoria in campionato, ottenuta al tie-break, ma allo stesso tempo non è da sottovalutare perchè capace di portare al quinto set ben sei squadre su dodici, pur con cinque sconfitte.
Borgo, Vanzato, Turetta, Caponi, Veronese, Romito Silvia e libero Pierangelo: queste le scelte iniziali nella squadra di casa. Cecilia Turetta timbra a muro (4-4), il Giotto salva molti palloni con il libero Callegaro ed è attendista nell'aspettare lo sbaglio avversario (7-7). Aurora Veronese è in giornata di grazia (7-7), grande prestazione la sua. Il Valsugana è più concreto in attacco e sicuramente ha mezzi tecnici migliori se sfruttati a dovere (11-08), ma anche una palleggiatrice acciaccata sostituita da Carola Pagnin (12-09). Elisa Vanzato colpisce prima di una gran botta di Camilla Caponi (16-10), c'è spazio anche per il libero Asia Agostini, mentre l'ace di Silvia Romito allunga ulteriormente (19-12). Un attacco di Aurora su gran palla distribuita da Carola segna il massimo vantaggio per il Miozzo del set e dell'intera partita (21-13). Il Valsugana si rilassa e commette errori in serie, con la fast di Cecilia a dare il cambio-palla (22-17). Doppia parallela di Elisa Vanzato, timido tentativo ospite di farsi sotto, ma un errore in attacco del Giotto consegna il primo set ad un Valsugana un po' volitivo, ma che sembra avere saldamente in pugno la situazione (25-19).
Asia è il libero designato del secondo set, in cui torna Elena Borgo. Ace di Amadio (6-7) e dentro Carola per Elena due azioni dopo (7-8). Doppia legna di Elisa dai nove metri (10-08), il Giotto trova subito il contrattacco vincente (10-10) e un piccolo break (11-13). Ace di Aurora che sistema tutto (14-14), ma la difesa di casa non gira a dovere ed arriva un doppio ace consecutivo anche di Baldi (15-17). Elisa Vanzato picchia in diagonale, mentre nel Giotto entra Carraro per Baldi (16-17). Gran tocco di seconda dell'alzatrice Navarini, fintato fino all'ultimo e successivo ingresso di Anna Romito per Camilla (16-18). Bella fast di Silvia, parità su un errore in attacco avversario (18-18). Superlativa paralela di Elisa in contrattacco (20-18), ma l'ace di Navarini vanifica tutto (20-20) e tra le ospiti entra Callegaro per la stessa Navarini (21-21). Il Miozzo trova due palle set grazie al primo tempo di Silvia, dopo una gran difesa di Asia, e ad un muro (24-22). Simonetti e un errore in attacco al culmine di un'azione combattutissima annullano la doppia possibilità, ma non è finita qui perchè arrivano altri due punti ospiti (quattro consecutivi nel momento clou) con il muro di Amadio, il rientro di Elena nel Miozzo (24-25), ma soprattutto un'incredibile palla vagante lasciata sanguinosamente cadere sul lato destro del campo Valsugana (24-26).
Elena rimane in campo, tornano Lisa e Camilla. Silvia Romito batte due colpi tra muro e primo tempo a pareggiare il doppio punto iniziale del Giotto, con Elisa che firma il sorpasso (3-2). Brutto Valsugana con molti errori e tante pallette lasciate cadere, ma nonostamte tutto il Giotto non scappa più di due lunghezze (4-6). Elena smarca con una gran palla dietro Camilla, fast di Cecilia e ancora Camilla, più un muro di Elisa, ma ancora molti errori sul groppone Valsugana tra le varie azioni positive (8-8). Sassata di Elisa, con sostituzione di Amadio per far posto a Polato nel Giotto (10-08). Aurora è una bomba e con due ace dà un discreto break al Miozzo (12-08). Baldi in attacco e Fontanella a muro riducono il vantaggio, ripristinato da Silvia in primo tempo (15-12). In questo momento si spegne il Valsugana che incappa nuovamente nei muri di Fontanella, con coach Alessandra Crozzolin che comanda l'ingresso di Anna per Camilla (15-15). Il Giotto ci crede e viaggia con le schiacciate di Fontanella e l'ace di Gollin (15-18). Fendente di Aurora, ma non scherza neppure Simonetti e Fontanella fa male in battuta (16-20). Il Valsugana si ritrova con Aurora in prima linea ed Anna dai nove metri (19-20), ma è da circoletto rosso per l'importanza che riveste un errore in ricostruzione dopo la difesa acrobatica miracolosa di Lisa (19-21). Aurora prova ancora a tenere a galla la sua squadra (20-21), però è l'ultimo punto Miozzo di fronte ancora una volta a quattro consecutivi finali delle ospiti: pesano due sbagli in attacco (uno mortificando un tuffo di Elena con Cecilia che in acrobazia riesce a spedire un bagher all'indietro nel campo avversario, palla in rete nel successivo contrattacco), inframezzati dall'ace di Baldi, e un ennesimo errore questa volta in costruzione a chiudere il set (20-25).
Anna opposto nel quarto set. Il Valsugana però non c'è, mentre ci crede eccome il Giotto: Simonetti fa quel che vuole in battuta ed attacco, si fanno sentire anche Baldi e Polato a muro, mentre il Miozzo si fa notare più per sbagli e mancate difese che per altro (02-10). Impossibile per il Miozzo di questa partita recuperare un simile gap, nonostante Elisa abbatta una malcapitata avversaria sui quattro metri dopo un super recupero difesaivo di Silvia ed Aurora continui la sua opera in attacco (05-14). Lisa para tutto, il Valsugana torna ad essere tale nel gioco, finalizzano Silvia, Aurora ed Anna (11-15). Fase centrale contraddistinta praticamente solo da errori di entrambe le squadre, fatta eccezione per un attacco di Silvia (14-17, minimo scarto) e di Baldi a chiudere un'azione lunga e forse decisiva (15-20). Ace di Simonetti, il Miozzo continua a sbagliare un po' in tutti i fondamentali e non mette giù palla, ma anzi la lascia cadere sui continui pallonetti avversari (16-22). Il Giotto invece difende molto e trova con il muro di Callegaro ben sette palle-match (17-24). Elena di secondo tocco, due errori in attacco ospiti, parallela potente di Elisa e lo svantaggio è dimezzato (21-24), aumentando però la recriminazione per quello che sarebbe potuto essere con un Valsugana anche solo su standard sufficienti. Sul pallonetto di Gollin arriva la meritata grandissima e sonora festa di ragazze e staff del Giotto per la loro seconda vittoria stagionale in tredici partite (21-25).