Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

PRIMA DIVISIONE: SAN DOMENICO SAVIO vs PALLAVOLO VALSUGANA

10/03/2023

Termina la prima fase del campionato per la Prima divisione: l'ultima giornata prevede infatti il turno di riposo per il Valsugana. Non un avversario morbido: il San Domenico ha iniziato e terminato la sfida da capolista (il regolamento comunque non le assicura la promozione con l'eventuale primato). Per le ospiti un primo bilancio di freddi numeri:  13 punti, 4 vittorie, 12 sconfitte. Da sottolineare come diverse gare nell'ultimo periodo siano state giocate in emergenza, influenzando ovviamente i meri dati statistici.
In graduatoria è assicurato il settimo posto (resta avanti il Snt'Agostino sesta, non può matematicamente recuperare il Bluvolley ottavo). Per certi versi poco importa, visto che sarà la seconda fase ad essere decisiva e l'obiettivo è arrivare in forma e rodate. Le prime quattro di ogni girone approdano alla poule playoff, mentre dalla quinta in poi dovranno giocare per conquistare la salvezza (con raggruppamenti rimescolati in base alla classifica avulsa).

Qualche riga sulla partita, la quale parla di un San Domenico di qualità e caratura superiore alla media vista finora, tant'è vero che è capolista con due sole sconfitte, insidiata dal Dinamica. Impegno quindi improbo per il Valsugana, utile tuttavia a testarsi per il futuro. 
Coach Visentin sceglie le diagonali Vesco-Lucato, Squizzato-Brugnolaro E., Marcato-Bellú, libero Barban. Coach Sorrenti ha qualche assenza e si affida a Sara Stella al palleggio, Martina Muriago opposto, Emma Zolin e Camilla Dalla Libera in banda, Frida Trainito e Maria Vittoria Scapati centrali, libero Federica Chiara Pagano. 

Il primo set vede un assoluto controllo delle padroni di casa, nonostante il Valsugana attinga anche dalla panchina (25-09).
Nel secondo parziale le locali danno spazio a Formentin e Brugnolaro S. Il Valsugana reagisce, soprattutto trovando maggiori contromisure e qualche bel colpo, ma il San Domenico Savio è ordinato, costante, ha attacco vario e veloce (oltre alla pipe efficace), dispone pure di una battuta ficcante di diverse protagoniste (8-3; 12-05). Bella la fase centrale del Valsugana, efficiente in seconda linea e generalmente più concreta (19-14). La fase finale tuttavia è nuovamente di marca locale, con un importante break (25-15). In questo parziale, come nel primo, hanno giocato anche Irene Zella, Martina Stona, Laura Franceschi (tutte le ragazze a disposizione) e Brugnolaro C.

Il terzo set è simile al precedente. Il San Domenico parte con Pastrello, conferma Formentin, Brugnolaro S., Brugnolaro C. ed è completato dalle titolari Squizzato e Bellú. A parte un avvio difficile (5-1; 8-2), il Valsugana tiene molto bene il campo e soprattutto gioca determinato e spensierato (inteso libero di mente), accorciando con pazienza passo dopo passo (12-08), prima di pagare un piccolo break al servizio (16-08). La seconda metà di set vede essenzialmente equilibrio: molti spunti positivi per le #Valsugirlz, con qualche azione spettacolare ed una squadra che appare compatta. Contro un valido avversario non è sufficiente e la rimonta non avviene, poiché il Savio ha la capacità di non subire filotti di punti né in ricezione, né più in generale (25-18).

Tenere testa ad avversarie più forti è un'ottima premessa per il futuro, magari recuperando qualche pedina, sicuramente mantenendo il giusto spirito di sacrificio e riuscendo a gestire la pressione che verrà derivante dalla posta in palio. Forza ragazze!!


 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager