Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

MIOZZO PALL.VALSUGANA vs FULGOR MD

23/03/2019


 
Scontro salvezza alla Don Minzoni per la ventunesima giornata di Serie D. Il Miozzo si presenta con Elena Borgo al palleggio, Anna Romito opposto, Cecilia Turetta e Silvia Romito al centro, Aurora Veronese ed Elisa Vanzato in banda, Lisa Pierangelo libero. Fulgor in campo con Dalla Rovere G. alzatore, Garzotto martello, centri Bonaguro e Zagardi, schiacciatrici Bardella e Pietribiasi, libero Dalla Rovere V.
Muro di Anna (4-3), ma l'ace di Garzotto dà il via al primo break della partita (4-8). Un paio di contrattacchi di Aurora ed il muro di Cecilia riavvicinano il Valsugana (7-8), fermato da qualche errore (07-10). Due ace di Elena ed avversarie sotto pressione che a loro volta sbagliano, con Silvia ed Elisa a puntellare in prima linea (14-12). Fulgor incostante in attacco, bravo a tenere vivi diversi palloni sfruttando la poca pazienza avversaria e spingendo in battuta, nonostante Lisa recuperi vari palloni con le unghie (17-17). Un paio di muri dei centri ospiti premiano il Fulgor, in cui entra D'Incà per Zagardi (19-21). Un nastro beffa la difesa di casa (20-23), il Miozzo dà filo del torcere alle rivali sui tre set-ball, perdendo col minimo scarto (23-25). 

Avvio condito da un ace per parte: a Dalla Rovere fa eco Anna, il cui servizio mette in difficoltà la ricostruzione avversaria (2-4). Anche il turno dai nove metri di Aurora mette in difficoltà il Fulgor ed il muro di Elisa fa capire che il Valsugana è vivo, ancora in partita e concentrato (8-3). Ace di Bonaguro e muro di Garzotto (8-7), serve una magia di Cecilia per il cambio-palla, anche se arrivano l'ennesimo muro di Zagardi e la battuta di Garzotto a punire (10-10). Miozzo abile in difesa con Lisa e paziente nel concretizzare con i fendenti di Silvia spesso imbeccata da Elena in questo frangente (14-10), anche se gli attacchi di Bardella fanno da contraltare (14-13). 
E' un primo campanello di allarme: la fase un po' ad elastico, con il Valsugana che complesivamente sembra ancora avere in mano il gioco e si trova più volte con piccoli break di vantaggio, pur senza mai scappare per lo più su proprie disattenzioni, non comuni per questa squadra, cambia diventando favorevole al Fulgor, in cui D'Incà rileva Bardella (16-16). Il Miozzo innesca una serie di errori consecutivi: un po' demoralizzate e per certi versi acqua alla gola. vista la necessità di timbrare tre punti, le ragazze di casa non riescono più ad esprimersi al meglio (16-20). Dentro Elisa Bertolin che cerca di dare la scossa, la squadra ospite ha la giusta cattiveria che le permette di tenere il vantaggio accumulato senza rilassarsi (18-25).
 
Il terzo set vede la conferma di Elisa B., al campo spetta il verdetto su risultato e convinzione di poter rimontare ritrovando la giusta carica. Buona risposta iniziale: ace salto-spin di Elisa V. (3-1), gran botta di Silvia ed attacco out avversario (5-2). L'ace di Pietribiasi e due attacchi scaltri del Fulgor rimettono tutto in parità, con la freccia che arriva sul muro di Zagardi, mentre Bardella si fa sentire in schiacciata, Zagardi si ripete sotto rete e Pietribiasi trova il bis al servizio (06-10). Elisa B. pesca un diagonale stretto pur presa in contro-tempo, la sensazione tuttavia è che il Miozzo fatichi a reagire, con le avversarie che viaggiano bene in battuta (07-13). 
Sulla battuta di Elena si dimezza lo svantaggio, mentre Anna continua a martellare (12-15). Dentro nuovamente D'Incà. Il Fulgor comunque fa la differenza in battuta e con qualche difesa al limite dell'impossibile, a coronare la voglia di non fa cadere il pallone che contraddistingue la gara ospite (13-20). Ci prova Cecilia, poi gran difesa di Lisa, palla sul cui attacco si avventa Zagardi a muro ed arriva la resa: il Miozzo perde lucidità e subisce in ricezione, ma soprattutto commette troppi errori in battuta e nei momenti chiave, faticando a fare punto. Cala il sipario (17-25). 
 


 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager