18/12/2022
L'Under 16 può festeggiare Narale tra le mura amiche con una bella vittoria 3-1 in rimonta contro il Cadoneghe. Curiosità: un caso di omonimia, visto che entrambe le squadre schierano una Sofia Parpaiola e non è clonata.
Coach Sorrenti parte con le diagonali Gaia Paccagnella ed Emilia Barollo, Anna Artuso e Giada Salmaso, Federica Pannella e Grace Obo Uwaila, libero Sofia Parpaiola.
Coach Guerrieri inizia con Cristin al palleggio, Parpaiola (Sofia) opposto, Lovato e Pasquetta in banda, Griggio e Menin centrali, libero Brugnera.
Avvio sprint delle ospiti (1-5), con pazienza il Valsugana recupera (9-9). Entra al centro Sofia Carolina Morales Moreno (10-12). Due rotazioni d'oro mandano in mini fuga il Cadoneghe (13-19). Non è finita: gli ace di Anna e un paio di errori avversari rimettono parzialmente in carreggiata il Valsugana (17-19). Le ospiti riescono a tenere il margine mirando le zone più scoperte del campo locale, ottenendo inoltre alcuni punti break aggiuntivi su sbagli locali (19-25).
Sofia Carolina confermata, i centri si scambiano di posizione. Questa volta il treno iniziale è favorevole alle padroni di casa (8-4 conservato fino al 12-08). Ingresso di Irene Tondo al centro che impatta bene in partita. Gara nella gara la sfida dai nove metri: il Caldoneghe accorcia con Griggio, la neo-entrata Aurora Cortinovis riprende le distanze (18-15), infine Sofia Carolina e Gaia si iscrivono al club delle ace-girls completando l'opera. Chiude un pallonetto disegnato col pennello di Anna (25-19).
Le squadre tornano in campo con le formazioni di inizio secondo set. Giada e Sofia Carolina sugli scudi alla soglia della decina (10-05). Curioso punto stile beachvolley di Griggio a pugno chiuso a tratteggiare una diagonale strettissima. Le #Pinkphamters comunque conducono il parziale con autorità (22-12), grazie alle difese di Sofia, le incursioni in prima linea di Emilia e un Gr-Ace (ovvero l'ace di Grace). Spazio per Giulia Pedron, Amelia Birollo, Aurora Cortinovis ed Irene Tondo. Gran recupero di Sofia, Anna spara in parallela sottoscrivendo il set (25-16).
Due Griggio in campo nel Cadoneghe per il quarto set, mentre coach Sorrenti opta per Gaia-Emilia, Anna-Giada, Grace e Sofia Carolina, con Sofia libero. Gira meglio il Cadoneghe, più efficace nella fase iniziale (1-5). Entra Aurora. Il team ospite sbaglia meno, così il gap viene protratto per diversi scambi (06-10). Entra Irene e proprio il suo servizio crea grande scompiglio tra le ricevitrici avversarie (12-10). Picchia forte in battuta anche Griggio Annalisa (12-14). Gaia ha parecchi polmoni ed oltre a correre su e giù per il campo trova pure la forza di fare nuovamente ace (14-14). Tris Cadoneghe con due diagonali ospiti di Aurora Griggio e Sofia Parpaiola, a cui si somma un ace di quest'ultima (14-17).
Emilia ed Anna non ci stanno, rispondono una pipe di Lovato ed il punto di Menin (17-20). Irene risolve un'azione lunga e potenzialmente cruciale (18-21), dando la chiave di volta allo spartito Valsugana. Irene in battuta è nuovamente una strepitosa spina nel fianco del Cadoneghe, difesa impenetrabile e contrattacco coraggioso fanno il resto: parallela di Anna per il pari, due attacchi out ospiti per due palle match (24-22). Un errore annulla la prima, la scaltrezza di Aurora Griggio leva anche la seconda occasione (24-24). Legna di capitan Anna: terza possibilità. Si può brindare tre punti pieni sulla parallela potente della stessa Anna (26-24).