Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

NATIVITASAVONAROLA vs MIOZZO PALL. VALSUGANA

04/05/2018

Miozzo Valsugana bestia nera del Nativitas, seconda in campionato, ma uscita sconfitta tre volte su tre contro il Valsugana nel corso della stagione, in questa occasione in modo netto rispetto ai due tie-break delle sfide precedenti.

Il Valsugana, in cui manca l'ammalata Camilla Caponi, opta per l'atletica Elena Borgo come regista, la picchiatrice Anna Romito martello, le implacabili centrali Silvia Romito e Cecilia Turetta, le galvanizzate bande Aurora Veronese ed Elisa Vanzato, lo sguizzante libero Lisa Pierangelo. Nativitas in campo con Laura Rosa, Laura Pizzinato, Ilaria Peruzzo, Lara Zanetti, Martina Tedesco, Maria Bertin e libero l'ex vice-coach delle ragazze (in Under 16) Giorgia "Cimi" Pegoraro. Altro ex della gara coach Secondin, ora sulla panchina del Nativitas, l'anno scorso comandante della truppa Valsugana.

La squadra di casa si affida molto alle proprie bande, soprattutto in apertura con Peruzzo, ma il Miozzo approccia la gara nel modo migliore (3-0) e con le gemelle nel segno del destino Anna e Silvia scappa, grazie anche ai vari errori del Nativvitas (7-3). Aurora è in gran giornata, compie una prodezza in difesa, chiude diversi attacchi e può urlare per un muro che riecheggia ancora nella disastrata palestra del Fusinato. Il problema del Valsugana è una difesa poco attenta in questa fase, a cui si aggiunge la forte presenza del muro avversario (quattro subiti nel primo parziale).
Le padroni di casa accorciano (7-9), tuttavia appare un fuoco di paglia perchè commettono molti errori ed appena il Valsugana alza ritmi e livello di gioco non c'è neppure battaglia: parallela fonte inesauribile di punti, soprattutto con la mano armata di Elisa, Lisa molto attenta e Miozzo decisamente sul pezzo che scappa sugli ace di Elena e sulla combinazione efficace tra lei e Silvia, con la battuta di Elena che spesso innesca una comoda free-ball per l'imprendibile Silvia dal centro (16-07). 
Momento di difficoltà che mette in apprensione (13-16), ci si affida ad Anna che risolve con il coraggio che la contraddistingue: cambio-palla, due ace ed un altro attacco mirabolante (22-16). Eleonora Lana in con Ilaria Peruzzo out nel Nativitas, set saldamente nelle mani del Miozzo. Tap-in di Cecilia, mano calda di Anna, dita-out di Aurora: tanto Valsugana, poco Nativitas (25-13).

Le locali cambiano il sestetto iniziale, confermando Lana ed invertendo la sua posizione con Bertin. Apre le danze un muro di Cecilia ed Aurora trova l'ace poco dopo (4-2). Qualcosa è cambiato: il Nativitas è combattivo e trova muri e difese che permettono di restare in scia (5-5). Le avversarie tentano una prima volta l'allungo (8-5), serve un fendente di Elisa ed un suo muro (8-8). 
Sale in cattedra Tedesco, con un grandioso attacco in parallela a chiudere una lunga azione, più in generale finalizzando molto per la propria squadra che vola, aiutata parecchio dai punti ottenuti a muro (08-13). Miozzo pasticcione dietro e poco concreto avanti, sicuramente qualche errore di troppo. Poi ri riprende: gran palletta di Anna ed ace di Silvia, applausi per un'azione interminabile in cui si vede una gran perseveranza del Valsugana, soprattutto nelle coperture del muro, prima che ci pensi nuovamente Anna (12-14). Il Miozzo c'è, ma cade sulla battuta di Rosa, spesso pungente dai nove metri in questa gara: il massimo vantaggio interno arriva sulla veloce dietro di Zanetti (12-18), gap conservato grazie dal Nativitas a due muri ed alla riga in parallela di Lana (15-21). 
E' in questo momento che il Valsugana getta il cuore oltre allo'ostacolo, dando l'anima e mettendo di fatto anche le basi per una vittoria netta, visto il diverso stato d'animo delle squadre nel set successivo. Con la battuta tattica di Elisa e le difese da capogiro di Lisa, Elena può smistare con sapienza al trio delle meraviglie Aurora-Silvia-Anna in prima linea che confeziona con estrema concretezza il break che fa sentire il fiato sul collo alle avversarie (20-21). E' il fondamentale del muro a contraddistinguere il finale, infatti se ne vedono ben cinque, con due locali e tre ospiti: i tentacoli di Cecilia saranno a lungo un'apparizione nei sogni notturni per le attaccanti di casa, Aurora sigilla tutto timbrano quello finale e dando un senso allo sforzo profuso e soprattutto alla gran remutanda (25-23).

Nel Nativitas si vede Braga, scelta al posto di Tedesco; quello che non si percepisce più è l'animo combattivo, scalfito da un Valsugana strappa-applausi da favola. Cecilia evidentemente ama mettere i puntini sulle "i" nel fare capire alle avversarie che probabilmente non avranno speranza e ancora una volta apre il set a muro. Ace di Anna, costante ed autentico valore aggiunto, il Nativitas sembra aver già mollato di fronte a una contendente galvanizzata e determinata (4-0). Ancora una volta è il muro a tenere in vita le locali (4-3). Per poco perchè il Miozzo si tuffa su tutti i palloni, Elena sviluppa una gran mole di gioco e l'opera certosina in attacco delle schiacciatrici è encomiabile tanto quanto i due miracoli difensivi di Lisa. La cronaca potrebbe diventare per lo più un lungo elenco delle marcatrici o degli errori ospiti, con Cecilia stratosfericamente indifendibile ed Elisa che ha una clava al posto del braccio (merito delle zucchine lesse probabilmente, cit.).
Quanta fatica il Nativitas, il quale annaspa sotto i colpi ospiti in una gara ormai senza storia, in cui trovano spazio Valentina Peruzzi che sfodera ricezioni e difese top, Asia Agostini che non sbaglia nulla (forse a differenza della verifica prevista per il giorno dopo, cit), Carola Pagnin che gestice i suoi soldati come un lupo di mare (20-09). Partita costellata da grande sicurezza, in cui il Valsugana ostenta fiducia nei propri mezzi, forse si rilassa un po' a traguardo vicino (21-15).
Silvia tappa l'attaccante di casa, gran colpo da mestra di Aurora a conquistare il punto sul mignolo del muro esterno, carpiato di Lisa che consegna al bazzoka Elisa il missile per il match-ball. Il giovane  e caratteriale Valsugana è in gran forma, appare cresciuto e più consapevole, per qualcuno sugli spalti non è più "Secondin" a nessuno (cit, goliardica, ma assolutamente senza alcuna polemica). Set senza storia, in cui tutte toccano la palla nell'ultima azione e questo è bello dirlo perchè simboleggia la forza e l'unione di questo gruppo. Tocca ad Anna coronare la grandiosa partita personale e del Miozzo, infliggendo la sconfitta al Nativitas al termine di un match superlativo da parte del Miozzo per atteggiamento e contenuti tecnici (25-17).

 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager