Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento 2025/26

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.30-22.30 D.Minzoni
Martedì 20.30-22.30 D.Minzoni
Giovedì 20.00-22.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: sabato 21.00

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 Cesarotti
Mercoledì 20.30-22.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: venerdì 2O.30

UNDER 16
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Mercoledì 18.30-20.30 D.Minzoni
Venerdì 18.30-20.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: sabato 16.30

UNDER 14/13
Lunedì 18.30-20.30 D.Minzoni
Mercoledi 16.30-18.00 D.Minzoni
Venerdì 16.30-18.30 D.Minzoni

UNDER 12
Lunedì 16.30-18.30 D.Minzoni
Martedì 18.00-20.00 D.Minzoni
Giovedì 18.00-20.00 D.Minzoni

VOLLEY S3
Martedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

SERIE D: PALLAVOLO VALSUGANA vs LIBERTAS MONTORIO

14/05/2022

Alla Don Minzoni va in scena una bella gara, soprattutto una prova completamente diversa da pochi giorni prima contro la stessa avversaria in trasferta (scherzi del calendario con i recuperi post stop Covid), con tutt'altro atteggiamento tecnico e caratteriale del Valsugana.

Il Valsugana inizia con una formazione molto giovane: Sara Savioli, Eleonora Schiavo, Emma Carroccia, Gaia Aghito, Federica Cameran, Sara Ranzato, libero Isabella Pecchi.
Libertas guidata dalla coppia Zordan Michele e Marco, con Tommasi, Pozza, Tosi, Todeschini, Peretti, Adami, liberi Malizia e Sabaini.

Primo set double face. Il Libertas batte bene e si trova a proprio agio in contrattacco (05-13). Il Valsugana va come un diesel e inizia a crescere un po' in tutti i fondamentali, soprattutto dai nove metri e in difesa, tuttavia il Montorio sa fare male e il distacco rimane sostanzialmente invariato (12-19). 
Coach Basso, coadiuvato da Stivanello, inserisce nel giro di pochi punti Chiara Boato in regia, Valentina Sassano martello, Giulia Luise in banda ed Elena Beda al centro. Da un lato il Montorio si siede, paga in ricezione e fatica a trovare efficacia in attacco. Dall'altro il Valsugana trova un guizzo importante che lo portano a ridosso delle avversarie (20-22). Dentro Masotto tra le fila ospiti che pervengono a due palle set (22-24), magistralmente annullate con tanta difesa dalle Valsugirlz (24-24). Entra Andrioli nel Libertas. Qualche errore di troppo condisce i vantaggi, alla fine spunta un colpo di capitan Pozza a chiudere a favore del Montorio (26-28).

Il Valsugana si ridisegna con Ranzato, Luise, Schiavo, Carroccia, Aghito, Cameran, libero Pecchi. Libertas con la conferma di Masotto e per il resto l'assetto di inizio match. Il Valsugana ha qualche difficoltà nel trovare costanza, mentre il Montorio è più incalzante (03-08). Le padroni di casa hanno il merito di saper soffrire restando agganciate al set per piazzare un break perfetto al momento giusto, ribaltando la situazione (16-14). 
Diverse sostituzioni nel Libertas: entrano in tempi diversi Foresti e Tonon, entrambi cambi chiusi sul finire, quando va invece in campo Peretti. Le squadre praticamente viaggiano a braccetto, con diversi scambi prolungati. Spezzano l'equilibrio l'ace di Ranzato e più in generale la sua rotazione con le bordate di Luise su palla alta (23-19). Sul più bello si inceppa l'attacco di casa, ma un errore al servizio ospite risolve all'istante più opportuno per le locali che comunque hanno meritato nel corso del parziale (25-23).

Nell'avvio di terzo set funziona poco tra le locali (3-8). Appena il Valsugana accenna ad aumentare il ritmo, soprattutto in seconda linea, il Montorio un po' soffre le azioni più lunghe (6-9). 
Il Valsugana fatica in prima linea e commette anche diversi errori, per lo più in attacco, facilitando il rendimento ospite. La ricezione risente in alcune rotazioni ed il Montorio scappa definitivamente (14-23), nonostante i tanti innesti provati dal Valsugana, tra cui il giovane volto nuovo della gara Gaia Cariali. Non è proprio una formalità la conquista del set, fattore che aiuta le locali nel focalizzarsi mentalmente per il proseguo, comunque il Libertas timbra il successo senza fiato sul collo (18-25).

Conferma per Beda. Ottimo o quasi il quarto set delle padrone di casa. Di sicuro rimane un po' indigesto l'approccio ad inizio set (1-4). Entra Sassano, questa volta in banda. Un break per parte mettono prima paura alle locali (07-11), poi apprensione alle ospiti che si vedono piombare il Valsugana addosso come un treno, proprio con Sassano in battuta ed il braccio pesante di Beda ed Aghito davanti (11-11). 
Si assiste ad un lungo e bello spezzone punto a punto, in cui le squadre danno l'anima in difesa, forse non sono sempre concretissime in attacco, ma certamente danno spettacolo. Spartiacque due errori del Libertas e l'ace di Ranzato (22-19). Pecchi piglia tutto in scambi infiniti, più lucido e freddo il Valsugana con Cameran e Carroccia a dare sentenze inappellabili (25-19).

Tie-break con la solita partenza a rilento delle Parini di casa (3-5), ma il Libertas dura finché si presenta l'inarrestabile Aghito al servizio: bomba quattro ace e permette di armare Cameran in fase, Sassano in mani-out e Carroccia di potenza (13-05). Fondamentali i tre scambi molto lunghi, tutti vinti (due per errori ospiti), i quali hanno permesso la continuazione della rotazione d'oro. Due mani-out di Sassano mettono il punto esclamativo e permettono la festa (15-08). 

Coach Manuel Basso: "È stata una gara piena di emozioni che ci ha portato una vittoria da due punti molto importante. Siamo stati abili a gestire errori e scambi lunghi per ampi tratti del match, riuscendo a portar a casa un bel risultato. Forse si poteva far di più, ma una vittoria così va goduta e deve servire da benzina per le ultime due gare salvezza".



 
 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager