Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento 2025/26

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.30-22.30 D.Minzoni
Martedì 20.30-22.30 D.Minzoni
Giovedì 20.00-22.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: sabato 21.00

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 Cesarotti
Mercoledì 20.30-22.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: venerdì 2O.30

UNDER 16
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Mercoledì 18.30-20.30 D.Minzoni
Venerdì 18.30-20.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: sabato 16.30

UNDER 14/13
Lunedì 18.30-20.30 D.Minzoni
Mercoledi 16.30-18.00 D.Minzoni
Venerdì 16.30-18.30 D.Minzoni

UNDER 12
Lunedì 16.30-18.30 D.Minzoni
Martedì 18.00-20.00 D.Minzoni
Giovedì 18.00-20.00 D.Minzoni

VOLLEY S3
Martedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

SERIE D: MARMI LANZA vs PALLAVOLO VALSUGANA 2-3

26/02/2022


Marmi Lanza VR - Pall. Valsugana PD 2-3
(25-19 13-25 25-22 25-23 10-25)

Pall. Valsugana: Aghito 11, Savioli 6, Sassano 16, Beda 7, Guerra 20, Luise 3, Bianconi 9, Boato, Carroccia 3, Bassi, Schiavo, Gaudiano, Bertolin (L), Pecchi (L): allenatore Basso, vice Stivanello, dirigente Pecchi.


Prima vittoria stagionale della Serie D, ottenuta dopo una lunga battaglia (2h25') a Verona contro la Marmi Lanza, diretta concorrente per la lotta salvezza.

Coach Basso, coadiuvato dal vice Stivanello, parte con Sarà Savioli in regia, Emma Carroccia martello, Gaia Aghito e Valentina Scassano in banda, Elisa Bianconi ed Elena Beda al centro, libero Elisa Bertolin.
Marmi Lanza con Dal Degani, Zocca, Paviani, Bussola, Grignolini, Balasini ed il libero Gelio.

Inizio timoroso delle ospiti (11-04 VR): di fatto il set di decide in questo momento. Il Valsugana cresce di ritmo e quantomeno rientra in partita. Cambio di diagonale per tenere l'attacco a tre, con gli ingressi di Chiara Boato ed Arianna Guerra (16-12 VR).
Il Marmi Lanza riesce a controllare il cambio-palla e imprime una piccola accelerata quando il Valsugana sembra poter rientrare in gioco (28-13 VR). Dentro Giulia Luise ed Eleonora Schiavo, rientrano Emma e Sara. L'aggancio non arriva e un tris veronese chiude i conti (25-19 VR).

Arguta mossa degli allenatori ospiti che invertono posizioni cardine e modificano la rotazione, cambiando lo scacchiere tattico e gli accoppiamenti contro le avversarie in prima linea. Le ragazze sono le stesse che hanno iniziato il primo set, fatta eccezione per Arianna confermata nel ruolo di opposto. 
Prime fasi di assestamento ed equilibrio, interrotta presto dalle patavine (9-5 PD). Preludio di un dominio ospite, in cui il Valsugana riesce a valorizzare i pregi in battuta e difesa, cerca un gioco vario e spumeggiante in attacco e sbaglia quasi nulla (23-11 PD). Il Marmi Lanza non ci capisce molto ed alla lunga si perde, cercando sostegno dalla panchina con gli ingressi di Rigobello, Donegal, Turazzini. L'inerzia non cambia, Verona soffre e cede ad un Valsugana finalmente più maturo e consapevole dei propri mezzi (25-13 PD).

Coach Gelio ridisegna pesantemente il sestetto di casa, confermando le tre pedine subentrate nel secondo set. La mossa funziona (9-4 VR), il set sembra diventare un monologo veronese, in cui emergono i difetti padovani visti nelle uscite precedenti (16-09 VR).
Coach Basso attinge dall'angolo per fare entrare Giulia Luise per dare respiro a Gaia ed è proprio in questa fase che il Valsugana costruisce l'inizio della rimonta con un poker (18-14 VR). Torna Gaia, più pepata che mai e proprio sul suo turno al servizio la squadra completa l'opera, con Sara Savioli che sfrutta molto tutte le attaccanti (20-20). Purtroppo il Marmi Lanza infila il break nel momento migliore ospite e soprattutto lo fa quando non c'è più margine di recupero (25-22 VR).

Quarto set poco adatto.ai deboli di cuore, con un serrato e prolungato punto a punto. Chiamate in causa anche Giulia Luise, Sofia Gaudiano, Eleonora Schiavo da un lato, Panozzo dall'altro (tutti cambi poi chiusi nel corso del set).
Il primo sussulto è veronese (14-11 VR). Il vantaggio dura qualche azione, poi rinviene il Valsugana che mette fiato sul collo (17-16 VR), impatta (21-21) e mette sotto pressione le avversarie costringendole a qualche errore che consentono di inserire la freccia e tagliare il traguardo, prolungando la partita al tie-break (25-23 PD).

Valsugana convinto e concreto nel set decisivo (9-4 PD). Il tie-break non è in ghiaccio, però le padovane gestiscono bene la situazione, convinte a ragione di poter strappare la vittoria e dando l'idea di avere ancora un po' di fiato da spendere (13-08 PD). La partita è in cassaforte, entra Eleonora, si può esultare con merito (15-10 PD).

Elisa Bertolin:
"Dopo tanta fatica è arrivata la vittoria! Finalmente si è visto tutto il lavoro svolto in palestra nell'ultimo periodo. Finalmente si è vista la squadra che possiamo e dobbiamo essere. Un gruppo sempre unito in cui tutte sono necessarie ma nessuno è indispensabile. È stata una gara tosta, lunga e con tanti alti e bassi, a volte creati proprio da noi. Tenendo bene a mente la partita di ieri sera, pensiamo alla prossima gara con grinta e determinazione, sapendo di poter fare sempre meglio!"
 
Arianna Guerra:
"'Mai mollare' sono secondo me le parole che ritraggono la partita di ieri sera. È stata una partita sicuramente molto pesante, non solo fisicamente, ma anche mentalmente, siamo riuscite tutte a fare quel passo in più che ci si aspettava da tempo. Abbiamo tirato fuori la vera pasta di cui è fatto questo gruppo, siamo riuscite a giocare unite (sia fuori che in campo) ed affidarci l'una all'altra quando ne avevamo bisogno dimostrando così cosa significa essere una vera squadra. Sicuramente, la partita di ieri sera è stata un'ottima iniezione di fiducia, ma dobbiamo essere coscienti che da qui la strada è tutta in salita e che, solo con il costante impegno possiamo riuscire ad ottenere dei risultati.
A tutte mancava il sapore di vittoria, e speriamo che la partita di ieri sera, abbia ricordato a tutte cosa significa essere una squadra vincente. Speriamo di aver trovato il giusto equilibrio, che, sono sicura, potrebbe portarci ad ottenere buoni risultati. Grandi ragazze!!"
 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager