Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

PALLAVOLO VALSUGANA vs ACADEMY U14 VERGATI

26/02/2022

Ultimo turno della prima fase di campionato: alla Don Minzoni suggestiva sfida tra Pallavolo Valsugana e Academy Vergati, con qualche speranza di qualificazione in Eccellenza per la vincitrice.
Il regolamento prevede infatti quattro qualificate, con l'ultimo posto utile conteso da tre squadre: Sant'Ignazio 11 pt (4 vittorie), Valsugana 9 pt (3 vittorie), Vergati 8 pt (3 vittorie).

Coach Elena Sofia Vendramin parte con Giulia Castellan, Agnese Zambotto, Aurora Cortinovis, Sofia Morales Moreno, Gaia Paccagnella, Giulia Pedron.
È un set molto combattuto, complessivamente il più di tutti i restanti parziali della gara. Partono spedite le ragazze Valsugana, sorrette da battuta precisa e contrattacco ordinato (7-0). Con grande pazienza il Vergati ricostruisce umore e tecnica, restando in gara e recuperando grazie a due mini-break (13-13).
Testa a testa, il Vergati spaventa (17-20), ma il Valsugana si rialza e mette la freccia (22-21). Nel finalee ragazze di casa sono più concrete e servono il tris letale (25-22).

Nel secondo set entra Federica Pannella, nessun cambio nel Vergati. Le ospiti trovano due rotazioni d'oro (5-8 e 08-16), in cui il Valsugana fatica a trovare le contromisure. 
Le locali hanno il merito di non mollare, le avversarie quello di non farsi recuperare sbagliando poco e pareggiando infine i conti (18-25).

Terzo e quarto set con padrone ben definite. Nel terzo parziale di ritorna con le squadre di inizio gara. Il Vergati sfrutta il libero per un paio di difese, il Valsugana agisce più compatta. 
Chi è in battuta trae spesso beneficio dalla fase break ed è logica conseguenza che chi riesce a tenere di più il servizio possa scappare nel punteggio. Ci prova inizialmente il Valsugana (9-7), ma riesce meglio al Vergati nella seconda metà di set (14-18) e nel finale (16-25). 

Qualche accorgimento di coach Elena Sofia nelle posizioni e nella tattica è molto fruttuoso nel quarto parziale, con avvio sprint (3-0) e soprattutto costanza nel buon gioco (17-09).
Tante sostituzioni per la prima volta tra le ospiti. Nel Valsugana fa il suo ingresso Aurora Paviotti. Le padrone di casa non si rilassano e non fermano la propria azione dirompente (22-14). È sufficiente gestire per prolungare la gara al tie-break (25-15).

Forse la benzina finisce, sicuramente vanno dati meriti alle avversarie che in una rotazione ipotecano la vittoria (05-13) e infine la ottengono (07-15).
Il Valsugana chiude sesto in classifica, in Eccellenza non va neppure il Vergati che viene beffato dal Sant'Ignazio (insieme a 268K, Massanzago e Torreglia).

La pallavolo è uno sport di squadra e il gruppo tutto insieme è fautore di vittorie e miglioramenti. Un plauso quindi anche alla dirigente Elisa Bicciato ed a tutte le ragazze a referto che non sono scese in campo questa volta, ma è giusto citare: Silvia Salvagno, Michela Volpin, Viviana Melestefan.





 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager