Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

S. DOMENICO SAVIO vs PALLAVOLO VALSUGANA

25/05/2024

Sfida salvezza tra San Domenico e Pall. Valsugana, quarta gara ufficiale stagionale (tre vittorie San Domenico tra Coppa Padova e prima fase di campionato, una Pall. Valsugana nella partita forse più importante dell'andata playout). Essendo scontro diretto, per il Valsugana una vittoria (qualsiasi punteggio) significherebbe salvezza matematica in cassaforte, un punto metterebbe comunque quasi al riparo da possibili sorprese, mentre senza punti ne servirebbero tre nelle ultime due gare di campionato (ipotizzando avversarie a punteggio pieno). 


Sviluppo della gara 

San Domenico di coach Giolo con Nobile e Pastorello in diagonale principale, Borodin e Guidolin schiacciatrici, Busato e Mengato centrali, libero Rampado. Valsugana con Anna Politi alzatrice, Anna Baldin opposto, Elena Gandin e Laura Salmaso bande, centri Frida Trainito e Martina Napolitano, libero Flavia Prendini.

Nel primo set è buona la partenza per il Valsugana (5-9), ma la fase centrale riserva un ribaltamento in due rotazioni: prima si assiste al poker che dà il recupero alla formazione di casa (da 09-13 a 13-13 con Nobile sui nove metri), poi al filotto che manda in fuga il San Domenico (19-14 con Guidolin in battuta). Nel Valsugana viene inserita a metà parziale Teresa Paccagnella (16-14). Le ospiti reagiscono, ma non vanno oltre al cambio-palla e le locali non sbagliano (25-19). 

Si riparte con le titolari di giornata. Il secondo combattuto set non si può definire spartiacque, ma indirizza la possibilità di successo del San Domenico. Il Valsugana fatica nuovamente a gestire il servizio di Guidolin (da 9-8 a 14-08), ma nel complesso gioca bene e difende parecchio, cucendo con pazienza l'intero gap (19-19). Entra Teresa (20-20). È un emozionante testa a testa, con il San Domenico cinico a sfruttare il primo set-ball, vincendo col minimo scarto un set importante nell'economia della partita (25-23). 

Coach Ghida sposta Anna Baldin in banda, con Martina Stona opposto. È proprio sul servizio di quest'ultima che il Valsugana pone le basi per la conquista del set (da 5-5 a 05-11). Il San Domenico, nonostante alcuni cambi, non crea grattacapi in fase break ed il Valsugana non si fa sfuggire l'occasione, con cambio-palla autoritario e repentino, racimolando un paio di punti aggiuntivi lungo il parziale (17-25). 

Coach Giolo propone Tonello per Nobile. Una sorta di botta e risposta in avvio lascia immutate le distanze (7-7), tuttavia poi il San Domenico va in lenta, ma inesorabile progressione (11-07, 20-15), piazzando un decisivo break finale (25-16). 

Valsugana ancora al riparo grazie ad un'ottimo girone di andata. Alla luce dei vari risultati di giornata, con il Redentore già salvo dallo scorso weekend, il Valsugana ha ancora un piccolo vantaggio sulle inseguitrici, tallonato da San Domenico e VP Ace (entrambe le avversarie hanno però giocato una gara in più). Servono tre punti in due partite per poter brindare.



 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager