Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento 2025/26

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.30-22.30 D.Minzoni
Martedì 20.30-22.30 D.Minzoni
Giovedì 20.00-22.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: sabato 21.00

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 Cesarotti
Mercoledì 20.30-22.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: venerdì 2O.30

UNDER 16
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Mercoledì 18.30-20.30 D.Minzoni
Venerdì 18.30-20.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: sabato 16.30

UNDER 14/13
Lunedì 18.30-20.30 D.Minzoni
Mercoledi 16.30-18.00 D.Minzoni
Venerdì 16.30-18.30 D.Minzoni

UNDER 12
Lunedì 16.30-18.30 D.Minzoni
Martedì 18.00-20.00 D.Minzoni
Giovedì 18.00-20.00 D.Minzoni

VOLLEY S3
Martedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

TERZA U16: PALLAVOLO VALSUGANA vs PALL. MASSANZAGO GIALLA

02/04/2023

Continua il buon percorso nella Fase Primavera per l'Under 16, vittoriosa al termine di una sfida certamente ostica e giocata con i giusti attributi nel nervoso finale. 

Coach Sorrenti si affida a Gaia Paccagnella, Anna Artuso, Grace Obo, Emilia Barollo, Giada Salmaso, Sofia Carolina Morales Moreno, libero Sofia Parpaiola.  Massanzago di coach Favaro in campo con Chumbar, Furlan, Carraro, Boldrin, Sartor, Gastaldello, liberi Kola e Dengo.

Primo set vissuto a lungo sui binari dell'estrema parità, con più di qualche scambio intenso e un mini-break per parte ad annullarsi vicendevolmente, favorito dalla battuta di Carraro prima, quella di Sofia Carolina ed un pallonetto di Grace dopo (11-11). Ace di Anna e più in generale il suo turno dai nove metri è molto complicato da gestire dalle ospiti, con Sofia P. molto attenta e la coppia Emilia-Giada letale in contrattacco (17-12). Le #Valsugirlz controllano bene la situazione, chiudendo con il pallonetto della neoentrata Amelia Birollo e l'ace di Gaia (25-19).

Prima metà di secondo parziale praticamente fotocopia del precedente, con il canonico mini-break per parte compreso (10-10). Un paio di attacchi lunghi ospiti (13-11), ma il Valsugana soffre nuovamente la battuta di Carraro (13-15). Punto a punto,le squadre tengono il cambio-palla. Entrano Amelia e Signorato (17-18), poco dopo anche Monetti (19-19). Ace di Emilia, rispondono Furlan al servizio e Sartor (20-21). Molti errori su entrambi i fronti nel finale di set (tre ospitii e due locali): la differenza viene fatta da un attacco di Anna (22-22) e l'ace di Gaia che chiude il discorso come nel set precedente (25-23).

Coach Favaro conferma Monetti e Signorato. Buon MAssanzago, reattivo in difesa e cresciuto in concretezza. Notevole l'apporto al servizio di Signorato, con il Valsugana che fatica in prima linea (04-10). Le padroni di casa non demordono e sono brave a dimezzare (07-10), ma Gastaldello e Chumbar non sono d'accordo (11-15). Monetti punge al servizio, Signorato in attacco ed il set è indirizzato (13-20). Spazio ad Amelia, Federica Panella e Giulia Pedron; entra anche Falcone qualche scambio dopo (17-22). Curioso aneddoto: piccolo momento di sconforto lacrimante per capitan Anna, le ospiti subito la mirano e lei sfodera ricezione doppio positivo con attacco potente e millimetrico in parallela. Il Massanzago sbaglia meno e mette il set in cassaforte (19-25).

Coach Sorrenti rimette le titolari di giornata, apportando un correttivo nelle rotazioni.  Massanzago parte fortissimo sul servizio di Monetti (01-10), il Valsugana accorcia con quello di Gaia, il fendente di Emilia, la sciabolata di Giada ed il colpo di Grace (05-10). Due attacchi di Chumbar (con sembianze alla Katniss Everdeen, personaggio cinematografico da cui eredità anche intelligenza tattica e una certa duttilità) fanno volare il Massanzago (07-14). Grandiosa reazione del Valsugana condensato in due rotazioni (parziale 10-03): Emilia e Giada le fautrici dai nove metri, con il braccio pesante di Anna e Sofia Carolina a dar man forte in prima linea, mentre Sofia P. è ottimamente a proprio agio in versione calamita in difesa. Ace di Giada, muro di Sofia Carolina, sciabolata di Anna ed il sorpasso è realtà (18-15). Ace di Chumbar a dare pepe al set (18-17). Fase senza respiro. Lungolinea di Anna, gran palla di Monetti, ma va a terra ancora Anna. Mani-out di Carraro e pallonetto di Gastaldello ad impattare (20-20). Fatali al Massanzago due errori, con l'ace di Anna e la stoccata di Emilia a dare margine (24-20). Cambio-palla ospite, poi la pipe di Anna emette un verdetto da tre punti (25-21).


 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager