Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento 2025/26

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.30-22.30 D.Minzoni
Martedì 20.30-22.30 D.Minzoni
Giovedì 20.00-22.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: sabato 21.00

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 Cesarotti
Mercoledì 20.30-22.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: venerdì 2O.30

UNDER 16
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Mercoledì 18.30-20.30 D.Minzoni
Venerdì 18.30-20.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: sabato 16.30

UNDER 14/13
Lunedì 18.30-20.30 D.Minzoni
Mercoledi 16.30-18.00 D.Minzoni
Venerdì 16.30-18.30 D.Minzoni

UNDER 12
Lunedì 16.30-18.30 D.Minzoni
Martedì 18.00-20.00 D.Minzoni
Giovedì 18.00-20.00 D.Minzoni

VOLLEY S3
Martedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

U17 Ottavi: ACADEMY PALL.VALSUGANA vs BLUVOLLEY 3-0

27/05/2021

Prova autoritaria e passaggio del turno archiviato velocemente: la differenza tecnica si è vista tutta tra Valsugana Academy (in tabellone come testa di serie numero due, dopo aver dominato il proprio girone) e un malcapitato Bluvolley (quindicesima del ranking e quarta nel suo girone).

Turno degli ottavi senza troppe sorprese e con nessuna partita in discussione (tutte terminate in tre set). Le quattro teste di serie superano agevolmente il turno (Aduna, Valsugana, Le Ali Red, Melinato Impianti). Senza problemi anche le due migliori seconde dei gironi eliminatori (Meccanica Aiello VPS, Medovolley Blu). Vittorie esterne nelle due gare sulla carta più incerte (San Domenico Savio Blu, Petra).
Nei quarti di finale, già domenica 30 maggio, il Valsugana gioca nuovamente in casa, ospitando il San Domenico Savio Blu, terzo nel girone A, vittorioso nella trasferta contro il Legnaro negli ottavi).

Coach Camporese, coadiuvato da Ranzato, si affida inizialmente a Guidolin, Parlato, Poppi, Aghito, Grecea, Bassi con liberi Poletto e Pecchi. 
Coach Cavalletto opta per Marsilio, Cipriano, Vivien, Tropea, Vario, Cattai con libero Salmaso.
Avvio straripante (8-2), il Valsugana domina e il Bluvolley poco può fare (25-07). Giusto il tempo di segnare sul taccuino gli ingressi di Stona nel Valsugana (20-06) e Prosdocimo tra le fila ospiti (24-07).

Nessuna novità nel secondo set, in cui si riparte dalle titolari di entrambi i campi. Non cambia neppure il canovaccio della gara: supremazia Valsugana in tutti i fondamentali (11-02).
Coach Cavalletto non chiama mai time-out, ma ne cambia due: Cremonese e Prosdocimo in sequenza subentrano a Tropea e Cattai. Buon turnover sul campo Valsugana, con gli ingressi di Schiavo, Bonesso e Paccagnella. Fase di gara più equilibrata, in cui le locali comunque non hanno alcuna difficoltà a gestire e migliorare leggermente il forte gap (25-14).

Si ritorna con le titolari, al solito le padroni di casa spingono sull'acceleratore (8-0). Da evidenziare la forte concentrazione ed organizzazione dall'inizio alla fine del Valsugana, piace dunque la mentalità.
Per il resto non c'è molto da descrivere, se non segnarsi i cambi e notare che tutte le convocate Valsugana hanno calcato il campo: dentro Bonesso, Stona e Paccagnella da un lato; Prosdocimo e Cantafio dall'altro. Il Valsugana amministra e chiude la partita in un'ora (25-06).


 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager