Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

MIOZZO PALL. VALSUGANA vs VISION VOLLEY B

27/03/2018


Amala, pazza Valsu amala. L'inno dell'Inter potrebbe diventare motto del Valsugana, squadra capace di emozionare, diovertirsi, sprofondare, reagire, andare in altalena. Non meno pazzo il pubblico, poco folto, ma decisamente delirante sugli spalti, in modo simpatico sia chiaro. 

Il Miozzo, in cui manca la febbricitante Asia Agostini, si presenta con le diagonali Elena Borgo ed Anna Romito, Elisa Vanzato ed Aurora Veronese, Silvia Romito e Cecilia Turetta (prima o poi chi scrive imparerà ad azzeccare le consonanti senza controllarle ogni volta), con libero Lisa Pierangelo. Il Vision entra in campo con Tonin-Paggiola, Maretti-Migliorni, Falcade-Deleu e libero Smamio. 
Il primo set è pressochè un dominio Valsugana, tanto che ci si illude di tornare a casa presto. Fin che in tribuna si assiste allo spaccio di caramelle e ci si chiede se alla mattina venga assunto zucchero o quella polverina bianca possa essere qualcos'altro, in campo si vede solo tanto Miozzo che gira bene in ogni fondamentale e non permette alle avversarie di esprimere il proprio gioco. Anna passa praticamente il parziale al servizio (18-04), complicando la vita alle ricevitrici avversarie, poco felici nel trovarsi Cecilia in prima linea ed un'Aurora a cui riesce tutto. Entra Carola Pagnin in regia, nel Vision già a metà parziale dentro Gaglian e Buson per Deleu e Paggiola. Il Valsugana gestice l'enorme vantaggio acquisito, pur rilassandosi un poco: Elisa picchia, Cecilia la imita anche dai nove metri (con boyfriend preoccupato in tribuna, meglio non farla arrabbiare mai), Carola si iscrive al club degli ace. C'è spazio anche per Camilla Caponi un paio di azioni, poi Aurora mette il punto (25-15).

Novità nel Valsugana che entra con Carola al palleggio e una rotazione iniziale differente; nel Vision è confermata Gaglian, mentre si rivede Migliorin. Maretti e Tonin rappresentano bestie nere in battuta da qui a fine gara, racimolando vari ace e mettendo spesso in forte difficoltà (1-4). Il Valsugana recupera tra errori avversari, mega difese di Lisa e le fast di Cecilia (6-4). E' però un Miozzo incerto che va a folate: stacca spesso il biglietto guadagnando più volte tre punti di vantaggio, senza mai prendere il treno per la fuga decisiva. Muro, battuta, qualche bell'attacco di Silvia ed Anna, più errori avversari sorridono comunque alla squadra di casa che sembra finalmente poter salutare le avversarie (19-13). Entra Camilla che si distingue per qualche buona palla. Black-out di un faro della palestra locale e con coerenza anche nel terreno di gioco delle ragazze di casa che soffrono troppo in ricezione in questo frangente: le bande ospiti hanno la mano calda, anche se una rara proiezione offensiva al centro di Migliorin a portare alla parità (20-20). Parallela dell'inossidabile Elisa che premia la bella palla consegnata da Carola, muro di Elisa-Silvia, Carola dipinge con un tocco di seconda la parabola del più tre (23-20). Il Valsugana si spegne sul più bello ed incassa cinque punti consecutivi sulla battuta di Falcade e sotto i colpi di Gaglian e Paggiola, i quali consegnano il parziale al Vision (23-25).

Terzo set: il Valsugana torna alle origini di inizio gara in tutto, però approccia male (1-4) e commette errori in serie (3-7). Ci si affida soprattutto ad Aurora che trova tre punti sparsi in mezzo ad un Vision notevolmente cresciuto e molti sbagli locali (06-12). Le avversarie difendono l'impossibile e hanno uno spirito diverso, probabilmente rimesse in gioco a livello morale dal secondo set ed inizio terzo del Miozzo. Comunque Elisa (attacco) e Silvia (primo tempo ed ace) non ci stanno, si assiste ad un'apertura da categoria superiore di Elena che lascia senza muro Anna, sempre imprendibile ed a segno anche quando di fronte trove mani tese ad ostacolarla (14-16). Fattore doppia C (Ceci salva con grande intelligenza e aiuto fortunoso del nastro), ace di Aurora, parata miracolosa di Lisa con errore avversario: il Valsugana si rimette in carreggiata (17-17). E non solo: Elisa in extra-rotazione mira il metro da rete opposto, le avversarie sbagliano due volte spazientite dalle difese poderose di Lisa, Elena ed Aurora (20-17). Gaglian dalla riga di fondocampo riavvicina il Vision (20-19), ma la palleggiatrice avversaria spreca  esagerando con i tocchi di seconda, più fruttuosi nel parziale precedente (22-19). Colpo mirabolante di Anna (23-20), poi evidentemente arriva Alfred Hitchcock cammuffato sugli spalti: stessa identica trama di un film non bello da vedere, con il Miozzo che ha tre punti di vantaggio, ma si inchioda a ventitrè, commette tre errori consecutivi e vede il sorpasso sul rush-finale delle avversarie con due ace di Tonin, uno dietro all'altro (23-25). 

Per il Vision è forse la gara della vita, alla Don Minzoni però si assiste a una Via Crucis con tanto di Passione e Resurrezione anticipata di qualche giorno rispetto alla Pasqua segnata sul calendario. E' tutta un'altra sinfonia: al rilassante benjo invocato in tribuna per desiderio di vacanza, si passa alle percussioni di un Miozzo indomabile contro un Vision a sua volta che vuole fermamente il successo. Primo tempo di Silvia (3-0), ancora Maretti e Tonin al servizio (4-4). Muro della coppia di amiche Elena-Cecilia, due percussioni di Elisa e due ace di Cecilia (11-07). Il Valsugana incappa in qualche errore al termine di azioni lunghe, subisce un paio di muri e la verve di Maretti in prima linea e Paggiola dai nove metri (11-13). Elena si fa sentire più volte alzando la voce per incoraggiare le compagne, galoppando per il campo, poi si mette in proprio al servizio (13-13).
La seconda parte di set rasenta la perfezione per il Miozzo. E giustamente il pubblico si infiamma e c'è da domandarsi se fosse luna piena tra ululati maschili e chihuahua femminili (cit.), ma soprattutto tanti applausi. Gran gestione del colpo di Anna che trova pure l'ace, muro di Aurora, Silvia e Cecilia. La differenza è tutta sulla tenacia nel recuperare un pallone praticamente sul muro, le avversarie sbagliano e si ripetono, irretite dalle prodezze in difesa del Valsugana, fino a questo momento qualche volta un po' balbettante. Elena smista bene e precisa, Aurora ed Elisa sono sempre pronte. Anna firma il set-ball ed Aurora lo finalizza (25-18).

Tanto materiale, come capita molto spesso quest'anno, per il video-ricordo del fedelissimo papà Daniele, definito "all-inclusive" non a torto tra i presenti sui gradoni. Non c'è storia nel tie-break, in cui brilla solo il Valsugana. Aurora, tripletta di Cecilia, doppietta di Elisa (6-2). Silvia stoppa le velleità di rimonta ospiti ed Elisa porta al cambio campo (8-5). Elisa in battuta praticamente fino alla fine, con la mamma che non ha il coraggio di guardarla ed è un peccato perchè colleziona punti e freeball. Salvataggi fenomenali di Lisa, magia in palleggio di Elena, Aurora cecchina, Silvia insuperabile, Anna galvanizzata, Cecilia che può rilassarsi in panchina attendendo nuovamente il suo turno (14-05). Le avversarie preferiscono di no tirando out la battuta (15-06). 
 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager