Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento 2025/26

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.30-22.30 D.Minzoni
Martedì 20.30-22.30 D.Minzoni
Giovedì 20.00-22.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: sabato 21.00

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 Cesarotti
Mercoledì 20.30-22.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: venerdì 2O.30

UNDER 16
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Mercoledì 18.30-20.30 D.Minzoni
Venerdì 18.30-20.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: sabato 16.30

UNDER 14/13
Lunedì 18.30-20.30 D.Minzoni
Mercoledi 16.30-18.00 D.Minzoni
Venerdì 16.30-18.30 D.Minzoni

UNDER 12
Lunedì 16.30-18.30 D.Minzoni
Martedì 18.00-20.00 D.Minzoni
Giovedì 18.00-20.00 D.Minzoni

VOLLEY S3
Martedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

SERIE D: PALLAVOLO VALSUGANA vs SABBIONESE

23/04/2022

Giornata storta di qualche interprete, sommata ad un'avversaria arcigna e abile al servizio: potrebbe essere l'estrema sintesi della sconfitta interna contro la Sabbionese, per caratteristiche forse non una delle rivali migliori da affrontare per il Valsugana.

Valsugana con Sara Ranzato in regia, Arianna Guerra opposto,  Valentina Sassano e Gaia Aghito in banda, Federica Cameran ed Elisa Bianconi al centro, Elisa Bertolin libero.
Sabbionese con poche effettive a referto, coach Dall'Omo manda in campo Fabbrizio E., Fabbrizio C., Rizzo, Zoso, Quartarolo, Tosi e libero Baretella.

Nel primo set il Valsugana parte male: qualche buon servizio e contrattacco aiutano nei primi scambi, ricchi di mini-break delle due avversarie, poi si avvantaggia la Sabbionese (09-14).
Coach Manuel Basso, coadiuvato da Emanuele Stivanello, mischia le carte, facendo alzare dalla panchina Giulia Luise e Sara Savioli (inserite in banda), oltre ad Emma Carroccia e Chiara Boato in diagonale per tenere il giro di attacco a tre. Gran rimonta delle padroni di casa (17-17). Alto rischio (22-24), ma il set si spinge fino ai vantaggi che risultano infiniti e sono decisi da un ace profondo di Giulia Luise (31-29).

Il secondo parziale vede le conferme di Giulia Luise e Sara Savioli. Le ospiti accelerano fin dall'avvio (4-9). Nel Valsugana rientra Valentina Sassano e si appresta in anticipo il cambio di diagonale con gli ingressi di Chiara Boato ed Emma Carroccia, poi chiuso.
L'inerzia non muta, si rivede anche Gaia Aghito (13-20). Il Valsugana fatica ad utilizzare le proprie armi migliori, invece la Sabbionese non si rilassa e chiude il parziale senza affanno (16-25).

Il Valsugana ricomincia con le titolari di giornata, ma non riesce più ad ingranare. La Sabbionese gioca in modo potente e con pressione costante (06-11): pur sbagliando qualcosa in prima linea, battuta e contrattacco mettono a nudo i principali difetti del Valsugana (10-17).
Notevole girandola di sostituzioni: entrano Giulia Luise, Elena Beda, Sara Savioli (questa volta in palleggio), Emma Carroccia, Isabella Pecchi. La Sabbionese non si distrae e si porta a condurre (16-25).

Quarto set con Repele tra le ospiti (tutte in campo, visto l'ingresso di Finco tre volte a set in corso). Set mai in discussione, nonostante tutti i tentativi di girare le ragazze in campo da parte di coach Basso.
Inizio esplosivo della Sabbionese (0-6): mai doma, mentre non riesce a reagire la formazione locale (04-16). Quando il Valsugana si accende, le ospiti non si siedono e possono quindi viaggiare sul velluto fino al termine della gara (14-25).
 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager