Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento 2025/26

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.30-22.30 D.Minzoni
Martedì 20.30-22.30 D.Minzoni
Giovedì 20.00-22.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: sabato 21.00

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 Cesarotti
Mercoledì 20.30-22.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: venerdì 2O.30

UNDER 16
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Mercoledì 18.30-20.30 D.Minzoni
Venerdì 18.30-20.30 D.Minzoni
Gare casalinghe: sabato 16.30

UNDER 14/13
Lunedì 18.30-20.30 D.Minzoni
Mercoledi 16.30-18.00 D.Minzoni
Venerdì 16.30-18.30 D.Minzoni

UNDER 12
Lunedì 16.30-18.30 D.Minzoni
Martedì 18.00-20.00 D.Minzoni
Giovedì 18.00-20.00 D.Minzoni

VOLLEY S3
Martedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

TERZA U16: PALLAVOLO VALSUGANA vs VP ACE ARANCIO

03/05/2023

Il Valsugana raccoglie una preziosa vittoria 3-1 in rimonta sul VP Arancio nel turno infrasettimanale. Coach Sorrenti schiera Gaia Paccagnella al palleggio, Emilia Barollo in diagonale, Anna Artuso e Giada Salmaso bande, Grace Obo e Sofia Carolina Morales al centro, libero Sofia Parpaiola, Risponde il coach ospite Pravato con Zanin, Barichello, Galiazzo, Corradin, Bragagnolo, Scarafile, liberi Trolese e Montenegro. 

Primo set con grandissimo equilibrio: le due squadre si affacciano alla ventina senza che nessuna abbia mai superato l'altra di oltre due lunghezze, tra l'altro anche questa evenienza molto sporadica. Da metà set il VP Ace Arancio inserisce Caregnato per Zanin (16-15). E' un set giocato molto sulla battuta, con pochi scambi prolungati e che le squadre usano per carburare. Nel Valsugana, a voler sottolineare un'azione degna di nota per ciascuna ragazza, si registrano una difesa acrobatica di Sofia conclusa da Sofia Carolina, un contrasto vinto da Grace, gli ace di Anna e Gaia, una parallela sulla riga di Giada e l'ace molto ficcante di Emilia (18-16). Per il resto, le cose interessanti avvengono nel finale. Il pareggio ospite arriva puntuale con Scarafile (attacco e contrasto), poi le squadre sono un po' contratte e ne risentono come errori. Il Valsugana sembra indirizzare favorevolmente il parziale sul mani-out di Anna e l'ace di Giada (23-19). Non è d'accordo Corradin (cambio-palla) e ancor di più Scarafile, autrice di ben quattro ace nel momento-clou (22-24). Reagisce il Valsugana, prima approfittando di un errore ospite, poi mettendo a segno un ace con Sofia Carolina (24-24). Parziale concluso da quattro sbagli, vince chi ne fa meno (25-27).

Nel secondo set rientra Caregnato. Tre ace di Gaia e due di Anna fanno volare le #Valsugirlz (7-1). Gap che cresce sulla parallela di Giada ed il tap-in di Gaia sulla battuta di Emila (10-03). Attacco fantastico di Corradin in controtempo da seconda linea (11-04). Sulla stoccata potente di Anna, più in generale l'importante turno al servizio di Giada, tutto sembra filare liscio (15-04). Entra Pedini. Tuttavia il Valsugana commette una sequela di errori, mentre vanno riconosciuti i meriti difensivi del VP-Ace che trova coraggio in attacco e sfrutta soprattuttoo un paio di turni in battuta molto pesanti per ritornare in corsa (18-15). Nel Valsugana dentro da metà set Amelia Birollo (18-12). Un errore aiuta, la caparbietà ed il giusto opportunismo agonistico permettono poi una nuova fuga con l'ace di Emila, la diagonale di Emilia che premia la difesa di Sofia ed il pallonetto con le unghie di Sofia Carolina (22-15). Le padrone di casa, tra cui entra Aurora Cortinovis, non subiscono più e fanno tutto per bene, tornano ordinate e chiudono con Giada e due palle lunghe del VP-Ace (25-16):

Amelia trova la conferma, tra gli ospiti ingresso per Pierpaoli. Presto entrano Aurora da un lato e Bonato dall'altro. Il Valsugana fonda il suo gioco sulla battuta e costruisce il gap con rinnovato carattere e la solidità di Sofia, capitalizzando con Aurora ed Emilia (10-05). Il Valsugana controlla: Gaia smista il gioco in modo vario e sulla battuta di Amelia arriva la free-ball per Sofia Carolina (17-13). Cresce il VP-Ace, con pazienza perchè non trova filotti, ma riesce a prendersi un punticino break quasi in tutte le rotazioni, come le formiche con le briciole, vedendo così accrescere comunque il bottino ed accorciare il distacco (18-17). Arriva perfino il soprasso (18-19), in qeusto frangente il Valsugana è bravo prima di tutto a non perdere la testa, poi a riaccendere la miccia nel finale sui colpi di Anna e l'ace di Sofia Carolina (22-19). Conclusione simile al secondo set: bomba di Emilia a cui seguono due errori ospiti (25-20).

Il quarto parziale ancora in campo chi ha finito il set precedente. Il Valsugana conduce bene dall'inizio alla fine. Anna dai nove metri ed Aurora in prima linea sigliano la prima accellerata (6-2). Rientra Corradin (9-6). Ace di Sofia Carolina, Amelia è attenta sotto rete, Anna come sempre implacabile (14-07). Le ospiti sbagliano parecchio e forse sono demoralizzate, nonostante qualche buona giocata. Valsugana sul velluto, applausi su una doppia difesa di Sofia messa a terra da Emilia (19-11). C'è spazio negli ultimi scambi per Federica Panella e Giula Pedron. Doppietta di Emilia dalla riga di fondocampo, muro impenetrabile di Sofia Carolina e Gaia, il VP Ace sbaglia ed il Valsugana conquista tre punti (25-12).




 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager