Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento 2025/26

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.30-22.30 D.Minzoni
Martedì 20.30-22.30 D.Minzoni
Giovedì 20.00-22.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: sabato 21.00

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 Cesarotti
Mercoledì 20.30-22.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: venerdì 2O.30

UNDER 16
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Mercoledì 18.30-20.30 D.Minzoni
Venerdì 18.30-20.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: sabato 16.30

UNDER 14/13
Lunedì 18.30-20.30 D.Minzoni
Mercoledi 16.30-18.00 D.Minzoni
Venerdì 16.30-18.30 D.Minzoni

UNDER 12
Lunedì 16.30-18.30 D.Minzoni
Martedì 18.00-20.00 D.Minzoni
Giovedì 18.00-20.00 D.Minzoni

VOLLEY S3
Martedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

SERIE D: PALLAVOLO VALSUGANA vs PALLAVOLO ARCOBALENO 3-0

20/04/2022

Chapeau: prima vittoria da tre punti e terza complessiva, frutto di un rotondo 3-0 nello scontro diretto vinto sull'Arcobaleno.

Coach Manuel Basso e il vice Emanuele Stivanello si affidano a Sara Ranzato in regia, Arianna Guerra martello, Valentina Sassano e Gaia Aghito in banda, Eleonora Schiavo e Federica Cameran al centro, con libero Elisa Bertolin. Dall'altra parte della rete l'allenatore Marco Pittarello, coadiuvato da Eleonora Martinati, seleziona in avvio Pizii, l'ex Ruzzon, Filira, Gandolfo, Pomi, Ganzer, libero Trevisan. 
Nel primo set il Valsugana spinge fin da subito (9-4), gestendo bene i momenti più difficili (11-09) e piazzando altri due break decisivi (21-11). Gestione tranquilla del finale (25-14).

Secondo parziale più combattuto, in cui comunque sbaglia qualcosa in meno la formazione di casa che accumula un discreto vantaggio con molta pazienza difensiva (13-09). Entra Milani tra le ospiti (14-10).
Il servizio, più di qualche volta protagonista della gara, inizialmente favorisce il Valsugana che preme proprio dai nove metri (17-11). L'Arcobaleno non molla, ma il set sembrerebbe rimanere saldo nelle mani locali (20-15). Buona intuizione l'ingresso di Nagy. La battuta ficcante ospite e varie ricostruzioni che sfruttano il mani-out mettono alle corde il Valsugana (22-23).
L'Arcobaleno sciupa una freeball e sul pari manda out il secondo attacco consecutivo (24-23). Il Valsugana è bravo ad approfittarne subito con un mezzo ace: la palla viene toccata tre volte insaccandosi comunque sulla rete (25-23).

Il buon impatto di Nagy e Milani vale loro la riconferma, con accorgimento tattico l'inversione Ruzzon-Nagy. Le locali viaggiano sulle ali dell'entusiasmo, mentre le avversarie probabilmente subiscono il contraccolpo psicologico.
Concretamente il set assomiglia molto al primo, con il Valsugana che accelera immediatamente (10-02). L'Arcobaleno ingrana nella fase centrale, dimezzando lo svantaggio (18-15). Infine il Valsugana fa la voce grossa nel finale, reagendo in modo perentorio con un filotto di sei punti in P3, rotazione in questa gara che vale come un'autentica miniera d'oro  (24-15).  Un errore al servizio consegna derby e tre punti al Valsugana (25-16).

Coach Basso: "È stata una bella vittoria nel primo di tanti scontri salvezza da qui a fine maggio. Vittoria resa ancora più bella dall'aver fatto bottino pieno dopo più di un mese senza gare ufficiali e numerose vicessitudini. Un applauso alle ragazze che sono state concentrate in questo periodo lontano dalle gare, riuscendo a non farsi trovare ferme al rientro. Ed un applauso particolare a chi, oggi, si è fatta trovar pronta dopo numerose panchine. Ora testa bassa perché è solo l'inizio "

Valentina Sassano: "Siamo molto contente della vittoria di questa sera, non solo per il risultato, ma perché stasera è emersa la Squadra con S maiuscola. Abbiamo tenuto testa nei momenti di difficoltà, siamo partite con una carica diversa, ma soprattutto eravamo tutte pronte con uno sguardo, una pacca sulla spalla, un sorriso, un consiglio esterno dai nostri allenatori nel momento opportuno o un rullo di tamburi a sostenerci nei momenti di poca lucidità. Una piccola nota di merito va anche alla pastiera che abbiamo mangiato ieri sera  prima della partita. Adesso testa bassa, ci aspetta ancora tanto lavoro in palestra e diverse partite da affrontare!"



 

 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager