15/01/2023
Ragazze contate per coach Corrocher, nell'ultima gara casalinga (penultima giornata) della prima fase Under 16: sei ragazze giuste, più due liberi. Di fronte un'avversaria di tutto rispetto, ovvero il Real Padova in lotta per il secondo posto nel girone.
Valsugana con Amelia Birollo in regia, Emilia Barollo opposto, Anna Artuso e Giada Salmaso in banda, Grace Obo Uwaila e Sofia Carolina Morales Moreno al centro, i due liberi a referto sono Sofia Parpaiola e Manal Id Said.
Nel Real coach Iovine inserisce Albertini al palleggio, in diagonale Maritan, schiacciatrici Marchi e Canova, centri De Falco e Cassini, libero Franceschini.
Avvio difficile per il Valsugana (2-7), ma Emilia si fa sentire in battuta (6-8). #Valsugirlz molto determinate, con Anna a mettere in difficoltà le ricevitrici ospiti e la difesa che porta frutto sugli attacchi di Emilia (14-11). Cambio in regia nel Real con l'ingresso di Bortoloni. Importante turno di De Falco al servizio, con contrattacco vario e momento difficile sul campo locale (14-19). Il Valsugana si riprende, ma il set è ormai indirizzato dalle avversarie che riescono a gestirlo (18-25).
Piacevole l'inizio di secondo set. Primi due scambi del Real, le pantere di casa rispondo con la reattività di Grace a muro e le super difese di Giada e Sofia convertite in oro da Anna (2-2). Ace di Emilia ed Anna, ma il primo momento potenzialmente chiave sono due scambi prolungati vinti dalle #Valsugirl: parallela di Anna, poi punto costruito sull'asse Sofia, Amelia, Sofia Carolina giusto all'angolo (10-06).
Brave in seconda linea anche Franceschini e Canova, Cassini risponde presente. Due ace di Bortoloni, inframezzate dalla diagonale di Maritan riportano la situazione in equilibrio (12-12). Punto a punto sparigliato solamente dal lungo periodo di De Falco in battuta (tre ace), in cui purtroppo il Valsugana incappa anche in diversi errori e vanno a segno anche Maritan e Canova (14-22). Ace di Grace che si ripete, belle parallele di Giada ed Emilia: Valsugana vivo che paga per lo più, come nel primo set, un passaggio a vuoto centrale (18-25).
Curiosamente il set con più punti all'attivo è quello con l'approccio peggiore: il Real gioca bene e spinge in battuta, troppi errori nel Valsugana che sembra un po' demoralizzato (08-17). Rientra Albertini. La squadra di casa riesce a giocare più libera di testa e con maggior ordine e più concretezza arrivano i primi benefici (12-19). Canova bomba diversi attacchi, poi lascia spazio a Caputo, nel Real Padova dentro anche Giulia Paccagnella. Anna non molla mai, buon turno sul servizio di Giada con Amelia pronta ad giocare vario su Emilia, Anna e Sofia (16-22). Le difficoltà ospiti sono risolte a muro da Albertini, anche se prima dell'attacco conclusivo di Marchi c'è tempo di vedere altre belle azioni che consentono di accorciare sensibilmente, anche se il Real Padova impedisce il completo recupero (20-25).