Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

TERGOLA CARROZZ.TONELLO vs PALLAVOLO VALSUGANA

26/01/2024

La Seconda divisione strappa un set, in una gara probabilmente più combattuta di quanto dica il punteggio, visti i ben 125' di gioco.

Le padrone di casa di coach Schiavo entrano inizialmente con Sorgato in regia, Simonetti martello, Marcato e Zoccarato in banda, Grassetto e De Pieri al centro, libero Paliuri.
Coach Ghida schiera Politi al palleggio, Stona opposto, Baldin/Salmaso schiacciatrici, Stella/Napolitano al centro, libero Prendini. Curioso il caso di Sara Stella, impiegata in questa stagione con grande duttilità tutti i ruoli esistenti.

L'andamento della gara vede un ottimo avvio del Tergola (6-0). Tuttavia non è in questo momento che le padrone di casa fanno proprio il set, poiché il Valsugana reagisce molto presto, ricucendo quasi interamente lo svantaggio (7-6). È un altro filotto locale a spezzare definitivamente l'equilibrio (16-08). Le ospiti dimostrano carattere e si riavvicinano parecchio (18-16), restando in scia alcuni scambi (20-18), prima di cedere nel finale (25-18). 

Secondo set con Gandin in banda, già subentrata a metà primo parziale. Si gioca all'insegna del testa a testa, ma con diversi mini-break sparsi lungo il percorso. Lo sprint iniziale è nuovamente tutto di marca locale, gap ottenuto in due rotazioni (10-03). Entrano Martinelli, poco dopo Muriago (13-08). Le #Valsugirlz con pazienza accorciano, crescendo in fase break (14-12), per mettere la freccia con sei punti consecutivi alle soglie della ventina (17-20). Tante le sostituzioni nel Tergola (ben cinque, con l'impiego di Barison, Geron e Porzionato, oltre a due cambi successivamente chiusi). Un ulteriore piccolo allungo sembra essere di buon auspicio (18-22), con i quattro punti che si trasformano tutti in palle set (20-24). Emozioni e brividi non mancano perché il Tergola piazza il poker del pari, ma poi cede alla caparbietà ospite (24-26).

Terzo set con due squadre in parte rivoluzionate rispetto ad inizio gara. Valsugana con le conferme di Gandin, Martinelli e Muriago. Tergola con Sorgato/Simonetti, Zoccarato/Barison, Vecchiato/De Pieri. Anche in questa occasione c'è una piccola fuga precoce, la novità è che la protagonista questa volta è il Valsugana (3-7). Entra Giovinazzo. Quasi immancabile anche il filotto locale, con sorpasso annesso (13-09). Dentro Baldin. Le ospiti assolutamente non demordono, con grande spirito battagliero (14-12), ma il Tergola preme l'acceleratore nei momenti chiavi, sfruttando battuta e buona organizzazione del contrattacco (18-12). Un importante break per parte prima dà speranza al Valsugana (21-19), poi lo costringe ad alzare bandiera bianca, anche per l'apporto delle neo-entrate Grassetto e Marcato (25-19).

Giovinazzo rimane in campo. L'avvio non si discosta dai precedenti, in questo caso con un botta e risposta che porta a condurre in alternanza il Valsugana (0-4), qualche minuto dopo il Tergola (8-7). Già tre sostituzioni nel frattempo: da un lato l'ingresso di Simonetti e Marcato, dall'altro di Stella. Si procede a braccetto: non un punto a punto in senso letterale, poiché spesso c'è un punticino break, ma avviene su entrambi i fronti con costanza simile e quindi non viene favorita nessuna delle contendenti. Si rivedono Salmaso e Stona (13-14). Il canovaccio non muta fino al rush finale (19-18). Arrivano quattro punti consecutivi tanto provvidenziali per il Tergola, quanto severi per il Valsugana (23-18). Determinanti perché i quattro palloni che seguono sono sempre un cambio-palla, con conseguente successo da tre punti locale (25-20). 

 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager