04/05/2019
La Terza U16 Valsugana, inserita nel Progetto VolLei, entra nel vivo dell'ultima fase a girone, ospitando il Thermal con la missione di timbrare tre punti.
Coach Tomas Tonazzo, coadiuvato da Elena Sardena e Linda Zorzi, scelgono Giulia Bresciani regista, Martina Stona opposto, Gaia Aghito ed Emma Quaglio bande, Martina Muriago e Sara Bassi centri, libero Silvia Poletto. Risponde il Thermal con Bottaro al palleggio, Brusamento in diagonale, Rampazzo e Recchia schiacciatrici, Enweonwun e Bano centrali, con Bertolin e Foralosso coppia di liberi
Il parziale è dominato fin dall'inizio, con Gaia e Martina M. imprendibili in battuta ed il Thermal in difficoltà nel costruire la prima azione su ricezione: il contrattacco premia il Valsugana, grazie all'aspiratutto Silvia che pulisce anche gli angoli dagli attacchi avversari ed alla verve realizzativa di Martina Stona (10-03). Pesante anche il turno al servizio di Giulia, Emma Q. e Sara fanno sentire i centimetri a muro (19-10), sempre Martina picchia come se non ci fosse un domani. Complessivamente il divario nel primo set è netto e viene capitalizzato al meglio (25-13).
Il Thermal propone Zaramella in banda, invariato il sestetto locale. Il Valsugana appare più distratto, mentre le ospiti limitano gli errori al minimo, così il parziale scorre in modo equilibrato (10-10). Entrano in sequenza Ginevra Gertosio ed Emma Carroccia in seconda linea, la prima come alzatrice/opposto con Giulia che assume le medesime funzioni, la seconda come banda. Le neo-entrate comunque non sono fortunate perchè il Valsugana ha vita molto difficile sul servizio di Bottaro (11-17).
Qualche e sperimento legittimo tra le padroni di casa porta forse anche a un pelo di confusione in alcune palle. Le padroni di casa migliorano nel cambio-palla, ma risulta fluido anche nel Thermal che più che altro usufruisce di alcune ingenuità rivali, quindi il recupero appare una chimera perchè l'unico mini-break Valsugana con Gaia al servizio viene subito vanificato dagli ace di Rampazzo. Il Thermal controlla e fa suo il set (21-25).
Nel terzo set il Valsugana ripropone le titolari di giornata, le quali partono col piglio giusto con la battuta importante di Giulia e Gaia (5-1). Sussulto delle ospiti che racimolano tre punti consecutivi, più per errori locali che altro, poi Martina M. sistema tutto, sempre dai nove metri, inoltre si aggiunge un muro della sempre sorridente Sara e Martina S. intona un paio di attacchi superbi (11-04).
Gaia top in un recupero acrobatico che finalizza lei stessa con una potente pipe all'angolino, Silvia non ci sta e si esibisce in modo ancor più funambolico, ringrazia l'imperscrutabile Emma Q. che è imprendibile per la difesa avversaria, con il Thermal che sotto pressione sbaglia. Giulia varia molto il gioco con sagacia, tenendo calde tutte le attaccanti, trovando bei primi tempi con Martina M., approfittando degli appoggi con il calibro di Silvia (19-12). Entra Ginevra per Martina S. da un lato (21-14), Gennaro dall'altro (23-16). Piace molto l'affermazione del coach ospite: "La persona che entra serve per migliorare l'andamento ed aiutare la propria squadra, non per cazzeggiare". Dopo la ventina sono preziosi altri due muri di Sara, c'è anche il tempo per l'ingresso di Emma C. (24-17), poi Gaia legna in parallela (25-18).
Inizio di quarto set in equilibrio, sparigliato da Emma Q. copre qualsiasi luce alla malcapitata avversaria che impatta sulle sue mani (6-4). Muro ed ace di Martina M. danno il via alla fuga, complice vari errori in attacco ospiti, in cui viene inserita Gennaro quando il Valsugana doppia le avversarie (12-06). Tre schiacciate out consecutive delle padroni di casa rimettono in partita il Thermal (13-11), serve una gran palla di Emma Q. per uscire dall'empasse, poi entra Ginevra in battuta (14-11). Le ospiti si perdono, mentre il Valsugana gioca con ordine (18-11). Dentro Emma C. e Voltan (18-12).
Tre difese consecutive di Sara fanno gridare al miracolo, al quarto tentativo di attacco le incredule avversarie sono stanche e tirano fuori. Sara va giù anche dai nove metri a foglia morta (21-14). Gran primo tempo di Rampazzo, poi su doppio positivo di Silvia risponde la bomba di Emma Q. Coach Tomas Tonazzo, con Linda ed Elena, dispensano pillole di saggezza durante il match e stringono a ragione la mano alle ragazze, oltre a dare gli ultimi consigli. Ace di Gaia, infine lunga azione ed il Valsugana festeggia i tre punti su un errore ospite (25-18).
Disponibile una versione goliardica privata a beneficio esclusivo di atlete e staff.