Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

TERZA U16: PALLAVOLO VALSUGANA vs VP-ACE AQUABLADE

07/05/2023

Ultimo turno del girone Primavera di Terza U16, gara che per il Valsugana può significare la qualificazione alla fase successiva come quarta in caso di vittoria. Coach Sorrenti schiera Gaia Paccagnella in regia, Emilia Barollo opposto, Sofia Carolina Morales e Grace Obo al centro, Anna Artuso e Giada Salmaso in banda, libero Sofia Parpaiola. Coach Varotto opta per Favaretto alzatrice, Rosso in diagonale, Cacciani e Marzaro schiacciatrici, Rigon e Battilana centrali, libero Saccuman.

Il principio di gara è favorevole al VP-Ace: sul muro di Rigon e la diagonale di Marzaro si abbozza una fuga (2-6).  Pallonetto di Anna per riconquistare il servizio, sempre il capitano accorcia dai nove metri (5-6). Con la stoccata di Emilia e un GR-ace (di Grace appunto) arriva il pari (7-7). Testa a testa, con difese degne di nota dell'acrobatica Sofia, ma anche di Saccuman. Pallonetto preciso di Battilana, a segno dalla riga di fondo anche Favaretto (11-14). Entra Aurora Cortinovis. Un muro di Cacciani ed il fendente di Rosso allungano il gap (11-16). Ace di Gaia (13-16), micrometrica palletta di Emilia (15-17). Il VP-Ace commette tre errori consecutivi, consegnando il sorpasso alle locali (18-17). Emilia prende la riga, mentre va largo l'attacco ospite (21-18). L'ace di Rosso e la schiacciata di Marzaro riportano tutto in perfetto equilibrio (21-21). Giada con audacia, risponde Marzaro in mani-out ed andando al servizio tira fuori dal cilindro un ace (22-23). Rientra Anna, dall'altra parte del campo Signorini e Doro. Vince il set chi ha sangue freddo, sbagliando meno. Un omaggio per parte (23-24), le ospiti gettano alle ortiche anche la palla set (24-24). L'ace di Sofia Carolina vale la prima chance locale, a rete il VP-Ace e parziale in archivio (26-24).

Signorini trova la conferma, Valsugana con lo starting-seven. I primi venti scambi abbondanti sono all'insegna di azioni lunghe, un po' per l'attenzione delle difese e un po' per la difficoltà a finalizzare potente delle due squadre. L'andamento vede un testa a testa prolungato fino al punto di Giada e l'ace di Gaia a sparigliare le carte (13-10). Nel VP-Ace ingresso di Granziero, in precedenza entrata anche Didonè. Muro di Battilana e legnata di Granziero (16-16). A terra Sofia Carolina e Didonè, entra Aurora (17-17). A fare la differenza bussa Anna due volte su altrettanti salvataggi di Sofia (19-17). Il Valsugana trova piccoli mini-break, a conti fatti decisivi. Gaia conquista free-ball: chirurgica Emilia ed altra doppietta di Anna (21-18). Grace è attenta a rete, il capitano punge anche in battuta (23-19). Aurora conquista le palle set, un'invasione consegna il due a zero alle padrone di casa (25-20).

Nel terzo set la coppia di bande è formata dalla "doppia A" Anna ed Aurora. Complessivamenrte set molto equilibrato, in rari casi le squadre fanno filotti di punti e molto sporadicamente una delle due sopravanza l'altra di oltre due lunghezze, almeno fino alla ventina. Marzaro firma il primo mini-break (3-5), ricucito da Aurora (5-5). Battilana tenta nuovamente l'allungo (5-7), Aurora in attacco ed Emilia in battuta ribaltano la situazione (9-8). Anna buca il taraflex (12-10), ma Cacciani e due volte Signorini vanno a segno (12-14). Importante turno al servizio di Gaia. condito da difese fondamentali di Sofia nel mantenere la rotazione: Anna sigilla il pari, muro di Grace per il vantaggio interno e nastro benevolo nell'azione successiva, ace di Gaia e contrattacco potente di Anna (18-14). Tris ospite con Cacciani e Marzaro in attacco, in battuta ancora Cacciani (18-17). Entra Giada. Anna timbra il cambio-palla, la neo-entrata Giada performa in diagonale, segue l'ace di Anna ad indirizzare la gara (21-17). Le #Valsugirlz controllano con Sofia Carolina in contrasto, la sciabolata di Giada ed un tocco di seconda intenzione di Gaia. Per la terza volta il punto conclusivo è un errore ospite. Può festeggiare il Valsugana che incamera tre punti e qualificazione alla fase successiva! 

 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager