06/03/2022
Per il secondo weekend consecutivo arriva un tie-break, al termine di un'infinita battaglia, per l'Under 16 di coach Tommaso Tonin, impegnata nella seconda fase di campionato (coincidente con la prima fase di Terza divisione U16).
Il Valsugana parte con capitan Irene Zella, Asia Vindigni, Agnese Zambotto, Linda De Lorenzi, Emilia Barollo, Alice Carroccia e libero Sofia Parpaiola. Inizio altalenante, con diversi break e contro-break: a metà parziale prevalgono le padroni di casa (13-10).
Il Valsugana controlla a lungo senza problemi, finchè un buon turno al servizio regala il poker del pareggio alle avversarie (19-19). Il "favore" è tuttavia subito restituito nella rotazione successiva, in cui le avversarie soffrono e le locali si fanno trovare pronte (25-20).
Il secondo set vede il BPTeam trovare una migliore quadra nel sestetto e una forte reazione delle ospiti. Dopo i primissimi scambi più favorevoli al Valsugana (4-1), sono più concrete le rivali di giornata (5-9).
L'inerzia rimane salda nelle mani del BPTeam (09-16), il quale sfrutta qualche pecca locale in seconda linea, messa sotto pressione (14-25).
Nel terzo set fa il suo ingresso Beatrice Facchin. Approccia decisamente meglio il BPTeam (2-6), purtroppo le ragazze Valsugana si demoralizzano ed è un parziale a senso unico (10-19).
Nel finale le padroni di casa hanno il merito di ritrovare sprazzi di buon gioco, utili per ritornare mentalmente nel match per il set successivo (15-25).
Nel quarto parziale si vedono in campo Sara De Cia e Sofia Zanella, confermata anche Beatrice. È probabilmente il set più bello per intensità ed emozioni, con un lungo testa a testa praticamente fino al rush finale, anche se dall'andamento particolare.
I break più significativi sono a metà set: prima mette la testa avanti il Valsugana (16-12), poi riaffiora il BPTeam (17-19). Quest'ultima sembra avere in pugno la gara (18-23), quando arriva una fase d'oro e di perfezione proprio nel momento giusto: il Valsugana ribalta la situazione completando una fantastica remuntada che prolunga la partita al tie-break (25-23).
Il quinto set sfugge presto via (2-7). Al Valsugana restano la soddisfazione di aver preso un punto in classifica contro una buona formazione, aver mostrato a sprazzi buone cose (altre da migliorare, compresa la ricerca di più costanza), non ultimo aver schierato tutte le ragazze a referto durante la gara (08-15).