Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

U16: PALLAVOLO VALSUGANA vs SUPERVOLLEY PIOMBINO 0-3

09/10/2022

Esordio di campionato e più in generale prima gara agonistica societaria della stagione 2022/23: onore che spetta all'Under 16, tra le mura amiche contro il Supervolley.

Il Valsugana si presenta all'appuntamento con Gaia Paccagnella, Emilia Barollo, Grace Obo Uwaila, Anna Artuso, Giada Salmaso, Sofia Carolina Morales Moreno e libero Sofia Parpaiola.
Dopo un inizio tranquillo, le ospiti approfittano della battuta per avvantaggiarsi e qualche errore in attacco delle padrone di casa favorisce la fuga avversaria (08-17). Cambia l'inerzia nella fase centrale ed è sempre principalmente il servizio a decidere le sorti e l'andamento del set (15-18). Infortunio per Gaia Paccagnella, entra Giulia Pedron (18-21). Il Valsugana regge, ma il Supervolley ha saldo in mano il set (20-25).

Secondo parziale difficile (01-10). L'unica pecca del Piombino per metà set è qualche battuta a rete di troppo. Le #thinkphanters dimostrano comunque carattere e voglia di fare, combattendo su ogni pallone (13-19). Accennata la rimonta, il finale è nuovamente di marca ospite (15-25). 

Terzo parziale sulla falsariga del precedente nei primissimi punti (1-7). Il Valsugana getta il cuore oltre all'ostacolo, costruendo un affascinante recupero sulle bordate laterali e tanta difesa, magari non sempre ordinata, ma sicuramente carismatica ed efficiente (14-13). 
La grinta non manca neanche al Supervolley, con menzione speciale per le capacità difensive, anche acrobatiche, di Beatrice Bello. Nel Valsugana, pur con qualche individualità più in vena ed altre meno, piace sottolineare di più il collettivo piuttosto che fare nomi. Le ospiti crescono in battuta e riescono ad avvantaggiarsi e conservare il margine chiudendo così la partita (18-25).

Il campionato giovanile è il tipico torneo in cui occorre equilibrio tra provare gesto tecnico e non sbagliare, con le partite necessarie per confrontarsi ed accrescere il proprio bagaglio di esperienza, in una condizione agonistica e davanti ad un pubblico che osserva. Bello vincere, comunque l'obiettivo principale è crescere gradualmente!

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager