Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

U12: PALLAVOLO VALSUGANA vs EUROPE STEELPRESS

11/12/2022

Scontro interessante tra Valsugana e CDS, con emozioni molto altalenanti per un sostanziale equilibrio nel corso di tre set su quattro obbligatori in questa categoria, decisi negli ultimissimi scambi. 
 
In tutte le categorie è importante porre al centro il gruppo, per questo motivo il regolamento impone alcuni paletti sul numero di atlete minimo da schierare ogni set e per la stessa motivazione la prima cronaca della squadra più piccola vuole dare spazio alle situazioni e non a singoli nomi. Quello che può cambiare è invece la filosofia di gioco: se è sempre il regolamento ad imporre determinate scelte "tattiche" ed un campo più corto, si può decidere su che fondamentali puntate maggiormente ad inizio avventura, se dare spazio a più atlete possibili (oltre a regolamento e forza fisica), sull'importanza dei tre passaggi piuttosto che cercare il punto a tutto i costi e tante altre sfaccettature che più in generale incidono su gestione della gara e a questi livelli iniziali potenzialmente anche sul risultato. 

La partita si sviluppa prevalentemente al servizio. Entrambe le squadre hanno alcune atlete molto abili a recuperare palloni, più difficile imbastire qualche attacco mirato. Il CDS cerca soprattutto la palla alta ed è preciso, soffrendo meno la palla lunga; il Valsugana prova il più possibile ad effettuare i tre passaggi, muovendosi molto e gestendo bene le classiche pallette corte.
 
Nel primo set c'è equilibrio iniziale, con qualche scambio prolungato. La fase centrale premia un Valsugana più ordinato (17-11), però un paio di rotazioni sono parecchio complicate e pian piano il CDS recupera (19-20). Nel finale il CDS non sbaglia più e sfrutta la prima linea in modo efficace (21-25).

Nel secondo set il CDS si avvantaggia presto (08-12), venendo recuperato dopo il cambio-palla con buon servizio e molta attenzione (13-12). Le squadre si invertono il ruolo: padrone di casa in due occasioni avanti di tre lunghezze, sempre riprese (21-21). Una fantastica difesa locale viene finalizzata in pallonetto, (23-21), molta precisione è premiata da un errore ospite (24-22). Valsugana un po' teso, ne risentono bagher e palleggio, con la rimonta CDS sul filo di lana (24-25).

Nel terzo set il Valsugana forse risente della beffa, con il CDS sul velluto (1-7). Un paio di difese da terra o semi acrobatiche strappano applausi, l'impegno c'è tutto. Qualche buon attacco e gli immancabili ace non sono sufficienti a rimontare il CDS, per quanto si lotti molto in alcuni scambi, talvolta pagando la ricerca dei tre passaggi: meglio seminare ed imparare sbagliando adesso che non imparare affatto per racimolare qualche punto in più nell'immediato (15-25).

Molto combattuto il quarto set: CDS in fuga (2-9), accelera il Valsugana con grande determinazione (11-11), poi si prosegue quasi punto a punto (18-18). Tante #Valsugirlz si sacrificano in prodigiosi salvataggi, premiate per i propri meriti nel corso dell'azione (24-19). Non manca la suspense finale, con il CDS a farsi sotto nuovamente, mettendo fiato sul collo (24-22). Questa volta le padroni di casa mantengono i nervi saldi e, nonostante un miracolo difensivo ospite, arriva infine il punto che consegna il set al Valsugana (25-23).
 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager