Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

COSTIGLIOLA P.VALSUGANA vs SUPERVOLLEY PIOMBINO

10/01/2024

Inizio di 2024 con sfida importante alla Don Minzoni, ospite il Supervolley. Costigliola non al completo, in campo le diagonali Irene Bonetti - Michela Pinato, Micol Carraro - Irene Tondo, Emma Rosato - Angela Ventura, libero Annalisa Sartori. Il Supervolly di coach Pistore si schiera con Pallaro alzatrice, Caragata opposto, Nepitali e Pelloso in banda, Bragagnolo e Faggian centri, libero Agnolon.

Sull'attacco di Pelloso c'è il primo piccolo break della partita (2-5), immediatamente ricucito da Angela ed Irene Bonetti, in particolare con un astuto tocco di seconda (5-5). La partita fatica a prendere ritmo, probabilmente complice la lunga pausa natalizia. Faggian (attacco) e Pelloso (due ace) firmano il nuovo vantaggio ospite (06-10), allunga Nepitali (07-12), ma la tripletta dai nove metri di Irene Bonetti rimette le cose a posto (12-12).
Pallaro di seconda intenzione, Micol batte ficcante e costringe all'errore, tuttavia Nepitali va in diagonale e spinge pure al servizio con due ace (14-16). Entra Laura Forner Businaro. Non si spezza il buon momento di Nepitali in battuta (14-17), emulata due volte da Bragagnolo (15-20). Precisa parallela di Irene Tondo, poi scappa il Supervolley con tre bordate di Pelloso, un punto di Nepitali e l'ace conclusivo di Caragata (16-25).

Elena Sardena e Linda Zorzi ridisegnano il sestetto con Laura e Giada Mazzari in banda, spostando Irene Tondo al centro. Buon approccio locale con tanta difesa e l'ace di Laura, mentre il Supervolley non prende le misure al campo (3-0). Sciabolata di Nepitali, suo l'ace successivo. Fantastico recupero di Annalisa, dopo i salvataggi disperati delle due Irene: #Valsugirlz premiate dallo sbaglio avversario (4-2). Tira forte Bragagnolo, ma poi il Supervolley va largo. Le ospiti alternano buone cose in attacco (Pelloso) ad errori (6-4). Valsugana meno concreto, ma bravo a limitare gli sbagli. Pari targato Nepitali, sorpasso con tre ace di Pelloso (6-9).
Mirabolanti difese in serie di Michela e Giada, concretizza Laura. Purtroppo si fa male Irene Bonetti, in bocca al lupo. Entra Sara Facchinato (8-9). Non c'è tempo per riorganizzarsi, Nepitali non sbaglia un colpo e Pallaro fa ace (09-13). Ci pensa Laura come libero aggiunto, a cui somma udue ace, mentre è imprendibile in prima linea Irene Tondo che confeziona pure un muro (14-13). Tuttavia riponde Bragagnolo e trova anche lei un ace, mentre Pelloso e Caragata allungano (15-18). Supervolley incostante: quando si accende è difficile contenerlo, ma soffre le azioni lunghe, non sempre è attento sui pallonetti e commette vari errori. Aiuta la parallela di Caragata (17-19), gran colpo di Emma, ma Pelloso e Nepitali sono in trance agonistica (18-22).
Alle difese locali fanno di nuovo eco gli errori avversari (20-22). Lungolinea di Nepitali, bomba di Irene Tondo. Entra Mia Bordinazzo (21-23). Fallo di casa: tre palle set per il Supervolley. Irene Tondo veste i panni di goleador, con un pallonetto, un muro e un tap-in su ricezione lunga. Dopo aver propiziato il punto della compagna, Laura si mette in proprio con un ace e la situazione è incredibilmente ribaltata (25-24). Il Valsugana ha due ghiotte opportunità di chiudere, ma alla fine arriva un'invasione nel proseguimento dello scambio. L'ace di Nepitali è annullato da un errore ospite. Senza paura Pelloso in diagonale, con bis potentissimo che pone fine all'emozionante set (26-28). 

Terzo parziale con inversione delle schiacciatrici nel Valsugana. Set a due volti, prima del rush finale equilibratissimo. Monologo iniziale del Supervolley con tre punti ciascuna di Caragata e Nepitali (un ace), l'ace di Pallaro, i colpi di Bragagnolo e Pelloso, a fronte di un errore ospite (1-9). Il Supervolley qualcosa sbaglia, mentre Sara risponde presente (4-9). Infinito scambio con acrobazie di Agnolon da un lato, Annalisa ed Emma dall'altro: punge infine Pelloso. A segno Faggian, entra Micol (04-11). Doppio ace di Bragagnolo ed ingresso di Anna Moro (04-13).
Il Valsugana rimane sul pezzo in difesa, viceversa il Supervolley si rilassa un po' troppo, forte del gap accumulato: quattro errori consecutivi, in attesa della pipe di Nepitali. Un paio di azioni dopo entra Manera (07-16). Supervolley disattento, invece Laura in tuffo salva e trova anche il punto diretto (10-16). Il canovaccio vede un Valsugana determinato in difesa, ospiti ancora un po' svagate in questa fase, condita da troppi errori. Le difese delle neo-entrate Jennifer Pasere ed Alessandra De Carli permettono di avvicinarsi ulteriormente sul muro di Irene Tondo (13-17). Parallela di Nepitali, risponde tre volte Irene Tondo (16-18). Cambio-palla di Caragata, regalo ospite e lungolinea di Micol. Rientra Pallaro (18-19). Padrone di casa lucide e tranquille, più apprensione sul versante opposto, con l'ace di Irene Tondo a certificare la rimonta ed un altro errore esterno a fare mettere la testa avanti alle #Valsugirlz (20-19).
Il Supervolley si ritrova e da qui in poi regna l'equilibrio, con sorpassi e controsorpassi. Diagonale di Caragata ed ace all'angolo di Bragagnolo (20-21). Out il Supervolley, torna Sara (21-21). Anna vince un importante contrasto a rete, replica di pura potenza Pelloso. Pallaro sorprende con il classico tocco dell'alzatore in campo avverso, punto vanificato da un successivo errore delle ospiti. Pallonetto di Pelloso: sul primo match-ball arriva uno dei pochi errori Valsugana nel set (23-25). 
 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager