Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

COSTIGLIOLA P.VALSUGANA vs EUROPLANTS ARCOBALENO U14

21/10/2023

Esordio in campionato tra le mura amiche per l'Under 14, con avversaria l'Arcobaleno. Le allenatrici Elena Sardena e Linda Zorzi scelgono come primo sestetto Irene Bonetti e Stella Zanovello in palleggio/opposto, Micol Carraro ed Irene Tondo in banda, Emma Rosato ed Angela Ventura al centro, più il libero Annalisa Sartori. Coach Milanese si affida alle diagonali Belfiore/Sanfilippo, Allegro/Diaz, Piovan/Cimarelli.
È un primo set ottimo per le padrone di casa che sfruttano appieno la battuta e l'attacco fin da subito (6-2), con buona organizzazione di gioco a supporto (13-06). Il gap accresce ad ogni turno al servizio (23-08), nel finale c'è spazio anche per Vittoria Breschigliaro fino alla conclusione su un errore ospite (25-10).

Nel secondo set si vedono le new entry Businaro A. e Pascarella nell'Arcobaleno, mentre tra le padrone di casa viene confermata Vittoria. Il Valsugana accelera dal primo punto, con Stella sui nove metri e tanto lavoro proficuo di Annalisa (6-0). Anche l'Arcobaleno colpisce al servizio, in particolare con Allegro (8-4). 
Fase centrale favorevole alle #Valsugirlz: muro di Emma, ace di Irene "Bonny", tanti attacchi di Irene "Decima" e una gran legnata di Micol pesano sul punteggio (16-08). Entra Laura Forner Businaro. Le locali sono controllo, proprio un diagonale di Laura ed un ace di Stella permettono l'allungo (21-08). Dentro Mia Bordinazzo e Michela Pinato. Vittoria angola bene, poi la sua attenzione viene concretizzata da Michela, mentre Micol trova l'ace (24-11). Mia sigilla il set in pallonetto (25-13).

Nel Costigliola Valsugana confermata Michela, spazio a Giada Mazzari, Sara Facchinato e come libero Alessandra De Carli. l volti nuovi nell'Arcobaleno sono Calí e Meneghini. Fino a metà parziale il Valsugana sembra avere in pugno la partita. Tanti errori ospiti e un ottimo turno al servizio di Giada provano ad indirizzare il parziale (6-0). Alessandra è precisa, Michela tiene calde tutte le attaccanti e ne approfittano in particolare Sara e Angela (10-04), degna di nota la cannonata di Irene T. dopo il salvataggio funambolico di Giada (14-09).
Entra Betterle. Meneghini al servizio costringe al time-out la squadra di casa (15-12). Il Valsugana sbaglia, non Betterle (15-14). Il duo Irene dà la scossa, T. in schiacciata e B. in battuta (18-14). Nell'Arcobaleno si rivede Sanfilippo. Molto attenta Allegro, brava poi a chiudere in diagonale (18-16). Si fa male Irene Bonetti (niente di serio per fortuna), al suo posto Stella. Il Valsugana ha un passaggio a vuoto, l'Arcobaleno è rimasto sul pezzo e pareggia con Sanfilippo (18-18). 
Ricezione doppio positivo di Alessandra, la mette in parallelo l'Irene rimasta sana. È il suo magic-moment perché dai nove metri c'entra due ace (21-18). Giada mette in sacca un ulteriore prezioso punto di margine (22-18). A meno quattro dal traguardo il Valsugana va in black-out, l'Arcobaleno ha la determinazione di non mollare mai ed il carattere per ribaltare la situazione. Sanfilippo dimezza (22-20). Michela pizzica l'angolo lungo. Errore locale, non perdona Agnese Businaro, le padrone di casa sono agitate e sbagliano di nuovo (23-23). Pallonetto di Belfiore, le ospiti guadagnano un contrattacco e finalizzano nuovamente con Belfiore (23-25).
 
Si riparte con Stella, Micol, Emma, la ristabilita Irene Bonetti, Irene Tondo, Angela ed Alessandra. Dall'altra parte Businaro/Cimarelli, Belfiore/Sanfilippo, Meneghin/Allegro. In sintesi, l'Arcobaleno cresce notevolmente in convinzione e difesa, mettendo a terra diversi palloni tra battuta ed attacco, mentre il Valsugana si complica la vita da solo in certi frangenti con molti errori in più e una minor concretezza.
Belfiore dai nove metri e Cimarelli in prima linea fanno male (0-3). Emma dà il cambio-palla, Micol fa la voce grossa in battuta (3-3). Ace di Cimarelli ed errori locali su azioni più combattute (4-7). Bonny-time: schiacciata da paura e due ace, a cui si sommano due sbagli avversari (9-7). Allegro impatta (9-9). Irene "10th" non ci sta, risponde Agnese Businaro, fa ace Allegro (10-11). Entra Laura. Break di Micol (15-12). Lo scambio più lungo della partita termina con il salvataggio di Alessandra e il braccio armato di Irene B. (16-12). L'ace di Stella sembra mettere in cassaforte il set (18-12). 
L'Arcobaleno, in cui trovano spazio Diaz e Piovan, non demorde e tenta di riavvicinarsi con Belfiore da fondo campo, ma la parallela di Irene B. e un gran salvataggio di Laura convertito in punto su attacco a rete ospite valgono un rassicurante margine (21-14). Purtroppo arriva un poker di errori consecutivo, aiutato dalla difesa ad oltranza dell'Arcobaleno. Allegro mette fiato sul collo (21-19). Punto praticamente di Annalisa tra ricezione doppio più e difesa, con avversarie lunghe in schiacciata. Superba diagonale di Allegro. Aiuta le locali un fallo al servizio (23-20). Favore restituito, rientra Irene Tondo. Sanfilippo pesca il jolly in battuta. A rete finisce il Valsugana nell'azione seguente (23-23). Parallela coraggiosa di Irene T., vanificata da un errore in appoggio (non si dice il peccatore) sulla palla match. Pallonetto di Stella, ma la seconda opportunità è tolta da Agnese Businaro. Quest'ultima mette a terra l'ace del sorpasso ed al primo tentativo chiude con freddezza Belfiore (25-27).

Tie-break altalenante nei primi scambi, poi il Valsugana prende il sopravvento. Tripletta Valsugana con Irene Tondo, Irene Bonetti e l'ace di Stella Zanovello. Pari ospite con Diaz, Piovan e un errore di casa. Scatta la fuga del Costigliola, grazie ad un'ottima Annalisa in seconda linea ed ai punti sonanti di Emma Rosato, Micol Carraro, Irene Bonetti, più l'ace di Irene Tondo (9-3). Un errore non pregiudica l'eccellente finale: Emma Rosato mette a terra, Irene Tondo fa punto salvando dalla panchina, Micol Carraro ed Irene Bonetti tirano due fendenti decisivi (13-04). La stanchezza si fa sentire e gli ultimi tre scambi terminano con errori: al Valsugana va bene così per conquistare il quinto set (15-05).
 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager