Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento 2025/26

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.30-22.30 D.Minzoni
Martedì 20.30-22.30 D.Minzoni
Giovedì 20.00-22.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: sabato 21.00

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 Cesarotti
Mercoledì 20.30-22.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: venerdì 2O.30

UNDER 16
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Mercoledì 18.30-20.30 D.Minzoni
Venerdì 18.30-20.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: sabato 16.30

UNDER 14/13
Lunedì 18.30-20.30 D.Minzoni
Mercoledi 16.30-18.00 D.Minzoni
Venerdì 16.30-18.30 D.Minzoni

UNDER 12
Lunedì 16.30-18.30 D.Minzoni
Martedì 18.00-20.00 D.Minzoni
Giovedì 18.00-20.00 D.Minzoni

VOLLEY S3
Martedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

SERIE D: PALLAVOLO VALSUGANA vs MARMI LANZA

20/11/2021

Gara stregata, in cui è maturata una sconfitta 0-3 tra le mura interne contro una squadra alla portata: sicuramente è mancato quantomeno cinismo, qualità quest'ultima appartenuta ad una scaltra Marmi Lanza.

La gara è facilmente riassumibile in poche parole, visto il leit motiv costante in ogni set. Coach Ceccato sceglie Sara Ranzato in regia, Arianna Guerra opposto, Sarà Savioli banda vicina e Valentina Sassano banda lontana, Elisa Bianconi e Federica Cameran al centro, Elisa Bertolin libero 

Primo set punto a punto, il Valsugana racimola un paio di contrattacchi in più (16-14), mentre il Marmi Lanza trova l'unico break significativo (14-18). 
L'equilibrio è presto ristabilito (21-21), il finale premia i contrattacchi ospiti con due doppiette (22-25).

Secondo set nuovamente punto a punto, anche in questo caso le padrone di casa limano complessivamente qualcosina (18-16), salvo avere un minuto senza corrente (18-22).
Le ospiti danno idea di poter gestire (21-24), ma è in questo momento che le ragazze locali sono ancor più brave del primo set nel recuperare, limitando gli errori ed annullando le quattro palle set consecutive, portandosi perfino ad averne una loro stesse (25-24). Purtroppo hanno più fortuna e soprattutto sangue freddo le avversarie a ribaltare e chiudere la situazione (25-27).

Un brutto colpo, tuttavia si gioca ancora alla pari. Viene schierata tra le padrone di casa anche Emma Carroccia. Altro set che si decide sul filo di lana (19-20).
Per il Valsugana arriva una doccia gelata: la squadra viene punita sostanzialmente da mancanza di freddezza e tranquillità nei momenti clou o di maggior pressione, traducendosi in punti sonanti persi (20-25).

Elisa Bianconi: "C'è stato un piccolo miglioramento dal punto di vista mentale, siamo riusciti a mantenere una concentrazione maggiore in campo, anche se poi a un certo punto della partita ci spegniamo e quindi dovremmo lavorare molto di piú su questo punto. Abbiamo fatto molti, troppi errori che non ci hanno permesso di staccarci dal punto di vista del punteggio dalla squadra avversaria. È andata bene invece la ricezione, nostro punto un po' debole. Dobbiamo lavorare ancora molto anche come unione all'interno della squadra. C'è molto su cui lavorare ancora, ma ci sono tutte le carte in regola per arrivare a raggiungere dei buoni risultati!"

 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager