Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

MIOZZO PALL.VALSUGANA vs GODIGESE NEW SERVICE

13/10/2018


Miozzo Valsugana - Godigese New Service 0-3 (20-25 21-25 16-25)
 
Crozzolin sceglie Chiara Boato in regia, Anna Romito opposto, Elisa Vanzato ed Aurora Veronese banda, Silvia Romito e Cecilia Turetta al centro, Lisa Pierangelo libero. Godigese con Fior in palleggio, Tomasi opposto, Zen Stefania e Zalunardo di mano, centrali Zen Emily e Martinello, libero Vanin.
Avvio sprint delle padroni di casa (3-0), gioco spezzettato ed azioni corti che complessivamente favoriscono il Valsugana (10-07), Zalunardo al servizio e due parallele di Zen S. mettono la freccia alle avversarie (10-11). Locali in sofferenza soprattutto in ricezione (12-15), punge anche il Miozzo dai nove metri con Chiara ed Aurora, ma senza recuperare. Eva Ruzzon per Elisa Vanzato (16-19), Elena Borgo per Chiara Boato (18-21). Break costantemente mantenuto ed accresciuto con due rigiocate nelle ultime due azioni, Zen Stefania chiude i giochi (20-25).

Ospiti con Gheno per Emily Zen, Miozzo con la conferma di Elena ed Eva per Chiara ed Aurora, con il rientro di Elisa. La Godigese gioca molto sulle mani del muro scomposto di casa (0-3), le cui giocatrici invece accumulano diversi errori in attacco e battuta, trovando comunque il recupero di caparbietà ed a muro. Dentro Zen per Gheno (5-6). Cecilia ed Elena a muro si fanno sentire, Camilla Caponi rileva Anna (10-10). Elisa ha la mano pesante, la Godigese cambia spesso le direzioni di attacco e con un paio di difese in più sposta il set dai binari dell'equilibrio con tre punti consecutivi di Tomasi (12-17). Momento nero (12-19), Eva pesca il cambio-palla e rientra Anna che fa subito ace (14-19). Rimonta che continua sui colpi di Elisa V. e le difese di Lisa ed Elisa Bertolin (16-20), due errori vanificano (16-22). Più Valsugana di Godigese nel finale, ma non basta: Stefania Zen trova il punto conclusivo (21-25).

Miozzo con le diagonali Elena-Camilla, Silvia-Cecilia, Eva-Elisa B., Elisa B. libero; Godigese invariata rispetto alla fine del parziale precedente. Azione lunghissima portata a casa da Zalunardo, il muro di Martinello sembra una sentenza (1-5). Anna in campo (1-6). Il Valsugana fatica molto nel conquistarsi i punti, cresce in difesa e trova soluzioni concrete ai lati, oltre a un importante turno al servizio di Anna (7-7). Bomba di Elisa V. su difesa di Elisa B. e palla veloce in sospensione di Elena che spiazza il muro avversario (9-9). Tre ace di Fior e due attacchi dell'altissima ventenne Tomasi indirizzano la gara (10-16). Difficoltà in ricezione per il Miozzo. Aurora entra per Elisa V. (12-20). Cecilia dolorante si è levata il dente in settimana, ma non il giudizio e beffa le avversarie, mentre Anna continua ad imperversare in battuta (15-20). Zambello per Tomasi in battuta-difesa, tattica che funziona con ace e muro di Emily Zen. Difesa acrobatica di Lisa, errore in attacco. Capitan Zalunardo pone fine al match (16-25).

Il Valsugana stecca la prima, ci sono venticinque partite per crescere e recuperare con testa, sudore, grinta ed applicazione.
 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager