Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento 2025/26

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.30-22.30 D.Minzoni
Martedì 20.30-22.30 D.Minzoni
Giovedì 20.00-22.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: sabato 21.00

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 Cesarotti
Mercoledì 20.30-22.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: venerdì 2O.30

UNDER 16
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Mercoledì 18.30-20.30 D.Minzoni
Venerdì 18.30-20.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: sabato 16.30

UNDER 14/13
Lunedì 18.30-20.30 D.Minzoni
Mercoledi 16.30-18.00 D.Minzoni
Venerdì 16.30-18.30 D.Minzoni

UNDER 12
Lunedì 16.30-18.30 D.Minzoni
Martedì 18.00-20.00 D.Minzoni
Giovedì 18.00-20.00 D.Minzoni

VOLLEY S3
Martedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

U18: ABC LA FENICE ASD vs PALLAVOLO VALSUGANA

17/11/2021

L'Under 18 ottiene tre punti nella trasferta contro l'ABC La Fenice. Partita con brutto approccio ed complessivamente un po' svagata, il bicchiere mezzo pieno viene dato dal potenziale espresso in alcuni tratti di gara e dalla vittoria senza lasciare punti per strada.

Si parte con Gaia Aghito ed Emma Carrocciain banda, Eleonora Schiavo e Sara Bassi al centro, in diagonale Gaia Cariali e Martina Stona, libero Silvia Poletto.
Un break per parte nei primi punti, tanti errori e poca precisione a metà parziale favoriscono l'ABC (12-18). Entrano Giulia Luise, Sara Savioli ed Isabella Pecchi. L'inerzia non cambia: le padrone di casa controllano la situazione e si portano a condurre la gara con gap inalterato (19-25). 

Si ricomincia con chi ha terminato il parziale precedente. Il Valsugana si fa sentire subito dai nove metri e in contrattacco (9-2).
Tre cambi nell'ABC portano discreti effetti, tuttavia il Valsugana riesce ad essere abbastanza costante e il cambio-palla è abbastanza continuo (20-15). Il finale non ha colpi di scena, anzi vede le ragazze ospiti in palla (25-17).

Nel terzo si ha La Fenice con piglio diverso (0-4). Il Valsugana si riprende, grazie alla battuta (9-6) e migliorando il rendimento in attacco (13-07). 
La ricezione del Valsugana è un tallone d'Achille, soprattutto su chi batte saltsalto-spin. La squadra locale punge a muro, mentre il Valsugana non riesce più a collezionare un doppio punto consecutivo, a differenza delle avversarie che pareggiano così i conti (19-19). Punto a punto, sul secondo set-ball spara out l'attaccante locale (26-24).

Le prime rotazioni del quarto parziale vedono come di consueto break e contro-break ed un Valsugana con alti e bassi che più volte si avvantaggia per poi mollare leggermente la presa (12-10).
Una svolta arriva con l'infortunio per La Fenice di Benedetta Cecchetto (a cui va un grosso in bocca al lupo). Dopo una prima fase di assestamento, l'ABC si porta avanti (16-18). Prontamente ripresa, si ha equilibrio per diversi scambi, anche per gli errori di entrambe al servizio (20-20). Lo sprint finale vede un gioco più fluido del VValsugana,  agevolato da muro ed attacchi in parallela (25-21).
 
Pall. Valsugana: Gaia Aghito (C), Sara Bassi, Gaia Cariali, Emma Carroccia, Sofia Gaudiano, Giulia Luise, Isabella Pecchi (L), Silvia Poletto (L), Sara Savioli, Eleonora Schiavo, Martina Stona. Allenatore Gianluca Ceccato, dirigente Sabrina Griggio.

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager