Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento 2025/26

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.30-22.30 D.Minzoni
Martedì 20.30-22.30 D.Minzoni
Giovedì 20.00-22.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: sabato 21.00

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 Cesarotti
Mercoledì 20.30-22.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: venerdì 2O.30

UNDER 16
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Mercoledì 18.30-20.30 D.Minzoni
Venerdì 18.30-20.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: sabato 16.30

UNDER 14/13
Lunedì 18.30-20.30 D.Minzoni
Mercoledi 16.30-18.00 D.Minzoni
Venerdì 16.30-18.30 D.Minzoni

UNDER 12
Lunedì 16.30-18.30 D.Minzoni
Martedì 18.00-20.00 D.Minzoni
Giovedì 18.00-20.00 D.Minzoni

VOLLEY S3
Martedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

EAPI PALLAVOLO VALSUGANA vs CENTRO GIOVANILE

19/01/2019

Esordio casalingo di Eccellenza Provinciale per la squadra di Tomas Tonazzo, aderente al progetto VolLey, dopo la vittoria ottenuta al primo turno di campionato. L'Eapi Valsugana parte con Beatrice Bucchieri palleggio, opposto Ginevra Gertosio, in banda Emma Carroccia ed Eleonora Schiavo, i centrali Martina Nesti e Giulia Amà. Il Centro Giovanile risponde con Miatello, Bulegato, Furlanetto, Bergamin, Rumiato e De Santi.

Il Centro Giovanile parte alla grande e nella prima rotazione sembra già scappare (0-6), ma è un fuoco di paglia perchè il Valsugana mette la freccia con 8 punti consecutivi, grazie all'importante battuta di Emma Carroccia e ad un contrattacco preciso e ordinato (8-6).  
Break alternati da parte delle due squadre fino a metà set (12-14). Anche Ginevra Gertosio è determinante nel suo turno al servizio, mentre Giulia Amà trova un bel muro (21-15). Il Valsugana gestisce al meglio il vantaggio e chiude il set (25-18).

Stessa formazione di casa, mentre tra le ospiti entra Giacomini ed è modificato il ruolo di alcune atlete. Il servizio di ogni squadra ha la meglio sulla ricezione avversaria, così all'iniziale break Valsugana (4-0) risponde subito il sestetto ospite (4-5).
Parziale combattuto in cui il Centro Giovanile fa vedere varie soluzioni in attacco, pizzicando più di qualche volta la difesa delle locali che si dimostrano incostanti: complessivamente il parziale rimane in equilibrio, pur premiando ora una ora l'altra contendente in battuta (12-13). Dentro Giulia Cavaliere dell'Eapi, molto preziosa, ritorno di Rumiato tra le fila ospiti. Il Centro Giovanile sale di livello e compie il break decisivo (13-17), riuscendo a mantenere il vantaggio acquisito fino alla fine (21-25). 

Terzo set con le titolari di giornata per entrambe le squadre. Dopo un inizio punto a punto (6-6), le ospiti prendono il controllo del parziale con il Valsugana più falloso e meno attento in difesa (07-13). Entra Isabella Pecchi e spazio per qualche scambio anche ad Abakah Abigail. Muro di Martina Nesti che crea problemi alle avversarie anche in battuta (11-13), ma il Centro Giovanile scappa (12-19).
Ottimo apporto in difesa della neo-entrata Beatrice Facchin, dentro anche Giulia Cavaliere. Grande reazione delle locali che recuperano l'intero gap con tenacia, sfruttando molto anche Isabella in seconda linea, l'attacco e la battuta importanti di Emma e Ginevra e la buona gestione di Beatrice Bucchieri che si esibisce anche in due difese tenaci e acrobatiche, con il Centro Giovanile incapace di reagire (20-19). L'Eapi è incontenibile con Giulia Amà al servizio e più in generale con un contrattacco efficace (25-20). 

Coach Tonazzo conferma Isabella mentre rimane invariata la formazione del Centro Giovanile. Sulle ali dell'entusiasmo per l'impensabile recupero nel parziale precedente, il Valsugana continua nel rendimento particolarmente proficuo (10-03), salvo poi incepparsi ed entrare in difficoltà nella fase centrale del set (17-16).
Il Valsugana si riprende e trova subito un altro break (21-17), ma non riesce a mantenerlo neppure in questa occasione (23-23). Le avversarie danno una mano perchè alternano belle giocate a molti errori ed è proprio uno di questi a dare il primo match-ball all'Eapi subito capitalizzato con un ace di Emma (25-23). 

Seconda vittoria consecutiva in Eccellenza Provinciale, arrivata contro una formazione che ha vinto il proprio girone nella fase eliminatoria al termine di una prestazione positiva e con momenti emozionanti.

 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager