01/05/2022
Festa dei lavoratori interdetta agli addetti ai lavori, ma nel caso dell'Under 12 Valsugana ampiamente ripagati sia dalla soddisfazione di veder giocare un gruppo così affiatato, sia dal buon gioco espresso, condito anche da un risultato vincente!
Un ringraziamento doveroso va sempre, tanto più in questa giornata, a chi contribuisce a mandare avanti la società: dal direttivo allo staff dirigenziale, dagli arbitri ai segnapunti, dagli sponsor agli allenatori, da chi gestisce gli impianti a chi li sistema e pulisce.
Primo set locale con Annalisa Sartori, Irene Tondo, Micol Carraro, Stella Zanovello, Emma Rosato, Laura Forner Businaro. La coach ospite Samantha Basso opta per Maschietto, Carraro, Ruzzon, Prado, Occhi, Bernunzio.
Testa a testa fino a metà parziale, quando prendono il sopravvento l'organizzazione difensiva e la concretezza del Valsugana (25-16).
Nel secondo parziale le new entry locali sono Laura Maran e Vittoria Breschigliaro. Break (2-6) contro-break (6-6), con difficoltà su entrambi i lati in ricezione o primo attacco. Cresce il ritmo, a parte qualche piccolo passaggio a vuoto che comunque è naturale per chi muove i primi passi.
Capita così che l'Arzerello piazza un tris (09-12), seguito da un filotto Valsugana (15-12). Si rivedono Micol Carraro (16-13) e Ruzzon (18-14). Anche le ospiti trovano un momento d'oro (18-19), preludio di un finale thrilling in cui ha la meglio il Valsugana ai vantaggi (27-25).
Terzo set con Irene Tondo, Alice Carpenedo, Micol Carraro, Stella Zanovello, Giada Mazzari, Laura Forner Businaro. Nell'Arzerello il volto nuovo è Lunardi.
Set saldo nelle mani Valsugana, sotto gli occhi di un sovrintendente speciale: il Presidente Michele Zorzi (25-09). Spazio anche a Bozzato da un lato, dall'altro Irene Bonetti e Vittoria Breschigliaro (tre cambi tutti sul 16-04).
Le novità sono nel campo locale, rappresentate da Alice Passarella e Osayuw Christabell Agbogoiewon.
A vittoria acquisita il Valsugana forse è un po' svagato, mentre l'Arzerello di sicuro è determinato a vincere il set della bandiera (11-25). Da sottolineare come abbiano giocato ben 23 ragazze.
Sarà Ranzato: "Oggi partita che dovevamo portare a casa dopo i due incidenti consecutivi delle scorse settimane. Erano 13 le atlete convocate e 13 sono state le atlete che hanno dato il loro contributo in campo: questa è per me una grande soddisfazione perché nel nostro sport più della metà dei risultati vengono fatti grazie al lavoro di squadra. Stiamo lavorando sui valori dell’unione e del gruppo per crescere insieme e lasciare dentro di loro il ricordo di un bellissimo anno insieme."
.