17/05/2024
Decimo turno playout, le #Valsugirlz di coach Ghida ospitano il Medovolley per provare a mettere un altro tassello alla rincorsa salvezza. Padrone di casa in campo con Anna Politi regista, Anna Baldin in diagonale, Elena Gandin e Laura Salmaso schiacciatrici, Martina Napolitano e Frida Trainito centrali, libero Flavia Prendini. Coach Cocciglia schiera Vecellio, Soranzo, Guarnieri, Rizzi, Garbin, Filippo e la coppia di liberi Costola/Capobianco.
Il primo set è eccellente, quasi perfetto in ogni minimo dettaglio, in primis il servizio dirompente di Martina Napolitano, Elena e Anna Baldin, con Anna Politi impeccabile a pilotare le attaccanti, Flavia che non lascia cadere neanche i sospiri, Frida e ancora di più Laura che possono dilettarsi a lungo in attacco (25-06).
I correttivi ospiti ad inizio secondo set vedono Bobisut alzatrice, con Filippi/Vecellio di mano, Callegaro opposto, Babetto/Soranzo centrali. Il Medovolley si destreggia bene e vuole dimostrare il proprio valore, mentre il Valsugana si fa un pochino sorprendere dal veemente avvio avversario (1-4). Le ospiti crescono in difesa, prediligendo gli attacchi laterali (3-7) e sfruttando qualche errore delle padroni di casa (07-10). Quando il Valsugana alza il l'asticella e gli scambi hanno maggior ritmo, escono fuori i valori delle #Valsugirlz, con le sventole di Laura e Martina N., accompagnate dall'ace ficcante di Anna P., non molto dopo un suo contrasto vincente a rete (13-14). Entra Teresa Paccagnella. La scossa definitiva arriva con la mano più volte calda di Anna B., la consueta opera certosina di Flavia a pulire la seconda linea e l'apporto di Elena dai nove metri, mentre Frida ferma a muro i tentativi rivali più pericolosi (18-15). La fuga decisiva coincide col rush finale, tutto di marca Valsugana con un filotto di sei prelibatezze: Anna B. serve più teso che mai, Anna P. imbecca Martina N. sia davanti sia dietro, mettendosi pure in proprio, intanto Teresa picchia forte in diagonale. L'epilogo è invece su errore avversario, propiziato dal celeberrimo tubo che sovrasta le contendenti (25-17).
Confermata Teresa, torna Garbin. Prima parte condensata oarecchio nella sfida nella sfida tra Anna B. e Callegaro, il martello di casa gode anche dai nove metri, insieme pure a Frida. Break certificato dallo scambio più lungo della gara che ha nella spettacolare pipe di Elena la sua finalizzazione (10-06). Ottimo timing a muro di Teresa, entra Martina M. (12-07). Qualche sbavatura non sembra fermare l'incedere locale, con Frida imperiale a muro (15-11). Il Medovolley è sul pezzo e gioca bene il parziale, soprattutto in seconda linea. Scricchiolii sull'ace di Filippi ed il muro di Rizzi (15-14). Fase centrale con tante difese, monumentali in particolare diversi recuperi di Anna P. e Flavia. Tuttavia sono copiosi gli sbagli, principalmente in attacco, su entrambi i fronti: in mezzo a dieci errori quasi consecutivi che fanno progredire il tabellone, spiccano la legnata di Teresa (19-16) e un ace missilistico di Martina M. (21-17). Però chi erra di più (6/4) è proprio il Valsugana (21-20). Inaspettato a metà parziale, giunge invece il momentaneo sorpasso ospite con l'ace di Vecellio ed il contrattacco di Filippi (21-22). Coach Ghida spezza il gioco per rischiarare le idee: il time-out porta frutto con gli out ospiti, in parte compensati da uno sbaglio in battuta locale (23-23). Fondamentali ed entusiasmanti le parallele in fast di Martina N. e da posto quattro di Elena (25-23): vittoria nel complesso ineccepibile, il Valsugana timbra altri tre punti importantissimi!!