Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

ADUNA VOLLEY PADOVA vs MIOZZO PALL. VALSUGANA

11/05/2018


Gara di andata della semifinale play-off: non una partita qualunque perché al termine della doppia sfida la vincente guadagna l’approdo in Serie D, prendendosi sul campo la promozione.
L’Aduna arriva al match dal tabellone perdenti, in cui ha battuto nettamente il Dinamica Pozzonovo; in precedenza vittoria contro il Pellanda nel secondo turno del tabellone vincenti e sconfitta contro il Maxì Supermercati ai quarti di finale (non ha giocato il primo turno, in quanto proveniente dal girone come testa di serie). E' tuttavia forte del terzo posto in campionato, ottenuto proprio nello stesso girone del Valsugana ed impreziosito dalla doppia vittoria contro la capolista Pojana: bilancio di una vittoria per parte, sempre di chi ha disputato la partita tra le mura amiche, con la prima partita vinta 3-2 in rimonta dall’Aduna e la seconda che ha visto trionfare il Valsugana 3-0 alla Don Minzoni.  
Per il Valsugana percorso fin qui netto nei play-off, in cui si registrano le vittorie in sequenza contro Caminese, Dinamica Pozzonovo e Nativitas, in questi ultimi due casi in trasferta contro formazioni che hanno terminato davanti come piazzamento nei propri gironi. Nella regoular season bel quarto posto, tra l'altro in rimonta, come a valorizzare lo stato di forma e la crescita avuta dalla squadra.
 
Il Miozzo parte con Elena Borgo in regia, Anna Romito martello, Cecilia Turetta e Silvia Romito centrali, Aurora Veronese ed Elisa Vanzato di mano, Lisa Pierangelo libero. L’Aduna oppone Cesarato in palleggio, in diagonale Annoni, Bennardo e Carraro al centro, Bussolo e Nardi in banda, libero Marivo.
Primo punto della gara di Bussolo, la squadra di casa parte bene (3-0) ed è Elisa a mettere a referto il cambio-palla, vanificato da due falli, dall’ace di Bussolo e da due attacchi di Nardi (7-1). L’Aduna ha nell’assidua difesa il suo punto di forza, Anna bussa in attacco e a muro, con Silvia che fa male dai nove metri ed Aurora che pareggia i conti con un bel mani-out (7-7).  
Gioco a ritmi alti ed azioni spesso lunghe, il Miozzo mette la testa avanti con Aurora (8-9). Punto a punto serrato, l’equilibrio è spezzato con Elisa in attacco ed a muro, quest’ultimo in collaborazione con Silvia (11-13). La bilancia pende dalla parte del Valsugana, con una difesa spettacolare di Silvia e tre bagher all’indietro millimetrici di Elena che libera ispirata le proprie attaccanti Elisa ed Anna, mentre le locali diminuiscono di efficacia in attacco (12-16).  
Bennardo riceve pochi palloni, ma dal centro non sbaglia un colpo, mentre le ospiti incappano in un paio di errori che riaprono i giochi (16-17). Momento di buio nelle fila Miozzo: sorpasso Aduna con Nardi e Carraro, fondamentale Cecilia a muro per non far scappare le locali (18-18). Nardi carbura e risulta spesso letale, ma le locali sbagliano parecchio in battuta. Difesa determinante di Lisa con timbro di Cecilia a muro (20-20). Il Valsugana ritrova fiducia ed ingrana ulteriormente, con Lisa molto abile in difesa. Applausi per due azioni veramente spettacolari che infuocano il già partecipativo pubblico, concludendosi con un punto per parte di Annoni ed Elisa (23-23).
Set-ball per l’Aduna, coach Bertocco opta per inserire Berzaghi al posto di Annoni. Diagonale superlativo di Aurora, rientra Annoni (24-24). Prima possibilità per il Miozzo, palla affidata a Nardi che buca il terreno. Azioni concitate, in cui tutte le dodici ragazze danno l’anima e si vedono recuperi in tuffo a ripetizione pur di non lasciar cadere la palla, sembra perfino una sfida alle leggi fisiche talvolta. A concretizzare i punti decisivi ci pensa Cecilia che prima spegne le velleità locali sul loro set-ball e poi incrocia le sue mani a muro chiudendo il parziale (26-28). 
 
Formazioni invariate, sull’asse Elisa in battuta e Silvia a muro si costruisce il vantaggio iniziale del Miozzo (0-2), la battuta di Nardi pizzica il nastro e cade (2-2). Muro pesante di Anna e Cecilia, il centrale si ripete con estrema attenzione in un contrasto a rete (2-5). Bordate di Anna dai nove metri, il Valsugana vola (3-8).  Anche Aurora si iscrive al club degli ace (04-10), l’Aduna opta per un cambio di regia con l’ingresso di Pastore che serve subito una fast a Bennardo. Elisa implacabile, dentro Miazzi per Carraro (06-11). Momento di difficoltà per le ospiti (09-11), Elisa segna il cambio-palla e la battuta di Elena manda in crisi le avversarie, con Anna abile a finalizzare (09-14). Camilla Caponi per Anna (11-15).
Marivo para tutto, complicando la sorte in prima linea delle ospiti, in cui entra Asia per la difesa, mentre Lisa si occupa delle azioni in ricezione (14-15). Muro della coppia Miazzi-Annoni, con quest’ultima che pesca il sorpasso (16-15). Cresce il gioco al centro dell’Aduna: Miazzi e Bennardo sono fonte inesauribile di punti. Rientra Anna nel Valsugana (18-16). Partita tra le più belle della stagione, se non la più bella in assoluto, con entrambe le contendenti sul pezzo per intensità, contenuti tecnici e caratteriali. Più incisiva in questa fase la squadra di casa che difende un paio di palloni in più, ma soprattutto li mette a terra ed azzera gli errori (24-18). Azione infinita, coraggiosa fast in parallela di Cecilia, poi su miracolo in tuffo di Marivo arriva un fischio arbitrale per il cambio di campo (25-19).
 
L’Aduna conferma Pastore, il break lo trovano  Nardi e Miazzi in battuta, sempre con l’aiuto dei centrali quando l’azione si prolunga (9-3). Entra Trevisan ad alternarsi con Marivo. Il Valsugana fatica molto a trovare punti, ma ha la grande qualità di crederci, almeno finché Annoni inizia a legnare e mette fieno in cascina, mentre Bussolo manda in tilt la ricezione ospite (16-05).
In realtà non si può dire che ci sia una sola squadra in campo perché molti punti sono combattuti, ma il Miozzo non riesce a trovare il bandolo della matassa e non inanella mai punti consecutivi, a differenza delle avversarie (19-07). Valentina Peruzzi in campo, un paio di azioni dopo tocca anche a Camilla, anche se ormai traspare la demoralizzazione del Valsugana (22-08). Camilla suona la carica, il Miozzo però ha ormai mollato ed il set termina con due ace di Pastore (25-09).
 
Titolari di giornata nel Valsugana, l’Aduna conferma la formazione scesa in campo nel set precedente. Miozzo di carattere che reagisce e vuole dimostrare il proprio valore, aiutato anche da un paio di errori delle padroni di casa (0-4). Miracolo in tuffo quasi carpiato di Annoni a rimandare la palla in campo avversario, muro di Miazzi (2-4). Torna una gara bella ed equilibrata, con alcune azioni perfino da categoria superiore. Silvia cercata spesso, a ragione, poi tocca a Cecilia entrare in prima linea e chiudere subito una ricezione lunga (5-9). Il Valsugana piace e convince, con le attaccanti calde ed un gioco ben giostrato da Elena, oltre a tanta difesa ben correlata conl muro e una Lisa versione Visnù aspira-tutto (05-12). Entra Cesarato, Elisa mostra la sua manualità, arriva il muro di Elena e la sua grande amica Cecilia giustamente la imita (07-15).  
Ace di Cesarato, fast di Cecilia che ringrazia Lisa per la ricezione perfetta, in generale il cambio-palla è fluido da entrambe le parti e questo ovviamente favorisce chi è avanti nel punteggio (11-19). Muro della coriacea Silvia, Berzaghi per Nardi, mossa che non serve perché Elena può scaricare il suo urlo in battuta (11-21). Carraro entra direttamente al servizio e trova il punto diretto, il parziale comunque è in ghiaccio per le ospiti, anche se gestiscono con un pelo di affanno, complice il rientro di Nardi e un paio di battute ficcanti di Bennardo. Il match si prolunga grazie ai tanti colpi ad effetto di Anna ed Aurora, mentre quello conclusivo è suggellato da Cecilia (20-25).
 
Per il tie-break, coach Bertocco sceglie Pastore in regia e Carraro al centro, mentre coach Crozzolin si affida alle ragazze del set precedente. Ace di Pastore, gran fendente di Elisa, Silvia dà del filo da torcere alle avversarie. Complessivamente stanchezza e tensione fanno intravedere qualche errore da parte di entrambi i sestetti. Annoni dai nove metri punge due volte per il primo break che porta pure al cambio-campo (8-5).
Aurora indifendibile ed ace di Anna: match riaperto (8-8). Berzaghi per Nardi, cambio presto chiuso. Elena salva una palla a un centimetro dalla in panchina, Cecilia manda dall’altra parte di unghia, sulla prosecuzione Lisa tiene vivo un bolide e l’Aduna spazientita sbaglia. Cecilia affascina due volte a muro ed il Miozzo mette la freccia per la prima volta nel quinto set, proprio nel momento più importante (09-11). Entra Miazzi per Carraro, si scatena due volte Elisa col suo braccio armato (10-13). Miazzi ed Annoni non ci stanno, Elisa neppure ed è match-ball Valsugana (12-14). L’onore del punto finale va alla stessa Elisa, al termine di un’altra azione molto combattuta (12-15).
 
Gara spettacolare ed equilibrata, Valsugana brillante, cornice di persone sugli spalti numerose e festose: tutto degno di quella che di fatto è una finale promozione. La Serie D si giocherà alla Don Minzoni.
 


Alessandra Crozzolin: Partita molto equilibrata, a parte il rammarico per il terzo set. Importantissimo vincere questa gara, anche per potersi giocare il ritorno col fattore campo partendo già con la possibilità di avere vantaggio psicologico. Due formazioni che secondo me sono le migliori del campionato e che meriterebbero entrambe la finale. La differenza oggi è stata la lucidità in muro e difesa.”
Elisa Vanzato: "È stata una partita con molti alti e bassi, in cui entrambe le formazioni volevano vincere, ma noi abbiamo tirato fuori la grinta e il nostro spirito di squadra nei momenti migliori. Ora pensiamo al ritorno, abbiamo una finale da vincere e da festeggiare in casa".
 
 
 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager