Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

PRIMA DIVISIONE: BLUVOLLEY vs PALLAVOLO VALSUGANA 0-3

16/12/2022

Ottima prova delle #pinkphanters in casa del Bluvolley: seconda vittoria stagionale, maturata con un 3-0 che lascia sensazioni positive e soprattutto tre punti pesanti. 

Coach Sorrenti ha qualche defezione e spedisce in campo la diagonale principe formata da Giulia Doriguzzi ed Emma Zolin, di mano Camilla Dalla Libera e Sofia Miotto, al centro Irene Zella e Maria Vittoria Scapati, con libero unico Federica Chiara Pagano. 
Coach Secondin, ex Pall. Valsugana, sceglie Salmaso, Bortoliero, Mazzucato, Marsilio, Cisco, Cremonese e libero Caccavari.

È un Valsugana che piace, determinato e capace di sporcare diversi palloni a muro. Proprio un muro di Emma consegna il primo piccolo margine (2-6): il Bluvolley reagisce con un tris sui colpi di Salmaso, ma le ospiti non stanno a guardare e riconquistano prontamente il gap con gioco più vario (5-9). 
Turno d'oro di Cremonese al servizio (11-10): tutto da rifare, in pratica il set diventa un tie-break. Ben interpretato dalle #Valsugirlz che vanno oltre il momento negativo e piazzano il break decisivo (11-16 e 15-21), nonostante qualche fatica sul cambio palla permanga (14-16 e 19-21). Dentro Martina Muriago e Frida Trainito. Il pallino è sempre in mano al Valsugana, con le avversarie che non si avvicinano mai oltre i due punti di distanza. Bella e intelligente l'azione conclusiva: doppio positivo di Martina, la legna di Maria Vittoria viene respinta con la stessa Maria Vittoria a coprire: Giulia inventa uno dei suoi lob di seconda intenzione e trae in inganno la difesa locale (21-25).

La differenza principale nella seconda metà di primo parziale è in attacco ed a muro: come già detto, il Valsugana tocca molti palloni e Camilla mura perfino i tentativo di pallonetto, inoltre mentre appare poco efficace l'attacco del Bluvolley in alcune rotazioni, Giulia smista come un efficiente hub una sorta di attacco a quattro dato da Emma e Sofia in seconda linea, Camilla ed il centrale di turno in prima. 
Il secondo set è parzialmente similare. Il Bluvolley si fa sentire di più dai nove metri, ma è incostante e sbaglia di più. Il Valsugana ha grande spirito di sacrificio che permette qualche recupero in più, più soluzioni in attacco e sempre un aiuto valido da chi subentra, tuttavia pecca un po' in ricezione e a sua volta è un po' altalenante. Break (09-14) e contro-break (13-14): entra Frida. Le squadre viaggiano a braccetto, coach Sorrenti chiama in campo anche Sara Stella (18-19) e Martina Muriago (19-19).
Errore Bluvolley, entra Agnoletto (19-21). Molto attenta Federica Chiara, ringrazia Emma (19-22). Muro e pallonetto millimetrico di Bortoliero, coach Sorrenti ferma tutto (21-22).  Le locali mandano out il contrattacco del possibile pari. Ne approfitta il Valsugana con una diagonale stretta di Emma, poi Martina in battuta guadagna una free-ball che Frida picchia suo tre metri (21-25).

Martina si guadagna la conferma, mentre coach Secondin inserisce Guariento e Capizzi. Oroglio locale (3-0), le #Valsugirlz recuperano e diventa una gara sul filo del rasoio e con diversi scambi anche molto prolungati (35'). Strenuo punto a punto, fino a due errori ospiti (18-15). Nello spazio di un punto il Valsugana cambia tre pedine: in diagonale Beatrice Peron e Martina Stona, a cui si aggiunge Camilla.
Le #pinkphanters si riprendono, ma Salmaso punge dai nove metri col servizio ficcante. Completata la rotazione, nel Valsugana si chiudono i tre cambi col rientro di chi aveva cominciato il set. Il Bluvolley sembra poter essere padrone del gioco e ben avviato allo sprint finale (24-21).  Non sono tuttavia domate le ragazze ospiti che danno vita a una remuntada esemplare. Cambio-palla di Emma. Azione infinita, miracolo di Federica Chiara, Giulia risolve di seconda e squarcia il muro del suono dando carica a tutte le compagne. Ace di Emma, time out. Come nulla fosse, ancora ace! Lunga azione, palla vagante, tap-in di Maria Vittoria: è festa (24-26). 


Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager