Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento 2025/26

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.30-22.30 D.Minzoni
Martedì 20.30-22.30 D.Minzoni
Giovedì 20.00-22.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: sabato 21.00

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 Cesarotti
Mercoledì 20.30-22.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: venerdì 2O.30

UNDER 16
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Mercoledì 18.30-20.30 D.Minzoni
Venerdì 18.30-20.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: sabato 16.30

UNDER 14/13
Lunedì 18.30-20.30 D.Minzoni
Mercoledi 16.30-18.00 D.Minzoni
Venerdì 16.30-18.30 D.Minzoni

UNDER 12
Lunedì 16.30-18.30 D.Minzoni
Martedì 18.00-20.00 D.Minzoni
Giovedì 18.00-20.00 D.Minzoni

VOLLEY S3
Martedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

SERIE D: PALLAVOLO VALSUGANA vs VIRTUS VOLLEY VERONA 3-2

19/03/2022

La Serie D compie un salto di qualità e riscatta l'ultima opaca prestazione, mettendo in scena per gran parte di partita una prova brillante in attacco, unita alla buona tenuta e lettura in seconda linea.
Unica marginale pecca è l'aver vinto al tie-break: il prossimo step sarà ottenere tre punti pieni con maggiore continuità nell'arco della gara e soprattutto freddezza, doti che si possono allenare ed acquisire accrescendo ulteriormente la consapevolezza nei propri mezzi.

Coach Manuel Basso, coadiuvato da Emanuele Stivanello, parte con Valentina Sassano e Gaia Aghito di mano, regia di Sara Ranzato, martello Arianna Guerra, centri Sara Bassi ed Elisa Bianconi, libero Elisa Bertolin.
Virtus con Merlarati, Dall'Ara, Rozzi, Migliorini, Sartori, D'Orazio, libero Hornbostel; allenatore Chemello. 

Nel primo set brutto approccio e triste finale, in mezzo tanto di apprezzabile. Parte forte la Virtus (0-4), entra Giulia Luise. Con pazienza il Valsugana trova il pari quando ci si affaccia in doppia cifra (10-10).
Lungo testa a testa, senza break sensibili. Le locali spingono molto il gioco al centro con le braccia armate di Bianconi e Bassi, da applausi una difesa di Bertolin su bordata in veloce avversaria: Guerra legna e concretizza. Si vede Eleonora Schiavo al servizio. Due set-ball a favore, ma si subisce il muro avversario, all'improvviso mancano freddezza ed efficacia e purtroppo le veronesi rimontano inesorabilmente (24-26).

Si riparte con la conferma di Giulia Luise. Valsugana propositivo in prima linea ed attento a muro (10-06). La Virtus non mette in difficoltà la ricezione di casa, in cui Ranzato gestisce bene e in modo vario le soluzioni di gioco (12-19).
Valsugana in pieno controllo, imperversano le attaccanti. Set a tratti da incorniciare, con presenti sugli spalti entusiasti: per Verona non c'è più scampo (25-17). 

Il terzo set è naturale prosecuzione del precedente, anzi viene accentuata la sofferenza ospite e Luise è in grande spolvero (10-04). 
Verona poco efficace in prima linea, invece difende e ricostruisce con ordine il Valsugana che non ha problemi a conquistare il set, chiuso dalla chirurgica parallela sulla linea di Aghito (25-15).

Nessuno può immaginarsi il black-out del quarto set, in cui alla Virtus riesce tutto e il Valsugana non vede la luce.
Poco da raccontare: la fase centrale è disastrosa e utile solo per dare spazio ad Emma Carroccia, Sofia Gaudiano e Chiara Boato. Infatti il team di casa fatica per tenersi agganciato nei primi scambi (9-9), poi tanta Verona in campo (14-25).

Il grande merito delle padroni di casa è riuscire a svegliarsi dal torpore nel quinto set e farlo alla grande. Si inizia con la formazione del secondo set, danno una grossa mano anche Valentina Sassano ed in battuta Eleonora Schiavo.
Il servizio locale è problematico per le ricevitrici avversarie (5-0). La Virtus risale prontamente la china ed inizia a macinare gioco, pur restando a distanza (11-08). Il pericolo arriva proprio in vista del traguardo, quando l'attacco locale si inceppa e la Virtus punisce (11-12). Ottenuto finalmente il cambio-palla, un'azione lunga ed un ace consegnano due palle match. Alla seconda si può festeggiare l'agognata e meritata vittoria (15-13). 

Complessivamente partita gagliarda e molto buona, eccettuato il solo quarto set. Gara saldamente in pugno nei set centrali, lucidità nell'equilibrato tie-break. Bene l'interpretazione anche del primo parziale, pur con qualche sbavatura in più, tuttavia da evidenziare come il finale sia stato combattuto con scambi prolungati ed il solo neo di non concretizzare in prima linea nel momento clou (quindi non un momento senza luce).

Sara Bassi: ""Stasera abbiamo giocato forse la miglior partita della stagione con la Serie D. Quasi tutte siamo riuscite a dare una prestazione migliore di quelle che abbiamo dato fino ad ora, é sicuramente frutto di tutto il lavoro che facciamo in palestra in settimana. Sono particolarmente contenta dell’atteggiamento della squadra, che, fatta eccezione per l’inciampo del quarto set, era proprio quello che desideravo di vedere da tanto. Spero che questo sia il via ad una svolta, un passo verso la salvezza".

Giulia Luise: "Nel complesso la partita ha mostrato alcuni nostri alti e bassi che però non mostrano certo la mancanza di carattere, grinta e voglia di vincere. Nel primo set siamo subito andate in difficoltà, finché non abbiamo trovato un equilibrio interno e siamo arrivate a conquistare il set point, purtroppo non riuscendo a portare a casa il set. Abbiamo comunque preso consapevolezza di poterci riuscire. Infatti nel secondo e nel terzo set abbiamo condotto il nostro gioco e abbiamo portato in campo tutto il lavoro della settimana. Nel quarto set siamo tornate in forte difficoltà, soprattutto con la ricezione, quindi non siamo riuscite a fare la nostra partita. Al tie-break siamo tornate con la testa sulle spalle e ci siamo comportate come la squadra che vogliamo sempre essere, sostenendoci e dandoci una mano anche quando siamo andate sotto di una punto verso la fine. Qui abbiamo dimostrato di voler combatte per la salvezza e di avere le carte in regola per farlo. Auguro di continuare ad avere questo atteggiamento in campo, stando concentrate e soprattutto di divertendoci."
 

 


 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager