12/04/2018
Gara importante alla Don Minzoni, in palio l'accesso sicuro ai play-off, con il rischio dell'avvicinarsi dei play-out in caso di sconfitta, vista la classifica molto corta in zona centrale e la particolare formula del campionato che non prevede squadre tranquille a fine stagione regolare, ma verdetti per chiunque (chi non accede ai playoff, finisce ai play-out, al netto di promosse e retrocesse direttamente).
Il Miozzo propone Elena Borgo a comandare il gioco, Anna Romito finalizzatrice principale, attaccanti ricevitrici il duo composto da Elisa Vanzato ed Aurora Veronese, al centro le indomite Silvia Romito e Cecilia Turetta, libero la tenace Lisa Pierangelo. Coltello tra i denti per l'USMA, in campo con Veliu al palleggio, Cosma e Bero in banda, Marchetto e Bertati al centro, Zordan opposto e libero Tobaldo.
Primo tempo di Silvia e muro di Anna (3-1), arrivano però un paio di errori locali e due ace di Marchetto (3-5). Silvia e Cecilia al centro sono un valore aggiunto e portano molti punti a muro ed in attacco, alcuni davvero di pregevole fattura (10-07). Nell'Usma nel frattempo si vede Vialetto per Cosma. Anna sigla a muro a uno e si ripete in battuta, imitata da Cecilia; arriva anche il muro di Elena ed il Valsug?na sembra controllare la partita (14-08). Bell'attacco di Anna da seconda linea (15-10), però il Miozzo si inceppa e subisce sei punti consecutivi, infragendosi nelle mari del muro avversario tre volte e commettendo tre errori (15-16). Entra Camilla Caponi che va a segno, salgono in cattedra Zordan, Bero ed i centri avversari (17-21). Attacco a tre nelle ospiti che inseriscono in prima linea l'opposto Vatizato, notevole presenza fisica in attacco ed a muro, in seconda l'alzatrice De Bortoli. Set costellato da tanti errori in battute di entrambe le squadre, questo però impedisce il recupero a chi si trova costretto a riconcorrere nelle azioni finali ed è un'invasione a consegnare definitivamente il primo parziale all'Usma (21-25).
Secondo set con la formazione iniziale per il Valsugana, nell'Usma confermata Vialetto, mentre rientra la diagonale titolare. Avvio problematico con un errore e due falli (1-3), ma il Miozzo si riprende subito con Aurora in attacco, Anna al servizio, sbagliando poco e risultando molto attento nelle palle vaganti o nei contrasti a rete (5-3). Cosma rileva Bero, Silvia trova due ace sulla neo-entrata. Usma pasticciona, Miozzo imnplacabile con Cecilia in fast ed Anna da destra che strappano applausi (9-5). Fattore battuta decisivo in questa fase, con varie azioni decise immediatamente da ace o da errori in questo fondamentale (11-09). La rotazione al servizio di Elena crea il gap, con le avversarie in difficoltà a costruire l'azione e Lisa che prende l'impossibile nelle occasioni in cui riescono: sventola di Elisa che poi stampa le velleità ospiti anche a muro, inutile cambio ospite con Pezzolo per Marchetto, doppia legnata di Anna che cede il posto a Camilla (19-09). Il Valsugana soffre una rotazione in ricezione, ma è troppo il vantaggio per essere dissipato e l'Usma inanella una serie di errori, provocati anche dalla pressione e forza d'urto gettate addosso da un Miozzo combattivo ed efficace. Ace di Silvia, Pezzolo delizia, poi una compagna tira out la schiacciata (25-15).
Cambio in palleggio per l'Usma: dentro De Bortoli, con la rientrante Bero ora banda vicina, Cosma e Pezzolo confermate. Di nuovo avvio difficile per le padroni di casa (0-3), millimetrico pallonetto di Anna ed ace di Silvia a sistemare le cose (3-3). Nuovo tentativo di fuga ospite, per lo più con le solite Bertati e Zordan, rintuzzato da Cecilia ed Aurora (6-6). Batti e ribatti in battuta tra Cecilia e De Bortoli (12-11). Muro di Silvia che dà il via al break giusto (14-11): Anna e Cecilia chiudono azioni molto lunghe, galvanizzando il Miozzo (19-13). Grandiosa intesa tra Elena e Cecilia, Aurora picchia, l'Usma si rifugia negli sporadici colpi di Zordan, ma di fatto non oppone più una grande resistenza (21-14). Le ospiti provsano la carta Vialetto, il Jolly lo prendono Cecilia a muro ed Elisa con due attacchi top, poi un errore avversario permette di scartare la confezione del set di vantaggio (25-15).
Il Valsugana intravede i tre punti all'orizzonte e preme subito l'accelleratore con Cecilia e Silvia (3-0), poi Anna si sfoga due o tre volte ed Aurora non è da meno (7-3). Elena lavora per tutte come predica il suo ruolo, ma si prende anche la soddisfazione di mettersi in proprio, in questo parziale con una gran difesa acrobatica, un altro muro, due ace e due punti di seconda. In prima linea arriva Elisa che non lascia speranze alle avversarie, in cui solo i centri riescono a portare punti a muro ed in attacco, lasciando quindi il Valsugana sulla giusta soglia di concrentazione (20-13). Spazio ad una precisa ed attenta Asia, vanno a punti un po' tutte le ragazze locali, anche Camilla che entra e trova subito l'ace (24-16). C'è tempo solo per un paio di sotituzioni nell'Usma ed un cambio palla per parte: la battitrice ospite manda a rete e la partita finisce con tre punti pieni e meritati per le padroni di casa (25-17). Curioso come tutti i set siano terminati con un errore. Non ha importanza perchè i play-off sono serviti: chapeau!
Considerazione finale: il nostro segnapunti non sbaglia mai (semi-cit.), in questa partita neppure il Miozzo che parte un po' impallata nel primo set, fatica un po' ad approcciare gara e qualche set, ha alti e bassi che contraddistinguono la stagione, ma poi gioca come sa, getta il cuore oltre all'ostacolo, usando anche testa, timbra la vittoria e fa centro nell'obiettivo play-off.