07/12/2018
La Tensostruttura G.Zorzi vede lo scontro tra Spazio Estetica Valsugana, con varie assenze, e Padova Volley Vispa. Le padroni di casa si presentano con Martina Pedron al palleggio, Martina Stona in diagonale, Gaia Aghito ed Elena Piran in banda, Giulia Piva e Francesca Ceccon al centro, libero Asia Agostini. Avversarie con Marina Sardena in regia, Laura Gardin opposto, Giorgia Matterazzo e Claudia Varagnolo schiacciatrici, Giada Fiorin e Nafekot Crema centrali, libero Sofia Fagiuoli.
Martina Stona subito protagonista: muro, attacco ed ace nelle primissime azioni. Funziona molto bene il servizio nelle locali: pungono anche le centrali Giulia e Francesca. Martina Pedron con sagacia varia il gioco e affida palloni importanti ad Elena che si fa trovare sempre pronta (11-04). Ospiti molto evanescenti in attacco per metà set, poi quando migliora questo fondamentale avviene la rimonta, inizialmente grazie ad una difesa più solida (13-08), poi con la fase break decisamente più concreta (15-15). Ottima palla di Martina Stona, dopo una superba difesa di Asia: lo Spazio Estetica quantomeno si ritrova (18-16). Situazione difficile, risolve Gaia e permette alle locali di tenere il vantaggio, mentre l'ace di Francesca dà una piccola tranquillità. Tocco di secondo di Martina Pedron, muro di Giulia, nel mezzo il Vispa toglie Varagnolo ed inserisce Angela Zoccarato (24-21). Dentro anche Valentina Agostini tra le fila ospiti, esce Gardin (24-22). Attacco a rete ed il Valsugana strappa il primo parziale, con merito per quanto visto all'inizio e per aver tenuto la testa tornando a macinare gioco dopo il recupero ospite (25-22).
Nel Vispa il volto nuovo è Martina Pastore, mentre sono confermate le subentrate del set precedente. Subito in salita la strada con l'ace di Pastore (0-2). E' Gaia a pizzicare le mani-out delle rivali e trovare il primo punto di casa, ma lo Spazio Estetica commette troppe ingenuità (2-6). Il Valsugana non si deprime e resta in partita, anche se sono diversi gli errori di entrambi i sestetti (11-13). Spazio a ilaria Gioria (12-15). Più difesa per le ospiti, molto attive anche con i centri (13-17).
Doppio cambio per il Padova Volley: Claudia Varagnolo e Rebecca Conti rilevano Sardena ed Agostini (15-20). Pipe di Matterazzo ed attacco della collega Zoccarato, il Vispa si avvicina all'obiettivo. Martina Pedron è una miniera di punti sotto rete, così come lo sono Francesca in battuta ed Elena in attacco (20-22). Ingenuità da matita rossa sul campo Valsugana, nelle due azioni seguenti puniscono Zoccarato e Matterazzo (20-25).
Nello Spazio Estetica entrano Francesca Bordin in banda ed Ilaria Gioria opposto; nel Vispa stesse protagoniste che hanno iniziato il secondo set. Locali un po' confusionarie nei primissimi punti, poi scoraggiate non si ritrovano più (03-11). Filotto di Matterazzo in battuta (05-16). Nonostante tutto si assiste a qualche perla, in particolare si nota un'alzata in bagher strepitosa di Martina Pedron per l'accorrente Elena che picchia come se non ci fosse un domani in parallela. Attacco di Francesca Bordin, ace di Francesca Ceccon, il problema del Valsugana in questo parziale è tutto in ricezione e difesa, oltra che nella testa probabilmente. Tris di punti di Elena (due attacchi e un ace), ma lo Spazio Estetica molla (11-25). Da segnalare che nel Vispa si vede anche il secondo libero Lara Chinello.
Nel Valsugana stessa formazione e rotazioni di inizio match. Set battezzato dall'ace di Pastore, su quello di Sardena le ospiti scappano (2-6). Dentro Ilaria Giora (3-8). Il parziale sfugge troppo presto di mano, si rivede Francesca Bordin in banda (04-13). Proprio lei trova il cambio-palla, mentre nel Padova Volley entra Giada Fiorin (05-15). Nuovo cambio di diagonale nelle ospiti: Conti-Varagnolo per Agostini-Sardena (05-16). Matterazzo sugli scudi, gira bene tutta la squadra ospite (09-21). Sussulto Valsugana con poker consecutivo, Varagnolo trova la diagonale che stoppa la sequenza. Martina in difesa serve subito Ilaria che mette a terra un gran fendente, Varagnolo chiude la gara (14-25).