Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

COSTIGLIOLA P.VALSUGANA vs MASSANZAGO

18/05/2024

L'ultimo turno Primavera vede di fronte l'Under 14 Costigliola al Legnaro: una gara che al fischio d'inizio si preannuncia ostica, con l'inossidabile coppia di coach ed amiche Elena Sardena e Linda Zorzi che schiera la diagonale di registe Irene Bonetti e Stella Zanovello, i centri Emma Rosato ed Irene Tondo, le bande Micol Carraro e Laura Forner Businaro, con libero Annalisa Sartori. Nel Costigliola tutte le ragazze risulteranno impiegate a fine gara. Coach Favaro manda in campo Signorato al palleggio, Spolaore e Curatolo schiacciatrici, Barison e Simionato centrali, Russo opposto e libero Sorato.
 
La battuta è un fattore importante che contraddistingue il primo set: l'ace laterale di Bonni apre le danze, il Massanzago spinge con Signorato al servizio, pari locale con un'altra battuta molto tesa firmata Laura (3-3). Sorprendente filotto di dieci punti consecutivi, con #Valsigirlz pressoché perfette: ben quattro ace di Stella, mentre la difesa piovra tutto ed Emma è incontrastata al centro(14-05). Le ospiti trovano il lungolinea di Curatolo ed il muro di Russo, intanto il Valsugana viaggia fin qui col vento in poppa, grazie anche alla battuta stratosferica in questo primo parziale, mettendo a segno di nuovo due ace con Micol (18-09). Entra Giada Mazzari. Fase centrale favorevole al Massanzago: mura due volte Barison, Simionato si fa sentire più di una volta dalla riga di fondocampo, tira forte in parallela Russo (19-18). Energica tripletta nel finale di Irene T., con importantissime difese di Giada ed Annalisa a supporto (24-19). A rete il Massanzago per il punto decisivo (25-21).
 
 
Si rientra con un'unica variazione: Fassina rileva Spolaore. Scambi prolungati, ma qualche errorino in attacco. Ace di Stella (5-3), spicca un diagonale imprendibile di Laura che precede la battuta vincente di Micol ed un entusiasmante mani-out di Bonni (9-5). Difficile contenere Curatolo, ma risponde Stella ed Emma fa valere i suoi centimetri e scala al servizio, la collega di reparto Irene T. si esibisce prima in gancio cestistico e poi con una bomba (12-07). Gran botta di Fassina, Laura pesca un pertugio in traiettoria strettissima, tuttavia i colpi di Barison e l'ace di Signorato avvicinano le ospiti (13-12). Annalisa ha molto lavoro, imbeccando con le sue difese gli gli attacchi di Irene T. e Micol che tengono a bada i tentativi di Signorato (astuto palleggio lungo di seconda intenzione) e Curatolo, fino alla stoccata di Bonni ed al tap-in di Emma (18-14). La fase ad elastico continua: due ace di Russo rimettono alle costole il Massanzago (18-17), la difesa di Annalisa vale il cambio-palla e l'ace di Micol danno sicurezza (20-17). Entra Anna Moro al centro, invece l'ingresso di Barizza "sposta" Signorato come opposto, doppiamente a segno in attacco, mentre performa due ace Curatolo (20-21). Il Valsugana un pochino di disunisce e paga in termini di errori. Diagonale di Signorato (21-24), allo stesso modo mette a terra Laura. Il Valsugana spera quando le avversarie vanno a rete, ma Signorato sfrutta l'ultimo set-ball in lungolinea (23-25). 

Le ospiti confermano il nuovo assetto in diagonale principale, per il Valsugana Irene B. e Sara Facchinato in regia, Giada e Micol in banda, Emma e la conferma di Anna al centro, libero Annalisa. Parte meglio il Massanzago (1-4), il Valsugana reagisce con l'ace di Giada e resta in scia con Micol (5-6). Signorato colpisce in cambio-palla, da seconda linea e pure quattro volte in battuta (05-14). Entra Mia Bordinazzo. Prezioso tocco di Sara, doppia bordata di Anna (08-14), mentre l'imperioso muro di Irene B. dà il via a un buon momento con incredibili difese - anche in tuffo - di Mia ed Annalisa, il double di Emma e gli ace di Anna e Bonni (14-16). Costano tre servizi a segno di Barizza (14-20). Entra Laura. Al netto del muro di Barison, Signorato e Fassina si dividono la scena al tramonto di set (14-25). 

Costigliola con Stella e Michela Pinato al palleggio, Mia e Micol in banda, Anna ed Irene T. al centro, Alessandra De Carli libero. Si parte con la botta di Anna, l'ace a rapida discesa di Mia e l'errore ospite (3-0). Alessandra si trova al posto giusto, mani-out di Micol, ancora un salvataggio di Alessandra e può tirare a tutto braccio Irene T. Allunga l'ottimo avvio un ace profondo di Stella (7-2). Cresce il Massanzago, grazie a due muri (Simionato e Barison), gli ace di Simionato e Signorato, gli attacchi di Curatolo e Barison (09-13). Entra Vittoria Breschigliaro (11-15). Molto vivace in contrattacco vario il Massanzago, curiosamente da un lato siglano le palleggiatrici con tocco di Michela e triplo attacco (non consecutivo) di Stella, dall'altro c'è gloria per il libero Sorato con due difese tramutatesi in punto (14-19). Ace potente di Irene T., Simionato vince un contrasto, poi può riecheggiare il coro in tribuna "Ha fatto punto Mia" per una sua parallela (17-20). Il Massanzago non si fa riprendere, però il Valsugana ha il tempo di vedere il soddisfacente contrattacco di Vittoria, un mani-fuori di Micol ed il muro di Irene T., prima del fendente conclusivo di Curatolo (20-25). 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager