27/11/2021
La terra vicentina non porta punti, nonostante sia stato sfiorato il tie-break.
Valsugana con Chiara Boato regista, Arianna Guerra martello, Valentina Sassano e Sara Savioli in banda, Elena Beda ed Elisa Bianconial centro, libero Elisa Bertolin.
La perdita del primo set praticamente è tutta dovuta ad un'unica rotazione. Buon avvio, equilibrio e qualche bella giocata (12-10 locale). Tre minuti sanguinosi costano un filotto decisivo (21-10).
Per la verità il Valsugana reagisce alla grande, anche con il contributo di Emma Carroccia. Anche le padroni di casa soffrono nella fase ricezione/punto e le bocche da fuoco Valsugana sono pronte a punire (23-22). Manca solo il guizzo finale: al secondo set-ball le padroni di casa fanno proprio il set (25-23).
Grandissimo equilibrio nel secondo set, forse quello più intenso visto che le squadre devono fronteggiarsi a viso aperto sfruttando poco il fattore del servizio. Mix di belle giocate ed errori, un break realmente determinante non arriva (19-20).
Ultime parole famose: è il Valsugana a piazzare la striscia vincente, proprio sulla linea del traguardo (19-25).
Tira e molla nel terzo parziale. Tutto di marca locale l'inizio (8-1). A lungo il controllo è nelle mani delle padroni di casa (13-04).
In un battito di ciglia la situazione cambia completamente (parziale 08-13 a favore Valsugana), ma senza capovolgersi (21-17). Anzi l'altalena torna alla fine a far divertire le locali (25-17).
Partita un po' pazza che rimane tale anche nel quarto set. Innovazioni Commerciali avanti (9-5), entra Gaia Aghito. La squadra in battuta fa sempre minimo due punti, spesso almeno tre (15-10).
Ci si aspetta uno strike di punti di qualcuno, ci si chiede quale squadra lo potrebbe fare. Puntuale arriva una valanga di punti consecutivi Valsugana che mette perfino la freccia (15-17). Girandola di emozioni (da 15-17 a 17-17, poi 17-20 recuperato subito 20-20). Sembra più una lotteria: le prime palle set sono per il Valsugana (22-24). Il biglietto che vince il jackpot è però in mano alle padroni di casa (26-24).
Chiara Boato: "Nonostante il punteggio non sia a nostro favore, stiamo continuando a crescere come gruppo. Sta venendo fuori quella grinta che ci appartiene, ma che non siamo ancora riuscite a trasformare in punti. Alterniamo momenti di bel gioco a gap di punti presi, soprattutto con errori da parte nostra. Ma credo tanto in questo gruppo, e so che possiamo dare ancora molto!"