Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

TERZA U16: VP ACE GIALLA vs PALLAVOLO VALSUGANA

13/05/2023

Quarti di finale di Terza U16 Primavera, sfida in gara secca sul campo del VP Ace Gialla a Piazzola sul Brenta. L'allenatore di casa Busata parte con Crivellaro, Preciso, Tecchio, Zambon, Massarotto, Calesella e libero Bettin. Il Valsugana schiera Gaia Paccagnella, Anna Artuso, Grace Obo Uwaila, Emilia Barollo, Giada Salmaso, Sofia Carolina Morales Moreno, libero Sofia Parpaiola.

L'approccio è molto difficile, con il turno pesante di Crivellaro e l'ottimo contrattacco del VP Ace Gialla (10-00). Il set si decide in questo momento perché il resto del parziale vede un Valsugana che si rialza e sostanzialmente si apprezza già l'inizio dell'equilibrio che poi contraddistingue per intero anche secondo e terzo set. Il VP Ace non supera più il gap di dieci punti fino al terzultimo scambio, ma ha altresì la capacità di controllare la situazione quando le #Valsugirlz crescono. Le ospiti accorciano più volte fino ad assottigliare lo svantaggio anche a sette lunghezze (19-12), però non trovano il notevole guizzo che sarebbe necessario a rimontare, nonostante il buon gioco espresso. Le ultime azioni premiano il VP Ace (25-14), da notare comunque l'equilibrio citato nella seconda parte (15-14), togliendo il filotto dei primi dieci punti alle padrone di casa.

Nessuna novità nel secondo set. Un parziale scoppiettante, in cui il VP Ace Gialla prova a scappare con Tecchio (6-3), viene riacciuffato da Emilia in battuta e Giada (6-6), poi prova a fare nuovamente la voce grossa sul turno di Zambon, piccola manciata di minuti fatale (13-06). Il Valsugana non perde la testa, si rimbocca le maniche e soprattutto ha grande pazienza. Le difese di Sofia, solide e talvolta strabilianti, tengono vivo il gioco, Gaia accorcia (15-11), ma fa male il servizio di Crivellaro (18-11). Le locali commettono un paio di errori di troppo, mentre il Valsugana sbaglia meno e ad ogni rotazione racimola un punto aggiuntivo al cambio-palla, con gli attacchi di Anna, l'attenzione di Grace, in particolare spingendo al servizio e mettendo l'anima in difesa. Entra Irene Tondo (20-15). La remuntada Valsugana non si placa: Sofia Carolina e la neo-entrata Irene sono l'ago ed il filo per avvicinarsi ulteriormente, insieme all'imprendibile Anna ed alla manualità di Emilia (21-19). Il VP-Ace trova il fondamentale mini-break per stare un po' più tranquillo (23-19), spingendosi fino ad avere quattro palle set (24-20). Fantastica la reazione delle #Valsugirlz che annullano con audacia e perfezione le prime tre chance, ma si devono purtroppo arrendere all'ultimo respiro (25-23).
 
Le squadre si affacciano al terzo set con i rispettivi starting-seven. Al netto di qualche comprensibile errore, la sfida dà luce ad una partita piacevolissima e molto emozionante. Il principio ha lo stesso canovaccio visto in precedenza, ossia favorevole alle padrone di casa (5-1). Purtroppo quando i dettagli fanno la differenza, una partenza ad handicap è probabile sinonimo di sconfitta (9-5), ma questa regola non piace alle ragazze di coach Sorrenti che preferiscono diventare l'eccezione. Botta e risposta continue. Gaia sorprende di seconda intenzione, il VP Ace trova indigestibile la ficcante battuta di Giada e Sofia Carolina, con un muro di Grace ed Anna diventata praticamente onnipotente ed indifendibile in attacco. Non resta di certo a guardare il VP Ace che con servizio in mano è spinoso da fermare. Quanto romanzato si riflette in un andamento incerto, degno delle migliori montagne russe. Infatti ormeggia ad un soffio il Valsugana (9-8), fiutano il pericolo ad allungano immediatamente le padrone di casa (11-08). Queste ultime non fanno i conti con il momento d'oro del Valsugana che centra l'incredibile sorpasso (11-13), tuttavia il VP Ace mette un provvidenziale cerotto e prende una sana boccata d'ossigeno (14-13). Entrambe le squadre preferiscono ampiamente la fase break al cambio-palla. Le #Valsugirlz spingono come una Ducati: l'ace di Gaia, un miracolo di Sofia e più in generale tutta la sua mole di lavoro in seconda linea, uniti ai colpi di Emilia forniscono un approdo robusto al Valsugana (15-19). Non è sufficiente a fermare l'arrembante VP Ace: affacciate al rush finale, le locali trovano un punto più del pari, concretizzato in due rotazioni con le proprie bocche da fuoco, grazie anche all'importante apporto dai nove metri di Massarotto (22-21). Nonostante la pressione, non trema per nulla il Valsugana: il turno di Sofia Carolina in questo set è una miniera di platino e la fantastica tripletta ospite ricompensa con giusto merito lo sforzo delle #Valsugirlz (23-25). 

Dopo due set e mezzo di grande equilibrio (due parziali conclusi con il minimo scarto e la seconda parte di primo set con sostanziale testa a testa), la partita prende una piega più delineata. Lo sprint migliore al nastro di partenza come al solito è del VP Ace Gialla (10-05). Il Valsugana questa volta non riesce a porre rimedio, mentre le padrone di casa non si rilassano e non mollano di un centimetro, accumulando un vantaggio considerevole (21-12). Trovano nel frattempo spazio Aurora Cortinovis e Federica Pannella. La breve analisi della gara evidenzia una differenza in esperienza, efficacia e freddezza a favore delle atleti locali, ma soprattutto nella costanza di rendimento del VP Ace lungo la gara e tra le singole rotazioni (25-15): le ragazze si sono fatte valere e quando si è visto il miglior Valsugana la sfida è stata praticamente alla pari, con ottimi picchi delle #Valsugirlz. Non lasci troppo l'amaro il risultato finale: un meritato applauso va all'Under 16 (ed ai giovani aiuti U14/13 ricevuti in questi mesi) per determinazione e progressi dimostrati nell'arco della stagione, con tanto di qualificazione alla fase finale Primavera!

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager