Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

PALLAVOLO VALSUGANA vs ARZERELLO PALLAVOLO

25/01/2020

Terzo turno di Eccellenza provinciale per l'Under 14 di coach Beatrice Marcato, coadiuvata per l'occasione dal DT Tomas Tonazzo e come sempre dal dirigente Stefano Pecchi. Ospite l'Arzerello, già affrontato nella prima fase, in cui le avversarie hanno vinto 3-0 in casa e ottenuto il primato nel girone. 

Il Valsugana si presenta con Rebecca Biasio, Beatrice Rossi, Sara De Cia, Irene Zella, Isabella Pecchi, Giorgia Marcon. L'Arzerello risponde con Carnelos, Buggio C., Buggio R, Buggio I., Sartori, Gazzea, libero Lazzaro. 
Gara molto intensa e combattuta punto a punto, inizialmente con il cambio-palla fluido, poi con lo scorrere del set e in seguito del match la battuta molto ficcante di diverse ragazze in ambo le formazioni inizia a prevalere sulla ricezione un po' incerta delle due squadre. Break e contro-break sostanzialmente si annullano e non si assiste mai a una vera fuga di una delle contendenti, tuttavia è il Valsugana ad un certo punto a condurre e un piccolo allungo sulla bordata di Beatrice Rossi, in vista del traguardo, fa ben sperare (23-20). Qualcosa si inceppa, forse anche timore crescente di sbagliare, mentre l'Arzerello è implacabile e mette a segno una cinquina di punti dagli effetti devastanti (23-25).

La squadra di casa accusa il colpo (3-8), si fa anche male Rebecca che lascia il posto per qualche scambio ad una preziosa Anna Artuso. Con la crescente efficacia al servizio dell'Arzerello, il Valsugana aumenta le difficoltà ricettive ed appare anche meno reattivo in difesa (06-14): lo staff tecnico opta per l'ingresso della sguizzante Beatrice Facchin per dare maggiore solidità senza disdegnare qualche attacco, mentre tra le fila ospiti entra Dunca.
Monologo ospite (11-18), con il grave errore di rilasarsi contro un Valsugana che del carattere fa da sempre un punto di forza: inizia l'inesorabile rimonta, con Giorgia fenomenale a muro, Isabella e Beatrice Facchin pronte su ogni pallone e forti nel creare danni alle avversarie dai nove metri (24-22). Peccato per l'inizio tardivo del recupero, il quale arvrebbe meritato forse sorte migliore (22-25).

Beatrice guadagna la riconferma. L'Arzerello parte con un poker (0-4), il Valsugana non ci sta e recupera subito con vari punti si Sara sia in prima linea, sia in battuta (12-09). Piace la squadra di casa che cala negli errori e aumenta a dismisura la capacità difensiva, mentre le ospiti appaiono involute e talvolta svogliate (16-10).
Fa male il servizio di Carnelos, con Sartori imprendibile in schiacciata (16-16). Determinante Irene, in questo frangente in attacco (20-19), poi in difesa nel mantenere il fruttoso servizio di Isabella che lascia al palo le avversarie, con il diagonale di Rebecca, autrice di una gara superlativa, a firmare il primo set in Eccellenza (25-19).

Il quarto parziale è nuovamente un serrato punto a punto, fatta eccezione per un break Valsugana (12-07) subito rintuzzato dall'Arzerello (14-14), ma a dire la verità il set diventa più basato sui nervi che sulla tecnica, a causa della grande tensione agonistica. La mole di lavoro delle squadre è spesso sprecata con errori banali dovuti all'eccessiva carica, equamente divisi tra le squadre. Le azioni lunghe premiano di più il Valsugana, purtroppo colto più di qualche volta in flagrante nei suoi punti deboli, in particolare scoperto e poco attento sulle palle corte (18-18).
Consueto giro dietro di Dunca nell'Arzerello, lo sprint finale parte in parità con battuta in mano alla squadra di casa (21-21). Cambio-pala, ace di Carlotta Buggio che si ripete ed ipoteca la gara, miracolo di Lazzaro che impedisce al Valsugana di tornare al servizio, con Irene Buggio a mettere in ghiaccio la partita (21-25).
 
Come spesso accade a livello giovanile, la battuta è risultata importante. Non l'unico aspetto decisivo, di certo nell'equilibrio di questa gara i dettagli e l'avere una battitrice forte a fine set è sempre risultato determinante. Per il Valsugana due consolazioni, oltre al gioco espresso, pur a tratti: il primo set in Eccellenza contro una delle potenziali squadre che termineranno sul podio del girone di Eccellenza ed il milgioramento rispetto al match già giocato contro l'Arzerello prima di Natale.


 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager