Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

QUADRANGOLARE DI FINALE PROVINCIALE UNDER 13 3x3

14/04/2019

Video (link al canale ufficiale facebook): premiazione, coach Beatrice Marcato, improbabile videointervista alle atlete ricca di spontaneità ed alcuni scatti fotografici della premiazione.
 
Finale provinciale presso la Palestra Romero di Limena (PD), con quattro squadre su otto delle partecipanti al torneo chiamate a contendersi il titolo. La formula prevede che tutte si scontrino tra loro in partite da tre set obbligatori ai 15 punti, senza vantaggi: ogni set attribuisce un punto, la vittoria un punto ulteriore. La prima classificata diviene Campione Provinciale (non c'è fase regionale).

Nel Valsugana le cinque combattenti, in rigoroso ordine alfabetico, sono Chiara Bresciani (numero 10), Beatrice Facchin (numero 7),  Michelle Nedelcu (numero 14), capitan Isabella Pecchi (numero 3, alla seconda partecipazione),  Irene Zella (numero 20). Allenatrice Beatrice Marcato, dirigente Stefano Pecchi, segnapunti Silvia Biasetton, arbitro Daniele Zella.
Il titolo arriva con un percorso netto: quattro quadrangolari senza perdere alcun set: chapeau!

Un ringraziamento a tifosi e addetti ai lavori, tra cui i consiglieri Fipav CT Padova Michele Zorzi, Barbara Turatello e Giancarlo Marzolla, i dirigenti arbitro Daniele Zella, Elia Ruzzarin e Luca Ruffato, i segnapunti Silvia Biasetton, Anita Lazzarotto, Marina Sarto.A loro si aggiunge chi si è adoperato durante le gare dei tre concentramenti durante la fase eliminatoria.

Michele Zorzi (Presidente Pall. Valsugana): "Questo torneo ci riserva da sempre grandi soddisfazioni, essendo il terzo titolo giunto quando si è disputata la terza edizione: tre su tre! Come Consigliere spero nei prossimi anni possa prendere piede tra le società per aumentare il numero di squadre iscritte. Complimenti a Beatrice, un grazie a chi ha accompagnato la squadra in panchina, come segnapunti e come arbitro, ai tifosi e ovviamente alle cinque atlete bianconere!”

 
Pall. Valsugana "A" - ABC La Fenice 3-0 (15-10 15-10 15-14)
ABC La Fenice: 7 Fumian Sara, 10 Volpe Ludovica, 12 Dellon Giada (K), 16 Palmarin Anna, 18 Savcic Ena. Allenatore Caldon Davide, dirigente Rosso Lisa.
A conti fatti, contrariamente alla attese dettate dalla fase di qualificazione, si rivela essere la sfida principale per raggiungere il titolo.
Valsugana subito in fuga (5-0), passaggio a vuoto centrale (9-8), poi riprende la marcia ed Isabella mette a terra l’ultimo punto (15-10).
Valsugana con qualche incertezza in ricezione, ma più abile in contrattacco. Si vedono difese impensabili e tanta precisione ed attenzione da parte di entrambe le formazioni (9-9). Chiave di volta sono la battuta di Beatrice e un miracolo di Chiara (13-09), chiude di nuovo Isabella, questa volta di seconda intenzione (15-10).
Le ragazze avversarie sbagliano in attacco, mentre il Valsugana è abile a spostare il gioco più lungo di quanto fatto finora (6-1). Momento di difficoltà (9-5), abilmente superato con l’ingresso di Irene in battuta ed il muro di Michelle (14-08). Valsugana troppo teso, le rivali difendono molto e giocano in modo proficuo, senza più sbagliare (14-14). Non ci sono vantaggi: l’errore dell'ABC arriva nel momento cruciale ed il Valsugana rimane a punteggio pieno dopo la prima partita (15-14).
Complessivamente gara molto piacevole, in cui il Valsugana è apparsa più costante sia nei fondamentali, sia nelle rotazioni. Unica pecca un po' di tensione, soprattutto nel terzo parziale: scrollandosi di dosso questo fattore, non c'è pericolo che tenga in questa giornata.

Pall. Valsugana Volley - Pool Patavium 3-0 (15-04 15-04 15-05)
Pool Patavium: 4 De Cia Sara, 46 Magni Kristal, 51 Rossi Beatrice (K), 76 Marcon Giorgia, 82 Nesti Francesca. Allenatrice Greggio Samantha, vice-coach Lago Luca.
Approccio negativo (0-3), è Irene a trovare il cambio-palla, poi il turno di Beatrice in battuta sistema tutto, ma il Pool torna ad essere più propositivo (4-7). E’ sempre al servizio che il Valsugana costruisce la rimonta, grazie a Michelle, con Chiara perentoria in attacco (10-07). Coraggiosa Marcon ad infrangersi sulla recinzione pur di recuperare palla, il VV comunque continua implacabile con la sua opera (12-07). Irene ed Isabella killerizzano definitivamente il set (15-09).
Valsugana sugli scudi nel secondo parziale, pure con qualche pregevole muro (15-03).
Terzo set con lo stesso copione, anche se piace qualche difesa acrobatica del Patavium (15-05)..
Complessivamente il divario ha favorito il Valsugana, anche se il Patavium ha dato filo da torcere inizialmente e si è dimostrato comunque combattivo nel prolungare più di un'azione. Dal sospirato 4-7 del primo set si parla poi di una gara dominata (41 pt vs 10, complessivamente 45-17): Valsugana ad un passo dal titolo provinciale.

Pall. Valsugana - Vigonza Volley (15-07 15-12 15-04)
Vigonza: 21 Ruffato Anna, 28 Beccaro Emma, 29 Galate Elisa, 40 Carannate Silvia, 45 Paggiarin Lucrezia (K). Allenatrice Ugolini Isabella.
Muro di Michelle ad aprire la gara, molti errori avversari (5-1).  Ace multipli di Chiara, set a senso unico (10-02). Acrobazia funambolica di Beatrice, serve pazientare un po’, ma l’epilogo è vincente (15-07).
Le squadre viaggiano a braccetto nel secondo parziale, anche se per la verità il Valsugana spreca un piccolo mini-break (11-11). Nastro fortunato (13-11), poi Isabella porta al match-ball e un errore avversario chiude la gara e consegna anche il titolo (15-12).
Il terzo set è una passerella, con Irene in grande evidenza al servizio e in attacco (15-04).
Complessivamente il Vigonza ha offerto una gran resistenza nel secondo set, con il capitano molto reattivo e generalmente un buon collettivo. Primo set con un leggero rilassamento finale, terzo set che corona un torneo dominato.

Altri risultati
Vigonza Volley - Pool Patavium 0-3 (06-15 05-15 05-15)
ABC La Fenice - Vigonza Volley 3-0 (15-02 15-09 15-09)
Pool Patavium - ABC La Fenice 0-3 (04-15 11-15 10-15)

Classifica e verdetti
Pallavolo Valsugana campione provinciale.
ABC La Fenice seconda, Pool Patavium terza e Vigonza Volley quarta. 
Premiazioni ad opera di Barbara Turatello per il Comitato Fipav Padova.


 

 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager